scaccocrazy Inserito: 11 maggio Segnala Inserito: 11 maggio Ciao a tutti sono nuovo del forum, vorrei chiedere se gentilmente qualcuno può aiutarmi dicendomi se l'operazione che sto per fare può essere valida o se assolutamente mi conviene intrapendere altre strade. Vi spiego: devo sostituire una caldaia Viessman di 20 anni a metano per riscaldamento a pavimento e per 3 caloriferi nei bagni che vanno in alta temperatura, la mia idea era quella di installare un impianto ibrido, cosi da beneficiare del bonus attuale del 50%, ossia montare una PdC per acqua sanitaria ( Vitocal 262-A T2H-R290 con resistenza elettrica) abbinata ad una caldaietta solo riscaldamento (Vitodens 200-W B2HF da 25 kW). I due sistemi essendo della stessa famiglia comunicano tra loro e la pompa di calore in questione potrebbe andare a scaldare nei limiti del possibile la parte riscaldamento avendo un serpentino all'interno dedicato. Il tutto per un appartamento di 120 mq., 4 persone ed impianto da 6kw fotovoltaico installato con 10 kw di batteria. Se qualcuno mi potesse aiutare, ve ne sarei molto grato, visto che ho dubbi sul costo, la resa ed anche sul fatto di avere un accumulo, cosa che ho già tuttora. grazi ancora, attendo chiarimenti. Tag: Nessuno
click0 Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio (modificato) 42 minuti fa, scaccocrazy ha scritto: la pompa di calore in questione potrebbe andare a scaldare nei limiti del possibile la parte riscaldamento avendo un serpentino all'interno dedicato. magari ho frainteso quanto hai scritto... ma dove hai letto che questo bollitore a pompa può farti da riscaldamento? per come la vedo io, è l'esatto contrario.. una eventuale caldaia abbinata può integrare la produzione di acqua calda Modificato: 11 maggio da click0
scaccocrazy Inserita: 11 maggio Autore Segnala Inserita: 11 maggio Ciao, la caldaia abbinata sarebbe solo riscaldamento, mentre questo bollitore nella parte alta avrebbe un serpentno che io posso collegare, con due tubi separati al riscaldamento, in maniera da aiutare la caldaia e quindi farla lavorare meno nel caso di produzione fotovoltaica eccedente.
click0 Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio (modificato) 20 minuti fa, scaccocrazy ha scritto: mentre questo bollitore nella parte alta avrebbe un serpentino che io posso collegare, con due tubi separati al riscaldamento, in maniera da aiutare la caldaia e quindi farla lavorare meno nel caso di produzione fotovoltaica eccedente. mah... no... dove l'hai letta che puoi "spillare" calore dal boiler? (ripetendosi) Modificato: 11 maggio da click0
drn5 Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio Sono andato, per curiosità, a guardarmi la documentazione sul web ed è vero che: Ma: 1 - Non ha la resistenza, presente invece nella T2E-R290 2 - La serpentina serve a scaldare i 300 litri usando fonti esterne tipo "teleriscaldamento"... non il contrario come affermi tu. Indaga con l'installatore che te l'ha spiegata..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora