SlowRider Inserito: 10 maggio Segnala Inserito: 10 maggio Ciao a tutti, apro questo thread per chiedervi un consiglio riguardo l’eventuale sostituzione della mia attuale lavatrice, una aqualtis aqualtis aq94d 49d comprata 11 anni fa. Qualche mese fa ha iniziato a perdere acqua durante il carico del cassetto detersivo. L’ho smontata ed ho notato che si era staccato il tubo a soffietto che connette la vaschetta detersivi con il cestello. Ho riagganciato il tutto (e sistemato nel frattempo la ruggine che stava corrodendo il metallo a contatto con l’apertura della vaschetta dei detersivi). Da una settimana ha iniziato a perdere nuovamente dalla stessa parte ma non ho ancora smontato nulla (ho la colonna bucato incastrata in un vano disgraziato per aggeggiare). Ho inoltre notato che durante la fase iniziale della centrifuga il cestello oscilla davvero tanto ed il tutto è molto rumoroso. Il dubbio che ho è che tutto ciò sia presagio di diverse cose da sistemare ma, non conoscendo realmente la validità della macchina mi sto chiedendo se vale la pena sostituirla direttamente con una nuova e se avete consigli su cosa potrei prendere entro le 600 euro. Io mi stavo orientando sulla serie 4 Bosch. Grazie mille!!
borgo77 Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio ciao sicuramente hai gli ammortizzatori da sostituire, che partendo sbilanciata in centrifuga riesce a staccare il manicotto apri il top e prova a spingere il gruppo vasca, vedi se palleggia se si, sono da sostituire
SlowRider Inserita: 11 maggio Autore Segnala Inserita: 11 maggio 6 ore fa, borgo77 ha scritto: ciao sicuramente hai gli ammortizzatori da sostituire, che partendo sbilanciata in centrifuga riesce a staccare il manicotto apri il top e prova a spingere il gruppo vasca, vedi se palleggia se si, sono da sostituire Grazie mille per il consiglio, proverò a dare un’occhiata! In generale è buona quella macchina?
borgo77 Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio si è una buona macchina, soprattutto lava e risciacqua con buon livelli di acqua infatti davano da etichetta un consumo annuo di 12500 litri/anno di acqua, cosa impensabile adesso
AntoNM Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio Il 11/05/2025 alle 01:23 , SlowRider ha scritto: Grazie mille per il consiglio, proverò a dare un’occhiata! In generale è buona quella macchina? ce l'ho identica, anche io da 11 anni, mai avuto problemi, se non appunto, un po' di ruggine intorno a cassetto, elettroserratura, sotto l'oblò. secondo me vale la pena ripararla fino a quando non si romperanno i cuscinetti
Ciccio 27 Inserita: 26 maggio Segnala Inserita: 26 maggio E in quel caso si cambiano segando la vasca. 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora