patrik2286 Inserita: 14 maggio Autore Segnala Inserita: 14 maggio Si questo sì vedremo invece una domanda i condensatori che ho levato dalla main che erano scoppiati sono polarizzati mi sembra di sì però gli smd non hanno segni come gli elettrolitici
patrik2286 Inserita: 14 maggio Autore Segnala Inserita: 14 maggio Quindi devo prendere condensatore ceramico 10uf 35v? Giusto l'ho letto nello schema
Dumah Brazorf Inserita: 14 maggio Segnala Inserita: 14 maggio non serve a niente se non usa il satellite.
patrik2286 Inserita: 14 maggio Autore Segnala Inserita: 14 maggio Penso che usi l'antenna norlame digitale terrestre
patrik2286 Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio Tcon cambiata difetto rimasto penso sia la scheda dopo la tcon collegata al LCD a stu punto perché se la scollego mezzo TV si vede bene appena la ricollego torna tutto bianco
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 maggio Segnala Inserita: 15 maggio su un tv philips simile,sempre da 50" trovai un condensatore ceramico smd in corto sull linea dei 12V sulla basetta del pannello relativo alla parte che fa il difetto,mi pare dx visto da dietro
patrik2286 Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio Salve io au questa serie di resistenze mi trovo -10,9v invece dall'altro lato il pannello funziona è leggo 2,1v in positivo
patrik2286 Inserita: 15 maggio Autore Segnala Inserita: 15 maggio La tensione di 12v qui non c'è sulla basetta c'è 25v 2,1 9,5 8 e 7. Una domanda le basette sono uguali nel senso se si una trovo una tensione nell'altra dovrebbe essere uguale giusto? Perché se collego tutti e due i lati leggo tensione negativa in entrambi le basette se scollego quella difettata il TV funziona a per metà e le tensioni sono corrette
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio quindi c'è qualcosa che cortocircuita le tensioni sulla basetta del lato difettoso. Potrebbero essere anche i COF e in tal caso solo col mascheramento puoi eliminare il corto. Ho anch'io un Vestel Panasonic 65" con lo stesso problema e mi ha danneggiato anche la Tcon.
patrik2286 Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio Per cof cosa intendi ? Intanto cosa può essere in corto c'è chi ha fatto ponti è a risolto ma l'ha fatto in tutte e due le schede .c'è chi ha levato i diodi D004 pero gli bruciava la resistenza R075 a me la resistenza non è bruciata non trovo niente in corto questo il problema
patrik2286 Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio Ho notato che staccando la basetta dal telaio quindi levando la massa nella basetta funzionante le tensioni che erano 2,1 ora sono 4,1 e se collego la basetta in corto staccata dalla massa mi dà la tensione 25v a 30v..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio (modificato) i COF sono i chip on film,sono transistor che stanno sul flex collegato al pannello e ci vogliono attrezzature professionali per cambiare questi flex,non è roba per noi poveri umani. Se guardi da vicino il flex vedrai una barretta nera trasversale Modificato: 16 maggio da Riccardo Ottaviucci
patrik2286 Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio Speriamo che non sono loro allora .devo provare a levare D0004 vedere che succede da quello che ho letto sono diodi di protezione da sovratenzione può funzionare anche senza .. magari sono guasti e bloccano tutto
patrik2286 Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio Buonasera a tutti ho dissaldato ic 004 ma niente il difetto permane c'è nessuno che ha avuto questo difetto ? Ok problema è su un lato del TV ..
patrik2286 Inserita: 20 maggio Autore Segnala Inserita: 20 maggio Allora aggiornamento oscurando dal quarto a l'ottavo PIN del flat che collega il lato guasto alla tcon o riottenuto tutto il video ma adesso si vede ma fa delle righe orizzontali sopra le immagini ogni 3 secondi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio Segnala Inserita: 20 maggio prova ancora a mascherare i pin,magari 5 o 6 per volta
patrik2286 Inserita: 21 maggio Autore Segnala Inserita: 21 maggio Ci sto provando m ho trovato un condensatore in corto ma non so di quanto è sigla c101 c'è uno schema della barretta 50t32 soc XL?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 maggio Segnala Inserita: 21 maggio no,nessuno schema. L'hai staccato per misurarlo? Se è in corto puoi anche toglierlo per il momento,in genere è da 100k smd
patrik2286 Inserita: 22 maggio Autore Segnala Inserita: 22 maggio L'ho staccato ma il corto resta ne ha altri 3 in parallelo lo devo rimuovere e vedere se si leva il corto poi gli provo da 100k che li ho a casa
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio Segnala Inserita: 22 maggio devi staccarli tutti uno per volta finche non trovi quello effettivamente in corto. Per esperienza è spesso sulla basetta a dx visto da dietro
patrik2286 Inserita: 22 maggio Autore Segnala Inserita: 22 maggio Quindi intendi vicino al flat o dall'altra parte?io l'ho trovato dl lato opposto al flat di connessione tcon per adesso non c'è più corto devo cambiare la resistenza 075 e il condensatore c101 e poi vedo che succede senza schermare
patrik2286 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio Buonasera allora dopo aver sostituito il condensatore e la resistenza il corto non c'è più ma non funziona lo stesso ho mascherato 8 PIN dopo i primi 4 e si vede come in foto poi ho mascherato pure il primo PIN e ci sono solo 2 liniette rimaste. PS: il chip grande al centro della tcon è normale che scaldi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 maggio Segnala Inserita: 23 maggio sì,è normale che scaldi abbastanza. Se meglio non riesci a ottenere col mascheramento puoi accontentarti. Sicuro che si sia bisogno di mascherare a questo punto senza più il corto?
patrik2286 Inserita: 23 maggio Autore Segnala Inserita: 23 maggio Purtroppo anche se non c'è il corto se collego senza mascheramento il video è tutto bianco ..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora