Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia BAXI LUNA 240 Fi - Acqua calda con impianto di riscaldamento vuoto?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao!

A casa ho installata una caldaia BAXI LUNA 240 Fi che, se non erro, non ha lo scambiatore secondario.

Prossimamente dovrò smontare i radiatori che ho in casa per riverniciarli interamente. Una volta smontati rivernicerò anche il muro dietro ai radiatori; di conseguenza questo lavoro mi occuperà almeno 2-3 giorni.

Una volta svuotato interamente l'impianto del riscaldamento per poter rimuovere i radiatori, sarà possibile utilizzare l'acqua calda sanitaria senza danneggiare lo scambiatore finché non rimonterò i radiatori?

Utilizzando l'acqua sanitaria con i radiatori smontati e dunque l'impianto di riscaldamento svuotato, c'è qualche differenza a livello di funzionamento della caldaia nel caso la impostassi in modalità estate rispetto che inverno?

 

Grazie mille.

Modificato: da MusicIsLife
  • MusicIsLife changed the title to Caldaia BAXI LUNA 240 Fi - Acqua calda con impianto di riscaldamento vuoto?

Inserita:
10 ore fa, MusicIsLife ha scritto:

se non erro, non ha lo scambiatore secondario

Ciao, ti sbagli lo scambiatore secondario c’è, per le altre richieste non so’ aiutarti

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Invece di fare un by pass sotto la caldaia , 

chiudi tutte le valvole e i detentori di tutti i radiatori 

e rimani attaccato solo un radiatore ,con le valvole aperte , magari quello in bagno  .

cosi rimani la pressione in caldaia e con la normale circolazione naturale  che avviene quando chiudi l’acqua calda . 
E puoi fare quello che vuoi nel tempo che vuoi .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ciao Stefano.

Praticamente mi consigli di mantenere attivo solo il primo calorifero collegato alla caldaia e scollegare tutti gli altri?

Dunque dovrei svuotare l'impianto del riscaldamento, smontare i vari termosifoni lasciando montato solo il primo, chiudere la valvola di uscita di questo in modo che l'acqua circoli solo in quello, ricaricare l'impianto portandolo in pressione. Giusto?

Poi una volta riverniciati i vari termosifoni li rimonterò e ricaricherò l'impianto.

Stefano Dalmo
Inserita:

Chiudi tutte le valvole di sopra  e i detentori di sotto  , dei termosifoni che devi smontare ,  mentre quelli del termosifone che lascerai montato non devi chiudere niente  . E non devi scaricare la pressione in caldaia . 

Poi devi solo scaricare l'acqua presente in ogni termosifone . 

 Metti un recipiente sotto al detentore  e svita piano piano il dado di accoppiamento , di questo  , inizierà ad uscire acqua  , ma  dopo la fuoriuscita della prima acqua , non scenderà più finché non allenterai il dado  di accoppiamento della valvola di sopra ,  e così potrai gestire a piacere la l'uscita dell'acqua . Se l'avviti , l'acqua si ferma . 

Quando rimonterai  di nuovo i termosifoni , ne apri uno per volta e procedi al suo carico , fino alla fine di tutti 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...