adamo Inserito: sabato alle 12:42 Segnala Inserito: sabato alle 12:42 Raga buongiorno, anche se purtroppo non lo è, visto che oggi abbiamo avuto un grave infortunio in fabbrica dove lavoro. Proprio per questo motivo vi pongo questo quesito: Vogliamo creare una pagina, magari una per linea, in Excel, dove registrare le verifiche dei dispositivi di sicurezza. Mi spiego, pesavamo di disegnare lo schema di una linea con annesse tutte le sicurezze, quindi varchi, fotocellule, pulsanti di emergenza e quant'altro, ad ogni componente assegnare un semaforo "sensibile" che di tanto in tanto il capo fabbrica o il responsabile della sicurezza, tablet alla mano, assegni uno dei tre colori al dispositivo in esame. Per dare evidenza del tutto, a fine verifica, il controllo, e l'esito dello stesso, deve essere registrato, anche a costo di creare ogni volta un file nuovo, il top sarebbe lo stesso schema che si replica all'infinito e che solo dopo aver compilato tutti i campi, compreso il nome di chi ha eseguito il controllo, si salvasse da solo. vorrei tanto realizzare questo progetto ma onestamente non so da dove iniziare, mi dareste qualche dritta?. Grazie Adamo
adamo Inserita: domenica alle 20:39 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:39 Ho fatto qualche ricerca, da quello che ho capito, poco, devo utilizzare il VBA per crearmi l'interfaccia, dove chi fa il verificatore può cliccare sulle varie sicurezze e dare il responso. Almeno credo
Livio Orsini Inserita: lunedì alle 06:15 Segnala Inserita: lunedì alle 06:15 9 ore fa, adamo ha scritto: devo utilizzare il VBA per crearmi l'interfaccia Il VBA di Excel è uno strumento molto potente. Praticamente offre tutta la potenzialità del Visual Basic, nella versione di windows, più qualche comando specializzato pe l'ambiente Excel.Se in passato hai usato VB ti viene facile crearti interfaccia e varrie macro per crearti la tua procedura di verifica.
adamo Inserita: lunedì alle 12:08 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 12:08 Buongiorno e grazie sig. Orsini, qualcosa in passato ho fatto in visual Basic, se non erro feci qualche applicazione con PIC. Devo far appello alla mia memoria visto che saranno passati una 20 ina di anni ormai. Comunque grazie, se non altro adesso so da dove iniziare. Adamo
Livio Orsini Inserita: lunedì alle 15:44 Segnala Inserita: lunedì alle 15:44 3 ore fa, adamo ha scritto: , se non erro feci qualche applicazione con PIC. Non credo. Che io sappia i PIC si programmano in ASM ed in C. Comunque VBA ha un ottimo Help online
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora