Ermes92 Inserito: 28 aprile Segnala Inserito: 28 aprile (modificato) Buongiorno. Improvvisamente il panasonic ha iniziato a funzionare male in lp, fa tutte le sue funzioni, perfetto in sp sia mono che stereo hi-fi, quando commuta in lp, sembra che il segnale video non riesca a venire agganciato, mentre l'audio delle testine rotanti è perfetto in lettura, questa è la cosa strana, ma invece se registro in lp col panasonic e lo rileggo su di lui, fatica ad agganciare anche il segnale stereo, sentendo forte il frrr della commutazione delle testine e segnale del tracking pessimo (secondo il suo misuratore incorporato tramite il selettore che ti fa scegliere se spegnere i led, misurare il livello del segnale sonoro oppure l'indicazione dell'allineamento). qualcuno sa cosa dovrei controllare per capire se dipende dall'alimentatore oppure è un problema che risiede da un altra parte dei circuiti? sarebbe risolvibile una problematica del genere? potrebbe poi iniziare anche a non funzionare la velocità sp se non risolvo il problema? aggiungo che anche l'immagine va su e giù a volte, sempre in lp, ma in sp è perfetto sia su di lui che sull'altro vcr con cui ho guardato la prova di registrazione che ho fatto... Pur girando tutto correttamente, dopo tot secondi in lp, si ferma da solo come se qualcuno avesse schiacciato il tasto stop, ma se rischiacci play riparte, ma poi si riferma da solo come se qualcuno avesse schiacciato stop, ma non lo fa sempre. il contaminuti continua a progredire regolarmente, in tutti i casi conta giusto, lineare... segue Modificato: 28 aprile da Ermes92
Ermes92 Inserita: 28 aprile Autore Segnala Inserita: 28 aprile (modificato) 7 minuti fa, Ermes92 ha scritto: Buongiorno. Improvvisamente il panasonic ha iniziato a funzionare male in lp, fa tutte le sue funzioni, perfetto in sp sia mono che stereo hi-fi, quando commuta in lp, sembra che il segnale video non riesca a venire agganciato, mentre l'audio delle testine rotanti è perfetto in lettura, questa è la cosa strana, ma invece se registro in lp col panasonic e lo rileggo su di lui, fatica ad agganciare anche il segnale stereo, sentendo forte il frrr della commutazione delle testine e segnale del tracking pessimo (secondo il suo misuratore incorporato tramite il selettore che ti fa scegliere se spegnere i led, misurare il livello del segnale sonoro oppure l'indicazione dell'allineamento). - qualcuno sa cosa dovrei controllare per capire se dipende dall'alimentatore oppure è un problema che risiede da un altra parte dei circuiti? - sarebbe risolvibile una problematica del genere? potrebbe poi iniziare anche a non funzionare la velocità sp se non risolvo il problema? - aggiungo che anche l'immagine va su e giù a volte, sempre in lp, ma in sp è perfetto sia su di lui che sull'altro vcr con cui ho guardato la prova di registrazione che ho fatto... - Pur girando tutto correttamente, dopo tot secondi in lp, si ferma da solo come se qualcuno avesse schiacciato il tasto stop, ma se rischiacci play riparte, ma poi si riferma da solo come se qualcuno avesse schiacciato stop, ma non lo fa sempre. - il contaminuti continua a progredire regolarmente, in tutti i casi conta giusto, lineare... - segue non ho potuto smontare il videoregistratore panasonic (anche perchè dovrei prendere il televisore a tubo catodico in cima ad uno scaffale per monitorare meglio*), ma ho fatto una prova: ho registrato un'immagine ferma proveniente da un lettore dvd portatile con un segnale audio a 1 khz (sinusoidale), quest'ultimo monitorato con lo spettrogramma che ho nel computer (del programma di acquisizione sonora Gold Wave), posso garantire che in sp ed in lp il trascinamento è perfetto (parlo della traccia mono ovviamente, immobile come quella del segnale in ingresso), la ricerca in avanti ed indietro in play funziona stabilmente sia in sp che lp nel senso che la velocità non fluttua, quindi a livello meccanico e di capstan è tutto a posto. sembra proprio che ci sia un problema a livello di tamburo, come se non riuscisse ha trovare l'impulso per sincronizare il suo motore: se in lp, quando il quadro dell'immagine è vicino alla sua posizione giusta o è proprio centrato e faccio un fermo immagine, il fermo immagine si vede, a volte anche bene se riesco a beccare il momento giusto per schiacciare il tasto, sennò non si vede niente o si vede disturbato... in più ho notato (ma l'avevo già visto l'altro ieri su una cassetta di prova), che in sp, pur essendo tutto perfetto, l'immagine ha un leggero tremolio laterale, sinistro-destro, quindi dipende tutto dal tamburo... *= lo spettro è nel computer, quindi lo sto monitorando con un televisore lcd Samsung UE32C5100 tramite l'uscita rf del modulatore del panasonic sul canale 36uhf, quest'ultimo centrato con un misuratore di campo da antennista. segue Modificato: 28 aprile da Ermes92
