Argotico Inserito: 16 maggio Segnala Inserito: 16 maggio Salve a tutti! Vorrei farvi una domanda rispetto ai due fili della serratura elettrica da collegare al kit Urmet del titolo. Uno dei due l'ho collegato al morsetto 9 del posto interno, come da schema. L'altro polo l'ho collegato al morsetto dei 12 volt del trasformatore. Ho fatto bene? Il fatto è che su youtube ho trovato due video contraddittori: in uno si fa vedere il collegamento che v'ho detto, in un altro video l'altro polo della serratura elettrica viene collegato al morsetto col simboletto ̴ del posto esterno (quello dove si collega anche un cavetto che va sul 12 volt dell'alimentatore). In entrambi i casi l'apertura della serratura funziona, la qual cosa, pur essendo discretamente ignorante in materia, mi fa ipotizzare che entrambi i collegamenti possano andare bene. In ogni caso ve lo chiedo perché la funzione della chiamata e della suoneria funzionano perfettamente, ma appunto la serratura elettrica non si apre né col tasto sul citofono né con quello esterno che ho vicino alla porta d'entrata. Allego le foto dei vari collegamenti. In sintesi: Esterno Interno U1 CA (cavo verde) 1A 1 (cavo blu) 2 2 (cavo rosa) -/̴ 6 (cavo bianco) Poi ho collegato il grigio da -/̴ del posto esterno a 0 del trasformatore e ho collegato il marrone da ̴ del posto esterno al 12 volt del trasformatore. Nella foto fatta al trasformatore ho evidenziato in rosso i tre cavetti collegati, tra cui, come detto, uno dei due poli (filo blu più grosso) della serratura elettrica. Insomma: secondo voi, il fatto che la serratura elettrica non s'apra, da cosa potrebbe dipendere? Grazie.
Ggiovanni Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio Se tutto il resto funziona (tu senti chi parla e loro sentono te) si sarà interrotto da qualche parte il filo che va da 6 alla serratura o dall'alimentatore alla serratura. In base a come si decide di configurare l'impianto si può portare sia il 12 che lo 0 dell'alimentatore direttamente alla serratura e l'altro lo si fa passare dal posto interno. Lo schema Urmet porta il 12 alla serratura e fa passare lo 0 dal posto interno: mi sembra più corretto seguire questa indicazione (benché probabilmente cambi poco o nulla)
Roberto Garoscio Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio Se collegando la serratura tra ~ e -/~ non scatta è guasta la serratura lo il cavo che la collega.
Argotico Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio 4 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Se collegando la serratura tra ~ e -/~ non scatta è guasta la serratura lo il cavo che la collega. Essendo un totale profano della materia devo chiederti una precisazione... Mi stai dicendo quindi che, con i collegamenti che ho fatto, è probabilmente guasta la serratura o il filo della serratura (essendo ~ e -/~ già collegati così) o che devo fare qualcos'altro per verificarlo? Perché in effetti, con i collegamenti attuali, e usando un multimetro, oggi ho verificato che per i fili che finiscono nel pulsante esterno della serratura elettrica non passa alcuna tensione.
Argotico Inserita: 16 maggio Autore Segnala Inserita: 16 maggio 12 ore fa, Ggiovanni ha scritto: Se tutto il resto funziona (tu senti chi parla e loro sentono te) si sarà interrotto da qualche parte il filo che va da 6 alla serratura o dall'alimentatore alla serratura. In base a come si decide di configurare l'impianto si può portare sia il 12 che lo 0 dell'alimentatore direttamente alla serratura e l'altro lo si fa passare dal posto interno. Lo schema Urmet porta il 12 alla serratura e fa passare lo 0 dal posto interno: mi sembra più corretto seguire questa indicazione (benché probabilmente cambi poco o nulla) Inizio a pensare anch'io che il problema sia della serratura o del filo...
