Vai al contenuto
PLC Forum


SCALDINO JUNKERS WR250-1 AM1


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, cerco un consiglio per uno scaldino datato, che mi sta creando 2 problemi. Va detto che di scaldini capisco le basi ma non vado oltre.

 

a) la modulazione dell'acqua, e della fiamma, è scarsa, di norma si dice che sia la membrana bucata, ma....

b) da un po' ha una perdita leggera dall'asse della regolazione portata, e se esce acqua allora anche entra aria, il che non va bene.

 

particolare 13

image.thumb.png.336f38ff966bae24a0c5f22d39f2e5ad.png

poichè il lasco sull'asse è sensibile, probabilmente andrebbe sostituito l'OR 15, ma non so se l'assieme 13 sia smontabile, so solo che costa da nuovo circa 50 euro.

Il particolare 21 fu sostituito già una decina di anni fa, ho osservato il pistoncino, sebbene lentamente ma si muove, con una corsa di diversi millimetri.

 

Qualche consiglio? Grazie


Inserita:

Vado a memoria: quel gruppo è uno di quelli ancora in metallo? Io, quando avevo problemi, li mettevo a bagno nell'acido muriatico azionando (con cautela, perché schizza) il pezzo 21 finché non scorreva bene e lavavo anche l'assieme 2 che contiene la valvolina 7, che di solito non è necessario smontare: basta che la sfera sia libera di muoversi. Però quelli che revisionavo io erano TUTTO metallo e forse lì c'è della plastica…

Il pezzo 13 dovrebbe venire via insieme al 14 svitando quest'ultimo e se non è logoro basta sostituire l'OR (se si trova)

 

Si rimonta tutto con membrana nuova ingrassando l'astina che va nel 4

Inserita:

Ciao, si è completamente metallico, io non sono in grado di smontare seriamente questo coso, avevo l'idraulico a casa per una revisione del clima e gli ho chiesto, mi ha detto che si cambia tutto il gruppo, 288€. Io a queste cose non ci sto, quindi cerco di fare quello che posso, per esempio appunto recuperare la perdita d'acqua dall'asse regolazione.

image.png.54d30571606890d37caa8854a81251a5.png

ma non so se e come questo pezzo si apra, dentro dovrebbe esserci l'OR.

 

Inserita: (modificato)

In teoria quel pezzo si dovrebbe smontare agendo sul dado dopo aver girato tutto il regolatore a sinistra e poi la parte interna dovrebbe uscire girandola mentre si tiene fermo il dado stesso, ma bisogna vedere se si trova l'OR.  Piuttosto che a un idraulico io chiederei a un centro assistenza che dovrebbe saperti dire se danno l'OR (se ricambio originale è facile che te ne diano più di uno in bustina), il regolatore già pronto da montare o peggio tutto il gruppo (speriamo di no!)

 

In caso riuscissi a riciclare il pezzo andrebbe decalcificato anche quello, però tieni presente che c'è qualche  probabilità che sostituendo solo l'OR la perdita potrebbe ripresentarsi dopo un po'

Modificato: da UABC80
Inserita:

il codice è noto, confezione da 10 pezzi

image.thumb.png.dcee59da234d95c5d1bcac97e16de22d.png

voce 15.

oggi provo ad andare dal ricambista e vediamo se ride o piange...

Grazie del supporto

Inserita:

Prego!

Da possessore di un più vecchio W250 e rotti spero che tu riesca a risolvere 👍

Inserita:

anche questo se la cava! è del 1997 se ricordo bene!

Inserita:

Mi sa che gli apparecchi di quegli anni erano gli ultimi indistruttibili e riparabili facilmente. Teniamoceli stretti finché possiamo!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...