Ermes92 Inserita: 28 aprile Autore Segnala Inserita: 28 aprile (modificato) 6 minuti fa, Ermes92 ha scritto: non ho potuto smontare il videoregistratore panasonic (anche perchè dovrei prendere il televisore a tubo catodico in cima ad uno scaffale per monitorare meglio*), ma ho fatto una prova: - ho registrato un'immagine ferma proveniente da un lettore dvd portatile con un segnale audio a 1 khz (sinusoidale), quest'ultimo monitorato con lo spettrogramma che ho nel computer (del programma di acquisizione sonora Gold Wave), posso garantire che in sp ed in lp il trascinamento è perfetto (parlo della traccia mono ovviamente, immobile come quella del segnale in ingresso), la ricerca in avanti ed indietro in play funziona stabilmente sia in sp che lp nel senso che la velocità non fluttua, quindi a livello meccanico e di capstan è tutto a posto. - sembra proprio che ci sia un problema a livello di tamburo, come se non riuscisse ha trovare l'impulso per sincronizare il suo motore: se in lp, quando il quadro dell'immagine è vicino alla sua posizione giusta o è proprio centrato e faccio un fermo immagine, il fermo immagine si vede, a volte anche bene se riesco a beccare il momento giusto per schiacciare il tasto, sennò non si vede niente o si vede disturbato... - in più ho notato (ma l'avevo già visto l'altro ieri su una cassetta di prova), che in sp, pur essendo tutto perfetto, l'immagine ha un leggero tremolio laterale, sinistro-destro, quindi dipende tutto dal tamburo... - *= lo spettro è nel computer, quindi lo sto monitorando con un televisore lcd Samsung UE32C5100 tramite l'uscita rf del modulatore del panasonic sul canale 36uhf, quest'ultimo centrato con un misuratore di campo da antennista. - segue Ho pensato al servo perchè, quando durante il disturbo (che assomiglia a quello di quando si inserisce un nastro NTSC in un vcr PAL non compatibile) e il quadro è centrato il fermo immagine si vede... ho fatto un altra prova, lui va in autostop quando le testine secondo lui non girano, mi spiego: ho rallentato il tamburo per un pò di secondi (sia in sp che lp) e lui non si ferma, ma se lo blocco in modo che loro non girino più allora va in autostop, anche qui sia in sp che lp. confermo che in tutti i casi il motore ha un bel pò di forza, e quando lo libero per farlo tornare a girare si riprende subito e si sente che l'elettronica corregge i giri per farlo tornare a girare correttamente. quindi, nei momenti in cui questo problema secondo lui peggiora o non riesce a capire cosa le testine (in lp) stiano facendo, va in autostop, anche se quest'ultime stanno girando... mi scuso per il poema e ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondermi. un saluto a tutti. Ermes. Modificato: 28 aprile da Ermes92
Ermes92 Inserita: 7 maggio Autore Segnala Inserita: 7 maggio Buongiorno, nessuno ha un'idea? forse devo taggare qualcuno per rendere visibile il messaggio? provo a scrivere qualche nome: @Riccardo Ottaviucci @Ctec , non so che altro nome scrivere. mi scuso in anticipo per eventuali errori da me commessi, non conosco il funzionamento di questo forum...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 maggio Segnala Inserita: 7 maggio non è necessario taggare nessuno,è solo che il quesito non è di facile risoluzione.Io ad esempio non saprei proprio cosa consigliarti di provare se non i segnali con oscilloscopio riportati sul manuale di servizio.
Ctec Inserita: 7 maggio Segnala Inserita: 7 maggio Mi spiace, non conosco proprio l'apparecchio. Ho anche abbandonato le riparazioni dei VCR circa 25 anni fa, non saprei proprio come aiutare
Ermes92 Inserita: 17 maggio Autore Segnala Inserita: 17 maggio ok, vi ringrazio. il videoregistratore è del 1988. lo porterò da un riparatore, sempre che voglia riparare una problematica del genere... secondo lei potrebbe valerne la pena considerando il tipo di vcr che è? un eventuale suo degno sostituto quale potrebbe essere? attualente ho un mitsubishi hs-m70v...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora