Serena0 Inserito: 29 aprile Segnala Inserito: 29 aprile (modificato) Salve scusate, volevo farvi una domanda.. 1 anno fa è stato fatto un nuovo impianto elettrico perché avevamo dispersioni di corrente in casa; per cui un’elettricista è venuto a cambiare l’impianto vecchio. Ma dopo qualche tempo sono iniziati i primi problemi. Quando usavo il forno ad una certa temperatura e per alcuni minuti andava via la corrente, addirittura il forno si riaccendeva dopo parecchi minuti dall’accensione della luce; un’altro caso è che il phon mentre asciugavo i capelli ha fatto scintilla e stava prendendo fuoco. La piastra che usavo (nuova e di buona marca, mai dato problemi prima di allora) si è rotta all’improvviso. L’ultimo caso una doppia presa ha cominciato a fumare mentre usavo il nuovo phon ,quindi lo stacco, appena vado per staccare anche la doppia presa è rimasto un pezzo di metallo dentro il quadro della presa. Voglio precisare che ciò è avvenuto in varie prese della casa e soprattutto non potevamo attaccare più di due elettrodomestici insieme, sennò andava via la luce. Ad esempio quando dovevo usare il phon dovevo spegnere lo scaldabagno sennò la luce andava via. L’ultimo dubbio è.. come mai quando si stacca la luce e si attiva quella di emergenza, l unica a rimanere accesa è quella del bagno? abbiamo fatto presente ciò all’elettricista ma lui rimanda di giorni.. è 1 anno che lo aspettiamo. E dice che è tutto normale. e vorrei precisare che a fare l’impianto ci ha messo 2 orette. Modificato: 29 aprile da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
televedo Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile 9 minuti fa, Serena0 ha scritto: e vorrei precisare che a fare l’impianto ci ha messo 2 orette. velocissimo... ma cosa ha rifatto? ha rilasciato certificato di conformità?
reka Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile i guasti che descrivi sembrano da sovraccarico, oppure sono materiali scadenti ma non penso. quando dici "va via la luce" cosa vuol dire? scatta qualche interruttore nel quadro elettrico o il contatore? per capire meglio dovresti darci più info magari mettendo la foto del quadro dove si vedono le sigle degli interruttori e magari delle prese guaste. ps: che contratto hai?
Livio Orsini Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile 8 minuti fa, Serena0 ha scritto: E dice che è tutto normal Non mi sembra normale, almeno da quello che hai scritto. Purtroppo a distanza è difficile, se non impossibile, dare un parere serio. 9 minuti fa, Serena0 ha scritto: una doppia presa ha cominciato a fumare mentre usavo il nuovo phon ,quindi lo stacco, appena vado per staccare anche la doppia presa è rimasto un pezzo di metallo dentro il quadro della presa. Se la spina del phon è quella originale, e d è compatibile con la presa, nel senso che puoi infilare la spina senza bisogno di adattatori, si evidenziano due problemi possibili: La presa è di cattiva qualità e non sopporta il carico. Tanto per fare un esempio con 230V nominali ed una corrente di 10A si ottiene una potenza di 2,3kVA, più che sufficiente per i normali phon, anche porfessionali. La linea di alimentazione della presa ha fili di sezione molto insufficiente per il carico ammesso. Oltre a questo, con le informazioni che hai fornito, non si può ipotizzare.
DavideDaSerra Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile (modificato) Frutti di qualità scarsa (chiama l'elettricista e falli cambiare, 2 anni di garanzia di legge li hai) Morsetti mal serrati (da un professionista non me lo aspetterei). Quadro mal pensato. Carica qualche foto (centralino, prese bruciate, prese ancora funzionanti). Modificato: 29 aprile da DavideDaSerra
Carlo Albinoni Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile 2 ore fa, Serena0 ha scritto: e vorrei precisare che a fare l’impianto ci ha messo 2 orette. Direi che questo è un indizio.
Giulio Ohm Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile 3 ore fa, Serena0 ha scritto: L’ultimo caso una doppia presa ha cominciato a fumare mentre usavo il nuovo phon ,quindi lo stacco, appena vado per staccare anche la doppia presa è rimasto un pezzo di metallo dentro il quadro della presa. Quì si stanno usando le "doppie/triple spine" con più di un carico pesante attaccato.
piergius Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile La buona tecnica suggerisce : Ultimati i Collegamenti dell' Impianto, si torna a serrare tutti i Morsetti una o più volte, se necessario, poi si chiude tutto . Meglio ancora passare il giorno seguente ; tutte le viti faranno un quarto di giro in più, quello che fà la differenza, specialmente se vi fossero Prese collegate "Entra - Esci" ! - 3 ore fa, Serena0 ha scritto: una doppia presa ha cominciato a fumare mentre usavo il nuovo phon , quindi lo stacco, appena vado per staccare anche la doppia presa è rimasto un pezzo di metallo dentro il quadro della presa - Se con "doppia presa" intendi un "Adattatore", es. Italiana / Schuko, sono da evitare se il Carico supera 1500W, altrimenti è lui la Causa del Surriscaldamento ! Presumibilmente il nuovo Phon è tra i 2200 e i 2300W di Potenza ; Invece dell' adattatore è preferibile una Prolunga o una Ciabatta, così Spina e Presa volante sono distanti e non si surriscaldano a vicenda . - Buon pomeriggio !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora