Vai al contenuto
PLC Forum


Ora segnalazioni pannello KTP400


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio , mi sfugge qualche cosa, e spero che leggendo da "fuori" , possiate darmi un suggerimento .  Un  KTP400 basic di qualche anno fa ( 3....4 )  , collegato con una 1212C , programmato con TIA 15

 Pagina delle segnalazioni :

image.png.fdb8e59076fb0bcd1cc6fd10013c0e9e.png

 

la colonna ora : mi compare un orario che non è corretto rispetto a quello della CPU . Ho creato un orodatario per attivare dei programmi , leggo e scrivo correttamente  l'ora nella CPU , ed il pannello è stato messo come slave

image.thumb.png.f55897fd1f1dd6bdcc70ab57ceee06ad.png

 

Come mail l'ora delle segnalazione mi compare due ore indietro ?

vi aggiungo le foto 


Inserita:

20250429_144744.jpg.b7b1b6bfb18dd538d1e61428f33f94a3.jpg20250429_144736.jpg.3151a7fbba8a068e1ec103544766dce0.jpg

Le foto fatte a distanza di minuti....ma sono 2 ore.....sto leggendo male la CPU?

Inserita: (modificato)

Grazie    cioè lui si sta sincronizzazione non sulle variabili che ho fatto io , ma sulla selezione ora è fuso orario ?

 

image.thumb.png.4e8df6db4cae68bec06fd92c54c4cbde.png

 

io uso i blocchi di write e read local time nel programma

 

Modificato: da luigi69
Inserita: (modificato)

Trovi la guida spiegata chiaramente al link che ti ho allegato, cosi ti chiarisce anche come funziona e quali sono i vari tipi di sincronizzazione oraria.
(c'è anche il progetto di esempio, è in TIA13 ma lo puoi convertire al 15)


Non uso la configurazione che hai tu, ma i puntatori di area globali (nella guida trovi tutto).
 

2025-04-2915_17_26-TimesynchronizationbetweenWinCCandaSIMATICPLC-ID_69864408-IndustryS.png.2e6014d1d349c77a3bcf7ac096131e64.png

 

 

pic.thumb.png.ce05aaa2f6b79f0b8f03093a0cdfe1b8.png

Modificato: da dina_supertramp
Inserita:
12 minuti fa, luigi69 ha scritto:

ok grazie    mi rileggo il tutto e vi aggiorno

Definisci tu chi vuoi che sia master e chi vuoi che sia slave, dopodiché vai nella relativa sezione della guida e seguila

Inserita:

Grazie   sto ragionando , che per altri lavori  usavo l'orodatario ma non facevo comparire mai la colonna dell'ora nelle segnalazioni...quindi forse non ho mai utilizzato questo

Grazie Dina , il tempo che leggo e riprovo a vedere

 

Inserita: (modificato)

Io solitamente (quanto non lavoro con l'NTP e non mi serve precisione) opero cosi:

Istruzioni PLC: Read_SYS_T / Write_Sys_T
Creo una variabile scritta dall'HMI, sarà quella usata dal blocco Write per scrivere l'ora del PLC.
Creo una variabile letta dall'HMI, sarà quella usata dal blocco Read per leggere l'ora del PLC e poi farla comparire nelle varie pagine del pannello.
Cosi stai solo scrivendo/leggendo l'ora del PLC, ma non l'ora di sistema del pannello.

Ora di sistema HMI:
Attivo il puntatore globale "Data/Ora" PLC con ciclo di 1 min
Cosi ora stai anche impostando l'ora di sistema dell'HMI che è poi quella visualizzata nella lista allarmi.
Il PLC è master l'HMI è slave.

Concordanza fusi/ora legale
La config. hw del PLC deve combaciare con le impostazioni di sistema del pannello (fuso e cambio ora legale/solare).

Prova del 9:
Per essere sicuro che l'ora del pannello sia giusta, crea un campo data/ora e invece di visualizzare la variabile del read_sys_t visualizza l'ora di sistema.
Lo trovi nelle proprietà del campo data ora (puoi associare una variabile oppure l'ora di sistema)

 

Modificato: da dina_supertramp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...