Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Siemens perde acqua


Messaggi consigliati

Aragorn2004
Inserito:

Salve, lavastoviglie Siemens SR76T091EU da 45 cm con 7 anni di servizio ha iniziato a perdere acqua da sotto.

In pratica al terzo  lavaggio inizia la prima piccola perdita di acqua sul pavimento. Ma comunque il ciclo termina correttamente. Se la continuo ad usare allora al 4/5 lavaggio pur portando a termine il ciclo viene segnalato l'errore.

Premetto che in passato ho già riparato alcune rotture di una mia precedente NArdi sempre da 45 cm solo che questa non ci ho mai messo mani prima d'ora. Oggi per esempio dopo che la macchina é stata ferma per 10 giorni i primi due lavaggi non hanno prodotto acqua sul pavimento il terzo si.

La perdita avviene nella parte anteriore sotto la lavastoviglie.

Dove posso iniziare a mettere le mani? Grazie per l'aiuto.

 


Stefano Dalmo
Inserita:

Se esce da sotto la porta  , controlla se la girante alla base è di plastica , se si fosse aperta nella parte anteriore , nella saldatura tra le parti superiore e inferiore .

o magari dalla guarnizione  di battuta della porta . Alla base della porta con la vasca 

Aragorn2004
Inserita: (modificato)

Per girante si intende quella della pompa fatta a forma di chiocciola?

Non mi sembra perdere dalla guarnizione in battuta, é perfetta e non é minimamente deformata.

Aggiungo una cosa: negli ultimi 3 mesi alcune volte a fine ciclo dava un messaggio di errore relativo al mancato scarico. Verificato il filtro e notavo che era abbastanza sporco considerando che lo pulisco regolarmente e non é che i piatti li metta pieni di residui. Pulivo il filtro e il messaggio non appariva più.

 

Grazie.

Modificato: da Aragorn2004
Stefano Dalmo
Inserita:

Il braccio girevole  inferiore .  Non il motore .

Aragorn2004
Inserita:

Il braccio mi sembra che non presenti aperture o rotture.

WhatsApp Image 2025-05-06 at 11.08.34.jpeg

WhatsApp Image 2025-05-06 at 11.08.33 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-05-06 at 11.08.33.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

No. , 

allora devi seguire da dove esce . 
se viene dal pavimento , può essere perfino il tubo di scarico  . 
se perdesse qualcosa nella lavastoviglie , andrebbe a far intervenire il sistema antiallagamento . 
quindi  per non intervenire , la perdita i è esterna o viene spinta fuori  dal telaio .

segui la traccia 

Aragorn2004
Inserita: (modificato)

Ho individuato da dove perde. In pratica perde dall'angolo sx in basso della porta. Quindi se non erro probabilmente è la guarnizione interna della porta.
Dentro, alla base dove c'è l'acquastop è tutto asciutto.

Le vita che vedi semi avvitata è perchè volevo togliere la protezione sottoporta ma poi ho capito da dove veniva e quindi ora devo solo rimetterle.

Secondo te è così ?

Non so se a questo punto conviene cambiare anche la girante anche se mi sembra che non abbia fessure o rotture.

 

20250506_173804_2.jpg

20250506_173717_2.jpg

Modificato: da Aragorn2004
Aragorn2004
Inserita:

Altra cosa: ma per sostituire la guarnizione sotto porta devo farlo a sportello chiuso e dopo aver tolto il pannello che si sovrappone alla lavastoviglie ?
Oppure si può fare a porta aperta da dentro. Lo chiedo perchè la sento ben fissata e non capisco se devo fare molta forza per toglierla.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Non penso che sia la guarnizione , ma potrebbe essere .

metti a fare un lavaggio e poi  dopo un quarto d’ora controlla l’acqua che livello raggiunge dal bordo della vasca , sotto la porta  .

 

Posta una foto della guarnizione 

Aragorn2004
Inserita: (modificato)

Altra info, la perdita si realizza sempre in prossimità della fine del lavaggio e quella che ho visto oggi si tratta di una perdita di poca entità che con il passare dei lavaggi (3/4) si presenta sul pavimento della cucina.
Per esempio oggi dopo aver messo di fianco la lavastoviglie e dopo la fuoriuscita di tutta l'acqua, una volta avviato il lavaggio la perdita d'acqua non sarebbe stata visibile sul pavimento della cucina ma sarebbe rimasta all'interno dello zoccoletto.

 

Durante il lavaggio per un'ora e passa nessuna goccia.
 

La prova della vasca la devo fare dopo 15 minuti quindi ?

 

Modificato: da Aragorn2004
Stefano Dalmo
Inserita:

Guarda se la guida del carrello sulla fiancata lenta.

Aragorn2004
Inserita:

Allora le guide del carrello mi sembrano normali, fanno il loro normale gioco di adattamento ma sul lato della vasca sono ferme.
Allego una foto ed un video. Ho aperto la porta dopo 15 minuti esatti dall'inizio.
Non se la foto della guarnizione può andare o devo farne un'altra.

grazie mille.

 

Video Dopo 15 minuti

 

Video Guarnizione

20250506_201400.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Il livello di acqua mi sembra normale , 

la guarnizione non si vede  , ma non credo sia lei . 
sl massimo si deve smontare la controporta e vedere se  viene sghizzata fuori . 
ma se viene dai fianchi  escludo sia la guarnizione sotto la porta . 
piuttosto guarda la guarnizione sul telaio , e cos’è questo !! IMG_8183.thumb.jpeg.494b83ea029e05e2fd30d81f879da651.jpeg

Aragorn2004
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Il livello di acqua mi sembra normale , 

la guarnizione non si vede  , ma non credo sia lei . 
sl massimo si deve smontare la controporta e vedere se  viene sghizzata fuori . 
ma se viene dai fianchi  escludo sia la guarnizione sotto la porta . 
piuttosto guarda la guarnizione sul telaio , e cos’è questo !! IMG_8183.thumb.jpeg.494b83ea029e05e2fd30d81f879da651.jpeg

Non si vede bene la foto che hai postato e molto sgranata. Non capisco di quale parte si tratta.

Cosa mi consigli di fare ?
Per notizia stasera ho fatto un ciclo da 1.30 e non è uscito nulla.
Io ho solo pigiato leggermente la guarnizione sottoporta verso l'interno.

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Pulisci bene tutte e due le fiancate  , quella in foto è la sinistra dove finisce la guarnizione  sul piano  vasca , dove batte la porta   .

e pulisci la guarnizione di fondo , sotto la porta  , Tutto con
acqua calda e bicarbonato . 

Modificato: da Stefano Dalmo
Aragorn2004
Inserita:

Fatto quanto prescritto. Fatta pulizia profonda come suggerito.
A ieri sera ho fatto 3 cicli da 1.30 H e nessuna perdita.

A questo punto non so cosa possa essere. E' possibile che fossero le guarnizioni e che bastasse un po' di pressione  sulle stesse (come per rimetterle in sede) per risolvere il problema ?
Per il momento la tengo ancora fuori dall'incasso per un paio di giorni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...