giovanni_ippoliti Inserito: 17 maggio Segnala Inserito: 17 maggio Salve , ho una tv saba SA40S57N che funziona...ma all' improvviso la retroilluminazione led si è abbassata, i led sono tutti accesi , ma a bassa intensità. Ho controllato il voltaggio ed anzichè 94 volt me ne dà circa la metà. Qualcuno ha consigli da darmi ? Grazie in allegato la scheda madre
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 maggio Segnala Inserita: 17 maggio solo una precisazione,se hai letto 94V sulle strisce led,il numero non si riferisce alla tensione di alimentazione ma ad altre caratteristiche del circuito stampato. Ci potrebbero essere resistenze sul controllo di retroazione alterate o ,più probabile,qualche striscia led fasulla
giovanni_ippoliti Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio innanzitutto grazie della risposta, i 94 volt li misuravo su altre mother board simili che alimentano strisce led di tv a 40 pollici. Ho anche provato ad alimentare altre strisce di led , ma il risultato è lo stesso, quindi escluderei i led...anche perchè li ho testati uno ad uno. Ho letto che ci dovrebbe essere un driver dei led.....ma nonn ho idea di cosa sia. Potresti spiegarmi per cortesia cosa intendi per resistenze di retroazione alterate......e magari indicarmi dove trovarle per misurarle ? Grazie
giovanni_ippoliti Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio Ah, dimenticavo se può essere utile........quando è successo questo abbassamento di potenza dei led.....la prima volta che me ne sono accorto, ho spento....poi riaccendendo...tutto bene per qualche altro giorno.....e poi invece è rimasta sempre con illuminazione bassa, ma comunque i led sono accesi....ho verificato smontando il pannello ..
giovanni_ippoliti Inserita: 20 maggio Autore Segnala Inserita: 20 maggio innanzitutto grazie della risposta, i 94 volt li misuravo su altre mother board simili che alimentano strisce led di tv a 40 pollici. Ho anche provato ad alimentare altre strisce di led , ma il risultato è lo stesso, quindi escluderei i led...anche perchè li ho testati uno ad uno. Ho letto che ci dovrebbe essere un driver dei led.....ma nonn ho idea di cosa sia. Potresti spiegarmi per cortesia cosa intendi per resistenze di retroazione alterate......e magari indicarmi dove trovarle per misurarle ? Grazie 19 ore fa, giovanni_ippoliti ha scritto: Ah, dimenticavo se può essere utile........quando è successo questo abbassamento di potenza dei led.....la prima volta che me ne sono accorto, ho spento....poi riaccendendo...tutto bene per qualche altro giorno.....e poi invece è rimasta sempre con illuminazione bassa, ma comunque i led sono accesi....ho verificato smontando il pannello .. Ho trovato anche un mosfeet MDD1051 che sinceramente non capisco bene a cosa serva, ma magari sapendo come misurare le tensioni per vedere se funziona ???? Qualche aiuto o suggerimento ? Grazie
mistertv Inserita: 20 maggio Segnala Inserita: 20 maggio Occhio agli elettrolitici nel circuito driver dei led nell'angolo alto a destra della foto e i due sotto il trasformatore giallo che vanno facilmente in perdita capacitiva.
giovanni_ippoliti Inserita: 21 maggio Autore Segnala Inserita: 21 maggio 18 ore fa, mistertv ha scritto: Occhio agli elettrolitici nel circuito driver dei led nell'angolo alto a destra della foto e i due sotto il trasformatore giallo che vanno facilmente in perdita capacitiva. Grazie del consiglio, controllerò. innanzitutto grazie della risposta, i 94 volt li misuravo su altre mother board simili che alimentano strisce led di tv a 40 pollici. Ho anche provato ad alimentare altre strisce di led , ma il risultato è lo stesso, quindi escluderei i led...anche perchè li ho testati uno ad uno. Ho letto che ci dovrebbe essere un driver dei led.....ma nonn ho idea di cosa sia. Potresti spiegarmi per cortesia cosa intendi per resistenze di retroazione alterate......e magari indicarmi dove trovarle per misurarle ? Grazie Il 19/05/2025 alle 15:53 , giovanni_ippoliti ha scritto: Ah, dimenticavo se può essere utile........quando è successo questo abbassamento di potenza dei led.....la prima volta che me ne sono accorto, ho spento....poi riaccendendo...tutto bene per qualche altro giorno.....e poi invece è rimasta sempre con illuminazione bassa, ma comunque i led sono accesi....ho verificato smontando il pannello .. Ho trovato anche un mosfeet MDD1051 che sinceramente non capisco bene a cosa serva, ma magari sapendo come misurare le tensioni per vedere se funziona ???? Qualche aiuto o suggerimento ? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 maggio Segnala Inserita: 21 maggio 2 ore fa, giovanni_ippoliti ha scritto: resistenze di retroazione alterate......e magari indicarmi dove trovarle per misurarle senza schema è difficile individuarle,servono a limitare la corrente ai led in funzione delle scene da illuminare.Magari qualcuna è alterata e limita troppo,ma senza uno schema la vedo dura
giovanni_ippoliti Inserita: martedì alle 12:25 Autore Segnala Inserita: martedì alle 12:25 Il 21/05/2025 alle 18:42 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: senza schema è difficile individuarle,servono a limitare la corrente ai led in funzione delle scene da illuminare.Magari qualcuna è alterata e limita troppo,ma senza uno schema la vedo dura Grazie Riccardo, infatti lo schema non l' ho trovato......secondo te il mosfeet MDD1051 c entra qualcosa ? Poi aggiungo che quando misuro la tensione con i led accesi , mi da circa 42 volt e poi va a zero e così via ...sembra corrente alternata ...boh....ma i led rimangono accesi...sempre poco.
