giovanni1946 Inserito: giovedì alle 17:57 Segnala Inserito: giovedì alle 17:57 (modificato) Ieri sera sono tornato a casa e ho trovato le luci del parco spente, quindi sono andato sul quadro elettrico e ho trovato il magnetotermico/differenziale di quella zona armato. Mi son detto come fosse possibile una cosa del genere. In 30 anni mai successa una cosa simile. Non sapendo che pesci pigliare ho provato a tirare giù il differenziale e a riarmarlo: miracolo, le luci si sono riaccese. Quindi chiedo agli esperti se tale interruttore si può definire guasto... o che cosa? Oggi ho provato a premere il tastino di test diverse volte e l'interruttore è sempre saltato. Quindi non sembrerebbe guasto. Preciso che saltano spesso (e sempre) solo i differenziali delle varie zone e escludo che ci sia stato un corto. Poi trattasi di un interruttore combinato... per cui è difficile stabilire se il difetto era nel magnetotermico o nel differenziale. Però se ci fosse stato un corto certamente non si sarebbe riarmato. Per cui al 99% è la parte del differenziale che ha registrato una dispersione a terra, ma la "meccanica" del dispositivo ha fatto cilecca e l'interruttore è rimasto su. Del resto non vedo proprio quali controlli fare sull'interruttore, all'infuori di premere diverse volte il tasto del "test". Ecco l'immagine dell'interruttore automatico. Che ne pensate? Grazie Modificato: giovedì alle 18:11 da giovanni1946
reka Inserita: giovedì alle 18:27 Segnala Inserita: giovedì alle 18:27 ma non ci sarà solo quel MTD, il contattore a fianco fa parte della linea di queste luci?
mrgianfranco Inserita: giovedì alle 21:25 Segnala Inserita: giovedì alle 21:25 (modificato) 3 ore fa, giovanni1946 ha scritto: ho trovato le luci del parco spente, quindi sono andato sul quadro elettrico e ho trovato il magnetotermico/differenziale di quella zona armato Si è sganciato ma il leveraggio è rimasto su dando la parvenza fosse armato, fai qualche manovra stacca e riattacca e spruzza un po' di CRC sulla leva nera ...potrebbe essere solo polvere Modificato: giovedì alle 21:27 da mrgianfranco
Marco Fornaciari Inserita: giovedì alle 22:22 Segnala Inserita: giovedì alle 22:22 Vado a memoria dato che quegli interruttori sono fuori produzione da tanti anni, e non ne ho nessuno installato sottomano. In alcumi modelli di quella serie, se non tutti, quanto l'interruttore scattava e i contatti si aprono ma la leva resta in alto seppure "morbita alla manovra" bisognava abbassarla per riarmare il meccanismo e poi richiuderlo (forse per riarmarlo bisognava agire due volte sulla leva). Con il solo scatto di MT dovrebbe rimanere alta la levetta bianca del diferenziale. Ma a valle di quel MTD da 30 mA ci sono altri differenziali? Se si come mai questo è da 30 mA? Non che a valle ci sono solo MT per le singole zone?
giovanni1946 Inserita: venerdì alle 07:56 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 07:56 13 ore fa, reka ha scritto: ma non ci sarà solo quel MTD, il contattore a fianco fa parte della linea di queste luci? Sul quadro ci sono altri 3 MTD come questo che alimentano altre zone del condominio. Tutti hanno questo contattore a fianco, che però non ho capito a che serve.
giovanni1946 Inserita: venerdì alle 08:01 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 08:01 10 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Si è sganciato ma il leveraggio è rimasto su dando la parvenza fosse armato, fai qualche manovra stacca e riattacca e spruzza un po' di CRC sulla leva nera ...potrebbe essere solo polvere Difatti, è bastato abbassarlo e riarmarlo e tutto è andato a posto. Questo MTD non è mai saltato, quindi diciamo che si era incantato perché non aveva mai lavorato meccanicamente la leva. Comunque più che polvere penso, appunto, che la leva era incantata meccanicamente dentro. Però non so quanto sia il caso di spruzzarci dello sbloccante sopra...
giovanni1946 Inserita: venerdì alle 08:09 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 08:09 (modificato) 9 ore fa, Marco Fornaciari ha scritto: Quote Vado a memoria dato che quegli interruttori sono fuori produzione da tanti anni, e non ne ho nessuno installato sottomano. In alcuni modelli di quella serie, se non tutti, quanto l'interruttore scattava e i contatti si aprono ma la leva resta in alto seppure "morbida alla manovra" bisognava abbassarla per riarmare il meccanismo e poi richiuderlo (forse per riarmarlo bisognava agire due volte sulla leva). Sul quadro ce ne sono altri tre uguali e, quando la leva del differenziale scende si porta dietro anche quella del MT, perché la prima ha un dentino a sx che entra dietro la leva nera del MT. 9 ore fa, Marco Fornaciari ha scritto: Quote Ma a valle di quel MTD da 30 mA ci sono altri differenziali? Se si come mai questo è da 30 mA? Non che a valle ci sono solo MT per le singole zone? Questi MTD non hanno a valle nessun altro differenziale e comandano direttamente le varie zone dell'impianto condominiale. E, difatti, sono tutti di soli 10A. Modificato: venerdì alle 08:15 da giovanni1946
mrgianfranco Inserita: venerdì alle 08:20 Segnala Inserita: venerdì alle 08:20 15 minuti fa, giovanni1946 ha scritto: non so quanto sia il caso di spruzzarci dello sbloccante sopra... è quello che si fà nelle normali manutenzioni...abbiamo centinaia di STOTZ (poi diventata ABB) del 1990 ancora perfetti, ovviamente non lo spruzzi a fiume sopra i cavi ma appena sulla leva specificatamente nella parte che scorre dentro l'interruttore..
reka Inserita: venerdì alle 08:30 Segnala Inserita: venerdì alle 08:30 per come ipotizzo io quei MTD proteggono la linea luci delle varie zone ma queste sono comandate tramite contattore che sarà a sua volta comandato da qualcosa tipo timer, crepuscolare, pulsanti. quindi se non sei certo che fosse scattato il differenziale ci puoi fare poco, per qualche motivo potevano essere spente perchè il contattore non era inserito. per valutare qualsiasi cosa devi essere certo che fosse giù il differenziale. io nel quadro ho quegli apparecchi e quando saltano la leva la trovo sempre giù
click0 Inserita: venerdì alle 08:39 Segnala Inserita: venerdì alle 08:39 14 ore fa, giovanni1946 ha scritto: Che ne pensate? Hai verificato sotto all'interruttore che mancava tensione O hai semplicemente spento e riacceso ?!
giovanni1946 Inserita: venerdì alle 21:20 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 21:20 12 ore fa, click0 ha scritto: Hai verificato sotto all'interruttore che mancava tensione O hai semplicemente spento e riacceso ?! Ho spento e riacceso.
reka Inserita: ieri dalle 08:11 Segnala Inserita: ieri dalle 08:11 ma quindi ste luci con cosa vengono accese? timer? crepuscolare? manualmente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora