Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio impianto solare termico: acquisto errato modello circolatore WILO o glicole acido?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti.
Ho una caldaia Hermann Spaziozero Condensing 26 con solare termico Spaziozero Solar System.
A Giugno dell'anno scorso il circolatore della parte solare (in cui quindi passa il glicole verso il pannello solare posizionato sul tetto) ha iniziato a fare una serie di rumori durante il funzionamento e l'ho fatto sostituire dall'idraulico dopo averlo acquistato online dato che l'idraulico stesso ci ha detto che non sarebbe "riuscito a trovarlo" non elettronico e spendere 300/400€ per la parte solare che alla fine da quanto mi ha detto concorre solo al 50% al riscaldamento dell'acqua sanitaria d'estate… anche no.
Il vecchio circolatore era un WILO LAHUL 15/6-3 C - 4511494/01 e dopo aver chiesto ad un venditore online con ottime recensioni, ho acquistato un WILO RS15/6-3 P perché a suo dire compatibile ed adatto al solare, tra l'altro sostituzione comoda dato che l'idraulico ha potuto sostituire solo il motore (è bastato svitare le 2 viti e metterlo sul blocco posteriore esistente del vecchio dato che identico, senza svuotare l'impianto, cosa che non so se sia stata buona o cattiva a questo punto).
E' stato montato ad Agosto dell'anno scorso e dopo 2 mesi circa ha iniziato a far scattare il salvavita ed abbiamo quindi dovuto scollegarlo.
Ovviamente sono serviti mesi per far venire qualcuno a vedere il tutto e dopo un check di un elettricista per capire se il problema potesse essere dovuto al condensatore difettoso del circolatore che però difettoso pare non fosse perché anche installando quello del vecchio circolatore non aveva risolto il problema, ieri l'idraulico ha provveduto a smontarlo e da qui la "bella scoperta": la girante del circolatore appare storta ed oggettivamente fusa, per questo fa scattare il differenziale ed alcune volte il magnetotermico, altro che condensatore…
Allego una serie di fotografie che mostrano quanto da me descritto dove si notare la differenza tra il materiale della girante del mio vecchio circolatore di colore nero rispetto alla girante di colore bianco del nuovo acquistato.
Su entrambe le giranti c'è scritto "PP-GF-40" per cui nella mia estrema ignoranza in materia potrei dire che sono dello stesso materiale… ma ditemi voi.
Il vecchio modello è quello in foto con l'etichetta più sporca e la vite di ispezione corrosa in pratica, tale "LAHUL15/6-3 C 4511494/01", il nuovo è quello con l'etichetta nuova, tale "RS15/6-3 P", ma nel mio "pensare male", se vedete bene, a me pare un'etichetta attaccata sopra ad una vecchia... mah... 
Premesso questo vi chiedo:

 

  1. I 2 modelli WILO LAHUL 15/6-3 C - 4511494/01 e WILO RS15/6-3 P sono entrambi adatti anche al solare (tra l'altro il primo era comunque già stato messo in sostituzione dell'originale Hermann per cui non so cosa ci fosse installato in origine, posso solo dire che il circolatore della parte non solare della caldaia, quello che gestisce l'acqua per intenderci, è il GRUNDFOS UPS15-60 N1 CIAO della foto allegata per cui mi chiedo se non ci fosse un GRUNDFOS anche nella parte solare in origine, vai a saperlo…)?
  2. L'ultima volta il glicole è stato sostituito 2 anni fa circa (ricordo che l'idraulico aveva usato una specie di compressorino con un tubo di scolo...), diciamo che non nutro molta fiducia nell'idraulico che ha realizzato l'impianto ma, mi spiace dirlo, è il "meno peggio" che ho trovato. Ho letto che andrebbe sostituito ogni 5 anni ma che ogni anno andrebbe controllata la percentuale di glicole effettiva nell'impianto, controllato il pH con apposito test per vedere se è diventato acido, etc.. Per capirci: potrebbe essere una vergognosa manutenzione il motivo per il quale il primo circolatore ha iniziato a fare rumore ed il motivo per il quale il secondo in nemmeno 2 mesi ha avuto la girante devastata come da foto allegate? Vi sto a risparmiare il fatto che conoscendo l'idraulico sicuramente in fase di "progettazione" (ma quale progettazione…) non ha certo pensato a dare una certa inclinazione al pannello solare per migliorare la temperatura dell'impianto od installare chissà cos'altro...
  3. Cercando un po' ho visto un vecchio DAB VSA 55 che nella descrizione riporta "adatta per la circolazione del fluido vettore per impianti a pannelli solari o impianti di riscaldamento; I circolatori a rotore bagnato VSA grazie allo speciale rivestimento in cataforesi del corpo pompa, alla speciale girante termoresistente e alla tecnica innovativa DAB, sono in grado lavorare con forte carica di glicole presente nell'acqua di garantire un corretto funzionamento anche lavorando con alte temperature (VSA sopporta picchi di temperatura fino a 140°C; Funzionamento da -10°C a +110°C - IP44 - Cl. isolamento F; Filettature disponibili da 1" e 1"1/2; Installazione orizzontale.". Premesso che essendo ignorante in materia non capisco se ci sia del vero in questa descrizione o se siano solo frasi "markettare", vado sereno che se il discorso glicole viene sistemato faccio bene ad installare un altro WILO RS15/6-3 P come quello che ha avuto la girante sciolta… o mi date un consiglio per un altro modello di circolatore da acquistare, elettronico o non, che vada però bene per il solare? Non voglio svenarmi ma nemmeno essere ancora qua con il problema tra altri 2 mesi.

 

Insomma, la caldaia ha 15 anni circa come li ha il solare, vorrei ripristinare l'impianto solare perché mi spiace lasciarlo spento ma senza spenderci un patrimonio perché con il risparmio in bolletta dell'acqua sanitaria… il gioco credo che non varrebbe la candela, o no?
Grazie a tutti… 😉

 

 

01.jpg

02.jpg

03.jpg

PXL_20250507_152107180.MP.jpg

PXL_20250507_152118850.jpg

PXL_20250507_154840704.jpg

PXL_20250507_154847062.MP.jpg

PXL_20250507_154858344.jpg

PXL_20250507_154909034.jpg

PXL_20250507_154927545.jpg

Modificato: da undertherain

undertherain
Inserita: (modificato)

Vedo che tanti hanno letto il mio post ma nessuno risponde.
Ho forse ho scritto una cosa troppo lunga e noiosa? 😶
Datemi una dritta, ho l'impianto solare fermo e vorrei capire cosa fare per evitare di sbagliare ancora (e buttare soldi)...
Grazie!

Modificato: da undertherain

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...