Riccardo Ottaviucci Inserita: martedì alle 13:54 Segnala Inserita: martedì alle 13:54 (modificato) io sono sempre dell'avviso che sia qualche led a difettare.Hai il tester per i led? Modificato: martedì alle 13:55 da Riccardo Ottaviucci
giovanni_ippoliti Inserita: martedì alle 19:46 Autore Segnala Inserita: martedì alle 19:46 Il 21/05/2025 alle 18:42 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: aggschema è difficile individuarle,servono a limitare la corrente ai led in funzione delle scene da illuminare.Magari qualcuna è alterata e limita troppo,ma senza uno schema la vedo dura Grazie Riccardo, infatti lo schema non l' ho trovato......secondo te il mosfeet MDD1051 c entra qualcosa ? Poi aggiungo che quando misuro la tensione con i led accesi , mi da circa 42 volt e poi va a zero e così via ...sembra corrente alternata ...boh....ma i led rimangono accesi...sempre poco. Aggiornamento. Ho smontato il mpannello e testati i led ....tutti ok ..circa 6 volt per alimentarli...sono in tutto 14 messi in serie 7+7. poi ho provato ad alimentarli prendendo il positivo dal diodo grosso vicino l' alimentazione dei led ..circa 94 volt ed il negativo a massa......la tv funziona...però ho paura che possa saltare qualcosa.....che ne dite ? Grazie per la pazienza
mistertv Inserita: martedì alle 20:38 Segnala Inserita: martedì alle 20:38 Io penso più al PWM dei led che li pilota ad intervalli. Scarica il data sheet e misura in primis la sua Vcc e poi con l'oscilloscopio il pilotaggio del mosfet (quest'ultimo per me esente dal difetto).
giovanni_ippoliti Inserita: ieri dalle 12:50 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 12:50 16 ore fa, mistertv ha scritto: Io penso più al PWM dei led che li pilota ad intervalli. Scarica il data sheet e misura in primis la sua Vcc e poi con l'oscilloscopio il pilotaggio del mosfet (quest'ultimo per me esente dal difetto). Grazie, ma non essendo molto ferrato in materia....il PWM potrebbe essere il mosfeet MDD1051......il data sheet di cosa ? Scusate l' ignoranza Il 21/05/2025 alle 18:42 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: aggschema è difficile individuarle,servono a limitare la corrente ai led in funzione delle scene da illuminare.Magari qualcuna è alterata e limita troppo,ma senza uno schema la vedo dura Grazie Riccardo, infatti lo schema non l' ho trovato......secondo te il mosfeet MDD1051 c entra qualcosa ? Poi aggiungo che quando misuro la tensione con i led accesi , mi da circa 42 volt e poi va a zero e così via ...sembra corrente alternata ...boh....ma i led rimangono accesi...sempre poco. Aggiornamento. Ho smontato il mpannello e testati i led ....tutti ok ..circa 6 volt per alimentarli...sono in tutto 14 messi in serie 7+7. poi ho provato ad alimentarli prendendo il positivo dal diodo grosso vicino l' alimentazione dei led ..circa 94 volt ed il negativo a massa......la tv funziona...però ho paura che possa saltare qualcosa.....che ne dite ? Grazie per la pazienza
Riccardo Ottaviucci Inserita: ieri dalle 13:13 Segnala Inserita: ieri dalle 13:13 quindi è un problema sull'alimentatore dei led. Non credo che sia il mosfet (di solito vanno in corto) ma piuttosto qualche componente attorno che ovviamente senza schema è praticamnete impossibile trovare. La modifica che hai fatto può solo aggravare il danno sul circuito driver led. Stai pronto con l'estintore
giovanni_ippoliti Inserita: ieri dalle 15:36 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 15:36 18 ore fa, mistertv ha scritto: Per ora l' ho tenuto acceso per circa un ora........e funziona....speriamo bene..... Grazie, ma non essendo molto ferrato in materia....il PWM potrebbe essere il mosfeet MDD1051......il data sheet di cosa ? Scusate l' ignoranza Il 21/05/2025 alle 18:42 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: aggschema è difficile individuarle,servono a limitare la corrente ai led in funzione delle scene da illuminare.Magari qualcuna è alterata e limita troppo,ma senza uno schema la vedo dura Grazie Riccardo, infatti lo schema non l' ho trovato......secondo te il mosfeet MDD1051 c entra qualcosa ? Poi aggiungo che quando misuro la tensione con i led accesi , mi da circa 42 volt e poi va a zero e così via ...sembra corrente alternata ...boh....ma i led rimangono accesi...sempre poco. Aggiornamento. Ho smontato il mpannello e testati i led ....tutti ok ..circa 6 volt per alimentarli...sono in tutto 14 messi in serie 7+7. poi ho provato ad alimentarli prendendo il positivo dal diodo grosso vicino l' alimentazione dei led ..circa 94 volt ed il negativo a massa......la tv funziona...però ho paura che possa saltare qualcosa.....che ne dite ? Grazie per la pazienza Per ora l' ho tenuto acceso per circa un ora........e funziona....speriamo bene.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora