valfab Inserito: 4 maggio Segnala Inserito: 4 maggio Salve, in merito ad un eventuale sostituzione dei cuscinetti su questo tipo di lavatrice a carica frontale, la vasca va tagliata perché è un unico pezzo termosaldato o è accoppiata tramite viti? Dai manuali non c'è un esploso vasca-cestello, per lo meno non lo trovo che descriva l'assemblaggio. È una lavatrice che stanno buttando perché con cuscinetti rumorosi, non l' ho ancora visionata. Se qualcuno conosce quel modello di lavatrice può darmi notizie in merito. Grazie per la disponibilità. Saluti fabio
Nik-nak Inserita: 4 maggio Segnala Inserita: 4 maggio Senza un codice/pnc risulta difficile rispondere.
valfab Inserita: 4 maggio Autore Segnala Inserita: 4 maggio Ciao, il modello è Lavatrice AEG L6SE74B il codice prodotto non la so perché la devo ritirare nel caso decidessi di acquistarla a poco prezzo visto gli hanno diagnosticato i cuscinetti da sostituire ma è da capire se c'è dell'altro tipo crociera cestello rotta ecc. In quel caso non conviene tentare la riparazione .se la vasca è accoppiata tramite viti riesco a sostituirli ma se devo tagliare la vasca per togliere i cuscinetti non ci perdo tempo.
Nik-nak Inserita: 4 maggio Segnala Inserita: 4 maggio Dal sito ricambi Electrolux: https://shop.electrolux.it/search?q=:relevance:pnc:91434114300 Si parla di gruppo saldato. Con il codice che hai indicato, ho selezionato uno dei pnc proposti
Ciccio 27 Inserita: 4 maggio Segnala Inserita: 4 maggio Ho visto un video dove usano un saldatore da stagno per incidere la vasca sul bordo anteriore e poi la richiudono con una pistola sverniciatrice che scalda il materiale, e con una spatola richiudono la ferita.
Leone2285 Inserita: 4 maggio Segnala Inserita: 4 maggio 1 ora fa, valfab ha scritto: Ciao, il modello è Lavatrice AEG L6SE74B il codice prodotto non la so perché la devo ritirare nel caso decidessi di acquistarla a poco prezzo Ciao valfab, se a vasca saldata dovrebbero pagarti loro.
valfab Inserita: 4 maggio Autore Segnala Inserita: 4 maggio Grazie, Nik-nak ed agli altri intervenuti, non sono del settore non pensavo che si trovava il manuale sul sito elettrolux. Tempo fa, forse 4 anni fa ho tagliato una vasca di una Candy grandO è stato un lavoro meticoloso e lungo, ma alla fine sono riuscito a sostituire i cuscinetti ed è andato a buon ancora funziona ,ma non vorrei ripetermi anche se è un aeg.
puma87 Inserita: 5 maggio Segnala Inserita: 5 maggio Mi accodo alla richiesta per Ciccio di postare il link al video 😁
Ciccio 27 Inserita: 5 maggio Segnala Inserita: 5 maggio (modificato) https://youtu.be/IfjFYhqSouA?si=Bp6sk7xhHPY_BhMX Modificato: 5 maggio da Ciccio 27
causicurti Inserita: 6 maggio Segnala Inserita: 6 maggio le nostre lavatrici hanno il contrappeso. Non è fattibile. Comunque bravo per l' audacia, sperando che non ha avuto problemi. Grazie Ciccio.
Ciccio 27 Inserita: 6 maggio Segnala Inserita: 6 maggio Già... 😔 Ma forse si può fare quasi lo stesso alla giunzione dei due pezzi. 🤷🏻♂️
causicurti Inserita: 8 maggio Segnala Inserita: 8 maggio Il 6/5/2025 alle 22:15 , Ciccio 27 ha scritto: Già... 😔 Ma forse si può fare quasi lo stesso alla giunzione dei due pezzi. 🤷🏻♂️ già fatto con buoni risultati, ma con seghetto.
puma87 Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio Il 08/05/2025 alle 21:43 , causicurti ha scritto: già fatto con buoni risultati, ma con seghetto. E poi come hai richiuso la vasca? Colla? O hai "saldato" come nel video postato da Ciccio?
causicurti Inserita: 13 maggio Segnala Inserita: 13 maggio Prima di tagliare la vasca ho effettuato 4 buchi a 90° ciascuno,con foro da 4 o 5 non ricordo bene(in base al bordo della vasca) finito di tagliare e tolto il estello ho riunito i due semigusci e fatti i restanti fori diciamo alla distanza di 10cm. Riaperta effettuata una leggera limatura. Dopo chiuso con dell' ottimo silicone.
valfab Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio salve, qualche anno fa ho fatto un lavoro simile su una candy grandO' tagliai la vasca con il seghetto a ferro cercando di fare il taglio piu' dritto possibile con molta pazienza, cominciando prima da una parte poi dall'altra poi ho messo ogni circa ogni 5 cm viti a brucola m5 con dadi autobloccanti. tra i due semigusci silicone acetico quello per le alte temperature, avevo quello, secondo me quello aggrappa di piu rispetto a quello neutro ,ma forse e'una mia impressione, anche se su quel genere di plastiche il silicone non attacca bene come su altri materiali. comunque deve fare solo da guarnizione, dovrebbe andare bene lo stesso. con molta pazienza e un po' di manualita' e' un lavoro fattibile sull'affidabilita' lascia il tempo che trova.
Ciccio 27 Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio Ma una volta chiuso non dovrebbe dare problemi. 🤷🏻♂️
causicurti Inserita: 18 maggio Segnala Inserita: 18 maggio Il 15/5/2025 alle 22:17 , Ciccio 27 ha scritto: Ma una volta chiuso non dovrebbe dare problemi. 🤷🏻♂️ Esatto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora