fumasim Inserito: 12 maggio Segnala Inserito: 12 maggio Ciao ragazzi non so come disustruire lo scarico della lavatrice a valle del sifone in quanto questo è murato e fatto a "S" , e nella feritoia che sale non ci passa la molla/sonda che uso solitamente per gli altri scarichi.
fumasim Inserita: 12 maggio Autore Segnala Inserita: 12 maggio purtroppo ho solo questa sfuocatissima.. sotto ho il dado che si svita per l'ispezione. Lacqua da sopra scende sotto al sifone e risale sopra . Se ci metto il dito di sente la feritoia che divide la discesa e la risalita. spero di essermi spiegato
UABC80 Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio Io sotto la pipetta vedo il tappo per l'ispezione; dopo averlo tolto si dovrebbe agire da lì Però prima smonta la pipetta e controlla bene se è libera: a me una volta capitò di trovarci un bottone incastrato che mi fece perdere molto tempo perché anche passandoci il dito dentro mi sembrava tutto libero 🤬
fumasim Inserita: 12 maggio Autore Segnala Inserita: 12 maggio sì sì ho smontato la pipetta (tutto pulito e libero) e il tappo d'ispezione (pulito e libero). L'intasamento è sicuramente a valle (nel muro) ma come scrivevo prima la sondina non ci passa perchè la fessura finale dello scarico è sottile
fumasim Inserita: 12 maggio Autore Segnala Inserita: 12 maggio 👍ho risolto! Ho preso una pompa a mano da 7 euro al leroy merlin e ho "sparato" un paio di volte e si è liberato.
piergius Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio (modificato) Forse lo scarico corre orizzontale per qualche metro sotto il pavimento e negli anni l' acqua se n' è andata ma i detriti si sono depositati lungo il percorso riuscendo progressivamente la Sezione libera . - Proverei a raccordare al Sifone un Imbuto abbastanza grande o una vaschetta, (che deve contenere qualche litro di acqua, meglio se calda ) al cui interno possa lavorare una pompa Sturalavandini a Pistone tipo questa : in Ferramenta a 6÷7€ . Alternando il Doppio Effetto di Pressione e Aspirazione, è molto efficace, rimescola acqua con detriti e libera il passaggio . - Quanto al Sifone, è stato murato, ma può darsi che sia semplicemente infilato nel " bicchiere" del tubo sottostante . Quindi, se fosse necessario con cautela si toglie la Malta intorno fino a vedere se il giunto è innestato o saldato . In caso fosse saldato si fanno 2 tagli per eliminare la saldatura e si interpone un manicotto F / F pari misura . Di solito il Sifone ha dei fori, si fissa mediante Tasselli e viti , affinché sia rimovibile . - Buona serata ! P. S. : Ottimo ! Avevo iniziato a scrivere prima che si vedessero i due Commenti precedenti.. Modificato: 12 maggio da piergius Impaginazione
UABC80 Inserita: 12 maggio Segnala Inserita: 12 maggio 3 ore fa, fumasim ha scritto: 👍ho risolto! […] Ottimo 😉👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora