ilnave Inserito: 10 maggio Segnala Inserito: 10 maggio Buongiorno, quasi 10 anni fa, quando comprai l'appartamento attuale, visto il manifestarsi di scatti di corrente ogni mattina verso alle 7.30 probabilmente legato all'accensione di impianti nella zona industriale del comune dove vivo, mi venne consigliato su questo forum un magneto differenziale ad alta immunità con riarmo automatico, il GEWISS GW95651 SD. Da allora tutto perfetto, non ho mai avuto distacchi e quindi la parte "riarmo" è servita veramente a poco Da un po' di tempo però, senza che ci sia nessun carico o apparecchio specifico che viene utilizzato, ci sono distacchi occasionali (quasi mai le 7 di mattina) Specifico che l'appartamento e l'impanto elettrico hanno circa 15 anni ed i principali apparecchi sono:piano cottura ad induzione, forno, lavastoviglie, frigorifero side by side, impianto di climatizzazione nuovo composto da un dual ed un trial, inoltre lavatrice ed asciugatrice. Il contratto di casa è da 4.5KW. Il quadro elettrico è sezionato con 8 magnetotermici, a monte dei quali c'è il Gewiss indicato sopra, allego comunque foto del quadro per fare vedere il sezionamento. Specifico anche che il quadro ha 12 DIN totali di cui 8 sono utilizzati dagli 8 MT esistenti e quindi ho 4 DIN per installare eventuali altri dispositivi in sostituzione del Gewiss attuale. Qualcuno mi ha parlato dei differenziali di tipo F, ma anche quelli S o SI, che potrebbero essere più adatti al tipo di utenze installate in casa, con inverter ecc ecc. Cosa mi consigliate di fare? Il vincolo principale è che ho solo questi 12 DIN. Grazie
Adelino Rossi Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio Permetti una domanda, a che serve un differenziale, se poi si riarma. Cerca le cause dello scatto che sicuramente ci sono.
piergius Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio 17 ore fa, ilnave ha scritto: mi venne consigliato su questo forum un magneto differenziale ad alta immunità Ottimo consiglio per quanto riguarda i Disturbi Impulsivi di allora ! - Evidentemente oggi è subentrato un altro Problema . Mi domando perché nel 2010 nel Centralino hanno messo 1 solo Differenziale ! ! - (Nel mio Condominio, del 1993, tutti gli Appartamenti avevano già 2 Differenziali : Per evitare interferenze tra Carichi non Prioritari, come Elettrodomestici di Cucina e Lavanderia, con i Servizi Essenziali H24 come Allarme, Luce, Congelatore, Frigo, Modem etc. ) - Quello attuale è pur sempre unico Differenziale da Idn30mA che si accolla la Somma di tutte le Dispersioni dovute ai vari Carichi Alimentati ed i loro Filtri di Rete incorporati che, anche in Stand-by, disperdono 2mA ciascuno, valore che cresce in presenza di Armoniche - È importante sapere : Quali Elettrodomestici restano Alimentati Contemporaneamente ? - Ammettendo a valle di ciascuna Dorsale 1 Elettrodomestico in Stand-by con il suo Filtro di Rete (ma sicuramente in Cucina sono molti di più ) fanno 16mA in assenza di Armoniche, a cui va aggiunta la Dispersione Fisiologica dei Carichi in Funzione, circa 2mA al kW, quindi altri 9÷10mA.. Con 25mA interviene qualsiasi Differenziale da Idn30mA . - Finché resta 1 solo Differenziale conviene togliere Alimentazione dopo l ' utilizzo ai principali Elettrodomestici, portando OFF gli Interruttori Bipolari 1 / 0 dedicati o staccando la Spina . - Sostituire quello attuale con 1 solo di Tipo F renderebbe ancora più frequenti i distacchi, poiché rileva ulteriori tipi di Dispersioni rispetto al Tipo A . - Sulla Corrente Dispersa in Stand-by può influire anche la Polarità di Alimentazione . Molti Elettrodomestici recenti, dotati di Schede Elettroniche, hanno Resistenze collegate direttamente al filo Blu del Cordone di Alimentazione, mentre il marrone transita attraverso i Comandi.. Vedi : In diversi Casi, a causa della Polarità Fase - Neutro errata, Forno, Lavasciuga et cetera provocavano una ulteriore Dispersione Anomala contribuendo al Fenomeno in Oggetto.. Avendo 4,5kW, cioè 5 kW disponibili, bisogna suddividere le Dorsali tra almeno 3 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali in modo che in Stand-by ciascuno resti sotto i 10mA . - Buona Domenica !
ilnave Inserita: 11 maggio Autore Segnala Inserita: 11 maggio Grazie ad entrambi. Essendo distacchi apparentemente casuali in termini di orario, e senza utenze particolari utilizzate, avete qualche consiglio su come ricercare un eventuale problema? Per quanto riguarda l'eventuale installazione di 3 differenziali, come potrei utilizzare al meglio i 12 spazi DIN disponibili nel quadro? Grazie
piergius Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio 14 ore fa, ilnave ha scritto: distacchi apparentemente casuali in termini di orario, e senza utenze particolari utilizzate Finché c' è un solo Differenziale, come già detto, incide di più il gran numero di Elettrodomestici che restano in Stand-by, rispetto a quelli che si stanno utilizzando . Come accennavo, inoltre Forno ed eventuale Lavasciuga classica a Resistenze è bene disalimentarli dopo l' utilizzo, poiché hanno più Elementi Riscaldanti di qualsiasi altro Carico . Gli altri Elettrodomestici lasciarli staccati almeno di notte o se si è fuori casa . - 14 ore fa, ilnave ha scritto: Per quanto riguarda l'eventuale installazione di 3 differenziali, come potrei utilizzare al meglio i 12 spazi DIN In un Impianto Esistente è opportuno rilevare a quanto ammonta la Somma delle Dispersioni . Tramite un Tester che abbia almeno una Portata in Milliamper Alternata si può valutare la Corrente che percorre il Conduttore Principale di Terra . Si parte con tutte le Luci accese e tutti gli Elettrodomestici Alimentati in Stand-by . Staccando a turno un Magnetotermico, per Differenza si ricava la sua quota di Sbilancio.. Mediante una Pinza Milliamperometrica si possono anche rilevare gli Sbilanci di Corrente di Ciascuna Dorsale senza staccare fili.. - [ se capita di trovare Sbilanci superiori a 30mA, la causa è qualche Carico attestato erroneamente con la Fase su una Dorsale ed il Neutro su un' altra In caso, prima di sdoppiare i Differenziali, va sanato questo problema, altrimenti non si riuscirebbe ad armarli ! ] Se una Dorsale sta intorno a 10mA, può necessitare un MagnetoTermicoDifferenziale dedicato . Trovando valori superiori si indaga più a valle sulle Cause ... In base ai Valori riscontrati si abbinano Differenziali e MagnetoTermici per ottimizzare il Servizio . - Buon pomeriggio !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora