pl-user Inserito: 12 maggio Segnala Inserito: 12 maggio Ciao a tutti, Periodicamente ho alcuni panni in microfibra da lavare poco sporchi, usati in cucina o per pulizie leggere e che occupano pochissimo spazio in lavatrice e che non posso lavare insieme ad altro perché non ci userò ammorbidente. mi chiedevo se, anziché fare il lavaggio standard per sintetici di circa 2,5 ore è meglio usare quello rapido (credo userà meno acqua?), che dimezza circa la durata oppure usare il programma “misto” che anche questo è di circa un’ora e mezza? Lavatrice Whirlpool Altra domanda: sto provando il detersivo Dash liquido, ma non ha il tappo dosatore!!! Con altre marche c’è, lo vendono di terze parti? Oppure davvero devo usare un misurino esterno? 😨
Ganimede77 Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio 8 ore fa, pl-user ha scritto: Altra domanda: sto provando il detersivo Dash liquido, ma non ha il tappo dosatore!!! Con altre marche c’è, lo vendono di terze parti? Oppure davvero devo usare un misurino esterno? Importante, Dash, se leggi le istruzioni, richiede di essere messo nel cesto e non nel cassetto detersivo. Questo perchè è molto denso e si rischia la maggior parte resti nel cassetto o nei tubi che portano alla vasca. Puoi usare qualsiasi misurino/dosatore, anche di terzi rispettando il dosaggio in ml. Se ti infastidisce il rumore, qualcuno usa gli stampini per dolcetti in silicone. Se vuoi il dosatore ufficiale, la P&G lo manda gratuitamente ai clienti che ne fanno richiesta, almeno fino a qualche tempo fa. Cerca nel loro sito.
DavideDaSerra Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio Uso il dash nel cassettino della lavatrice (carica dall'alto), mai avuto problemi. Nel mio caso occorre solo usare il "cassetto" per detersivo liquido (usando quello per la polvere "scappa" subito). Io farei il lavaggio "rapido" a 40°. Ma dipende dalla sporcizia. Se sono olii o grassi meglio il lavaggio lungo. Se la lavatrice è recente dovrebbe avere il "mezzo carico" automatico, quindi caricherebbe comunque meno acqua (altrimenti scegli il mezzo carico). Altra cosa, non è detto che i lavaggi corti consumino meno, anzi, spesso lavano peggio, usano la stessa quantità di acqua (carico, sciacquo, secondo sciacquo), e una quantità di energia comparabile (il consumo è nello scaldare l'acqua la prima volta, e lo farebbe in qualsiasi lavaggio, il mantenimento in temperatura e il "giramenti" sono la parte meno energivora).
borgo77 Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio io li lavo nel carico settimanale di stracci e tappeti bagno bianchi a 90 gradi
pl-user Inserita: 13 maggio Autore Segnala Inserita: 13 maggio (modificato) Il 12/5/2025 alle 10:30 , Ganimede77 ha scritto: Importante, Dash, se leggi le istruzioni, richiede di essere messo nel cesto e non nel cassetto detersivo. Questo perchè è molto denso e si rischia la maggior parte resti nel cassetto o nei tubi che portano alla vasca. Puoi usare qualsiasi misurino/dosatore, anche di terzi rispettando il dosaggio in ml. Se ti infastidisce il rumore, qualcuno usa gli stampini per dolcetti in silicone. Se vuoi il dosatore ufficiale, la P&G lo manda gratuitamente ai clienti che ne fanno richiesta, almeno fino a qualche tempo fa. Cerca nel loro sito. Sto guardando l’etichetta del Dash ma non trovo niente a riguardo, sarà cambiata la formula? Ok grazie provo a vedere nel sito P&G, sperando che il dosatore sia quello che va a sostituire il tappo (un po’ come con il Calgon) in modo tale che le gocce residue cadono sempre dentro il flacone quando lo richiudo con il tappo/dosatore Modificato: 13 maggio da pl-user
Ganimede77 Inserita: 13 maggio Segnala Inserita: 13 maggio 1 ora fa, pl-user ha scritto: Sto guardando l’etichetta del Dash ma non trovo niente a riguardo, sarà cambiata la formula? Possibile, è un po' che non lo uso.
fr4nz83 Inserita: 8 luglio Segnala Inserita: 8 luglio (modificato) Il 12/05/2025 alle 17:20 , borgo77 ha scritto: io li lavo nel carico settimanale di stracci e tappeti bagno bianchi a 90 gradi Quoto...io i panni in microfibra li lavo a 60 gradi, mai avuto problemi. Alcune volte li metto persino in asciugatrice insieme alle spugne, quindi "asciugatura forte" che teoricamente non e' cosa ideale per la microfibra...ma, di nuovo, mai avuto problemi. Alla fine i panni in microfibra li usiamo per fare le pulizie, sono economici, e quindi pazienza se ogni tot bisogna cambiarli Modificato: 8 luglio da fr4nz83
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora