fitamafia Inserito: ieri dalle 14:51 Segnala Inserito: ieri dalle 14:51 Ciao a tutti, ho il seguente problema con una vecchia asciugatrice Electrolux RDH97951W (14 anni di onorato servizio). In pratica da qualche tempo non riesce a concludere il ciclo di asciugatura a causa dell'errore E60; ho notato che in basso la vaschetta di scarico acqua si riempie ed è come se non venisse svuotata. Ho controllato la pompa e sembra funzionare (infatti la tanichetta dell'acqua non è mai vuota, ma non si riempie neanche troppo o almeno non come prima), sembra quasi un problema di elettronica. Visto che ormai credo che sia a fine vita pensavo di risolvere il problema in maniera molto artigianale, creando un foro di "scarico" direttamente nella vaschetta per fare uscire l'acqua di condensa sotto l'asciugatrice (l'asciugatrice si trova all'esterno, quindi non sarebbe un problema il rigagnolo d'acqua in uscita); pensate che possa funzionare? Grazie mille.
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 15:14 Segnala Inserita: ieri dalle 15:14 Prova a fare un’asciugatura a tempo , non con programmi preimpostati . per esempio il tempo previsto per un programma , impostalo tu il tempo . E vedi se asciuga . se non asciuga lo stesso , o il gas sta andando via per qualche foro micro , oppure il condensatore è ostruito dalla lanuggine . se invece funziona potrebbe essere il sensore di umidità .
fitamafia Inserita: ieri dalle 15:20 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:20 Già provato, anche l'asciugatura a tempo va in errore E60, errore che NON si presenta se svuoto manualmente e accuratamente prima di un ciclo la vaschetta di raccolta in basso (né con programma né con ciclo a tempo). Il problema sembra proprio essere legato al fatto che la vaschetta non riesce a svuotarsi, per questo pensavo di praticare un foro verso il basso per forzarne lo svuotamento senza dover passare dalla pompa.
Ganimede77 Inserita: ieri dalle 23:54 Segnala Inserita: ieri dalle 23:54 8 ore fa, fitamafia ha scritto: anche l'asciugatura a tempo va in errore E60 E60 è la famiglia degli errori, in genere riguardano l'elemento riscaldante e questa è una pompa di calore, potrebbe essere una rogna. Dovresti entrare in diagnostica e leggere il codice d'errore esatto: E61, E62, E63, ecc. In funzione di quello si può capire cosa fare. 9 ore fa, fitamafia ha scritto: (l'asciugatrice si trova all'esterno Non so dove abiti, ma, le asciugatrici a pompa sono fatte per lavorare a 20°, già a 15°, hanno un rendimento pari se non superiore a quello di una resistenza con in più la seccature che il compressore resterebbe virtualmente sempre acceso accorciandogli la vita.
Ganimede77 Inserita: ieri dalle 23:58 Segnala Inserita: ieri dalle 23:58 9 ore fa, fitamafia ha scritto: ho notato che in basso la vaschetta di scarico acqua si riempie ed è come se non venisse svuotata. Ma sotto, durante il ciclo, è normale che si riempia, poi una pompa con galleggiante la svuota e la porta nella tanica posta sopra. Se non si aziona, o la pompa non funziona o è bloccata da lanuggine e sporco, ma non avresti un E60
Ganimede77 Inserita: ieri dalle 00:01 Segnala Inserita: ieri dalle 00:01 8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: oppure il condensatore è ostruito dalla lanuggine . ...che quindi deve essere pulito e non è una cosa alla portata di tutti: Benedette asciugatrici a resistenza... pompa di calore, solo rogne!
fitamafia Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa Appena riesco vedo di entrare in modalità diagnostica e riporto l'errore specifico che mi dà. L'asciugatrice si trova in una terrazza riparata esterna, dentro un mobiletto in compensato marino "coimbentato" con del polistirolo; è lì da 14 anni, ed ha sempre funzionato una meraviglia "Sotto" si riempie ma a fine ciclo rimane pieno, e la condensa si estende fino all'oblò (dove trovo proprio le goccioline d'acqua), come se non riuscisse a svuotare bene la vaschetta. Quando poi la svuoto a mano con una spugna e faccio continuare il ciclo si asciuga tutto; ecco perché pensavo alla soluzione del buco nella base...
Stefano Dalmo Inserita: 57 minuti fa Segnala Inserita: 57 minuti fa Scusa , ma non ho capito se la pompa di drenaggio funziona o no . hai visto il galleggiante se funziona e aziona la pompetta ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora