Vai al contenuto
PLC Forum


ERRORE H LAVASTOVIGLIE WHIRLPOOL


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

lavastoviglie di 5 anni, tenuta bene e pulita regolarmente. L'anno scorso cambiata la resistenza da un tecnico in quanto ossidata (e mi ha consigliato di non usare più il sale perchè da noi l'acqua non è dura).

Dal mese scorso, dopo averla avviata scarica e poi esce l'errore H e fa suono intermittente. Mio papà l'ha aperta, e nonostante il filtro di entrata fosse pulito abbiamo cambiato il tubo di carico pensando che potesse essere l'elettrovalvola, Messo quello originale con elettrovalvola e filtro nuovi.  Niente dà ancora l'errore. Altra prova: l' acqua dopo lo scarico viene caricata nella vaschetta (air break?), non sappiamo se alla giusta pressione... ma viene caricata. Mio papà ha fatto anche le prove con il tester ma tutto senza funzionare... per ultimo ha staccato anche sta vaschetta e sembra tutto normale... sapreste consigliarci come fare prima di chiamare ancora il tecnico e spendere ulteriori soldi?

Grazie


Inserita:
6 ore fa, elyard ha scritto:

Altra prova: l' acqua dopo lo scarico viene caricata nella vaschetta (air break?), non sappiamo se alla giusta pressione... ma viene caricata.

 

Scusa , ma  se carica , come hai scritto  , l'errore esce dopo un po' che carica ? 

Non , appena smette di scaricare ?. Chiarisci meglio .

 Dimmi se È presente il flussimetro nell'Air Break ? 

Un pressostato   vicino al pozzetto ?  o uno solo dei due? 

 

Inserita:

L’errore esce qualche secondo dopo che sta caricando l’acqua, e il flusso non si arresta continua a caricare acqua. C’è il flussimetro nell’air break e il pressostato.

Inserita:

Controlla se il pressostato cambia di stato inserendo a mano 1 litro di acqua nel pozzetto , oppure se non cambia con il classico tic  o controllando con il tester in ohm. , continua fino a tre litri e vedi se scatta oppure no fino alla fine .

se invece nel primo litro , cambia du stato , 

bisogna controllare il flussimetro e la tasca laterale . 
la tasca se è intasata di calcare e non fa entrare l’acqua alla giusta pressione .

il flussimetro , se  dalla tasca esce la giusta acqua , mentre questo non gira e quindi non invia 10 impulsi in 10 secondi .

insomma in pozzetto devono entrare minimo tre litri in un minuto o poco più 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...