Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto lavatrice e asciugatrice Miele (forse) usate


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, devo trasferirmi e traslocare e quindi acquistare una lavatrice e una asciugatrice.

Ho pensato per questioni di budget di prenderle usate anche datate ma di qualita', quindi Miele.

La prima cosa che vorrei chiedere e che non ho trovato da nessuna parte e' che differenza c'e' tra la serie softtronic e novotronic.

A me piacciono anche esteticamente i modelli con il pannello inclinato (tipo W3205) ho visto che il prezzo di una usata si aggira sui 250 euro.

Qualcuno puo' consigliare un modello particolare da prendere magari meno datato sia di lava che asciuga frontali?

L'alternativa e' al limite LG direct drive

Grazie


Inserita:

ciao

le softronic sono equipaggiate di cestello a nido d'ape, mentre le novotronic finemente perforato

Sostanzialmente questa è la differenza, poi a livello di software cambia poco

la w3205 è un'ottima macchina, come del resto tutte le miele di 15 anni fa e più

controlla bene le condizioni, io ti consiglio di acquistare una macchina rigenerata, in quanto solitamente chi ha miele la cambia proprio quando è veramente messa male

Se hai un po di dimestichezza puoi anche entrare nel service mode e verificare ore di funzionamento e cronologia guasti

Personalmente ne ho prese parecchie di usate, parecchie le riparo, se riesci a trovare una serie xlevel, w5983 ad esempio, sono dotate di un software veramente flessibile e a livello di motore e meccanica condividono parecchie parti con la linea professionale

io ho trovato ad esempio anche due macchine proprio di questa linea che, commutate a 230 volt sono veramente performanti

lavatrice portata via da una lavanderia condominiale svizzera in dismissione con pochissime ore di funzionamento, perfetta e lava un carico di 7 kg a 90 in 1 ora e mezza con prelavaggio e 5 risciacqui

asciugatrice sempre profi a resistenza, assorbimento 5.6 kw asciuga in un ora un carico completo di cotone, un b e b la cambiava solo per utilizzare un bonus greeen

Inserita: (modificato)
Quote

le softronic sono equipaggiate di cestello a nido d'ape, mentre le novotronic finemente perforato

Se non sbaglio, le Navitronic hanno anche il cestello da 48 litri, mentre ancune Softronic (come appunto la 3205) da 54 litri, dichiarate rispettivamente 5 e 6 kg, quindi capacità molto vicine a quella reale. Poi con la serie W Classic, passata magicamente a 7 kg con lo stesso cestello da 54 litri, é cominciato il declino, ma non andiamo OT....

Un consiglio che mi sento di darti, é che al momento dell'acqisto, se puoi, oltre a controllare visivamente se tutto va bene e fare la prova classica di spingere il cestello verso il basso per controllare gli ammortizzatori, chiedi se puoi fare una prova con una centrifuga con un asciugamano di spugna di taglia media per vedere ancora meglio se gli ammortizzatori sono OK e se i cuscinetti non fanno rumore. Queste Miele sono poco pignole col bilanciamento e non stanno li' 20 minuti a cercare di sistemare l'asciugamano per benino. E se possibile, coi modelli più evoluti, sarebbe ancora meglio collegarsi al sowtware o al menu segreto per controllare quante ore hanno lavorato (nell'albergo dove lavoro abbiamo avuto una brutta esperienza con una W5000 e qualcosa semiprofessionale e relativa asciugatrice a evacuazione comprate usate e che erano state sicuramente utilizzate e malmenate allo stremo e sono durate pochissimo)

Modificato: da bakasana
Inserita:

Grazie dei consigli, mi sembra di capire che alla fine softtronic e novotronic si equivalgono. La prova del cestello vale anche per l'asciugatrice?

Un po' di manualita' e anche curiosita' ce l'ho come si contrllano le ore via software si puo' sapere?

Sulla mia aeg dell'epoca ho fatto diverse volte la programmazione della nuova scheda logica (ne ho cambiate 3).

Grazie e buona domenica

Inserita:

Avrei trovato una Xlevel 5835 e una 5733 come lavatrici, e come asciugatrice la T277C e una T575C. Tutte sui 200 euro. Condizioni a parte che valutero' cosa vi sembra?

Se poi c'e' la possibilita' di verificare le ore di funzionamento ringrazio.

Buona giornata a tutti.

Inserita:

ho trovato come entrare in service mode, quante ore di lavoro sono considerate eccessive per una Miele? Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...