Roberto Garoscio Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio 1 ora fa, Argotico ha scritto: o che devo fare qualcos'altro per verificarlo? Esatto, devi provare a collegare la serratura come ti ho detto, se non scatta il problema è lì, sempre che tra i due morsetti sia presente la 12Vac.
Ggiovanni Inserita: 16 maggio Segnala Inserita: 16 maggio Ma non hai un pulsante elettrico vicino il cancelletto che consenta di aprirlo? Premendo quello la serratura scatta? La tensione la devi misurare vicino la serratura e tra i due cavi, non al pulsante
Ggiovanni Inserita: 17 maggio Segnala Inserita: 17 maggio 15 hours ago, Ggiovanni said: Ma non hai un pulsante elettrico vicino il cancelletto che consenta di aprirlo? Premendo quello la serratura scatta? On 5/16/2025 at 12:03 AM, Argotico said: In ogni caso ve lo chiedo perché la funzione della chiamata e della suoneria funzionano perfettamente, ma appunto la serratura elettrica non si apre né col tasto sul citofono né con quello esterno che ho vicino alla porta d'entrata. Mi era sfuggito che avevi già dato questa informazione. Verifica come ti ha scritto Roberto che, quando premi il pulsante di apertura, ci siano 12v tra i due cavi che arrrivano alla serratura (non vicino al pulsante)
Argotico Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio Ho fatto due verifiche: la prima con un multimetro alle estremità dei cavi che arrivano all'elettroserratura del cancelletto e tenendo premuto il pulsante d'apertura: i 12 v non arrivano. La seconda collegando i due cavi direttamente ai 12v dell'alimentatore ed escludendo il circuito del citofono, e provando il pulsante vicino al cancelletto: anche qui un nulla di fatto. A questo punto presumo che ci sia un'interruzione del cavo da qualche parte. Vorrei farvi una domanda: nel caso in cui fosse impossibile riparare tale interruzione, c'è una qualche possibilità di ripristinare il funzionamento dell'elettroserratura dal citofono? Il 17/05/2025 alle 13:31 , Ggiovanni ha scritto: Mi era sfuggito che avevi già dato questa informazione. Verifica come ti ha scritto Roberto che, quando premi il pulsante di apertura, ci siano 12v tra i due cavi che arrrivano alla serratura (non vicino al pulsante)
Roberto Garoscio Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio Non ci siamo capiti, devi collegare i fili che vanno alla serratura, direttamente con i fili che arrivano dal trasformatore, senza necessità del pulsante, in questo modo la serratura deve scattare subito e restare eccitata, se non succede, sempre con la serratura collegata, misura che tensione trovi ai capi dei fili.
Argotico Inserita: 25 maggio Autore Segnala Inserita: 25 maggio Il 19/05/2025 alle 21:52 , Roberto Garoscio ha scritto: Non ci siamo capiti, devi collegare i fili che vanno alla serratura, direttamente con i fili che arrivano dal trasformatore, senza necessità del pulsante, in questo modo la serratura deve scattare subito e restare eccitata, se non succede, sempre con la serratura collegata, misura che tensione trovi ai capi dei fili. Ciao Roberto, ho seguito il tuo suggerimento. Collegando i fili come hai detto la serratura non risponde. La tensione ai capi dei fili misurata col multimetro è assente. Ho poi provato a verificare il funzionamento della serratura collegandovi due fili dalla batteria dell'automobile e funziona, quindi il problema è necessariamente qualche interruzione del filo interno. Hai qualche suggerimento in merito? Il fatto è che, a meno che non si sia rovinato il filo che esce all'altezza del cancelletto, mi pare difficile poter intervenire in qualche modo...
Roberto Garoscio Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio (modificato) Come prova del 9 misura con il multimetro inOhm la resistenza che c’è sui due fili che dal posto esterno vanno alla serratura, logicamente dopo averli scollegati dall’impianto lasciando però la serratura collegata, in questo modo si capisce se il cavo è interrotto. Modificato: 25 maggio da Roberto Garoscio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora