androido Inserito: sabato alle 22:32 Segnala Inserito: sabato alle 22:32 (modificato) Buonasera a tutti, sto ristrutturando un'appartamento dove, tra le altre cose, ho fatto rifare ex novo anche l'impianto di riscaldamento. Oggi hanno installato i termosifoni (Fondital Exclusive) ma su ogni termosifone (tranne uno credo) i tubi che vanno alla valvola sono storti! Purtroppo non ho molte foto al momento ma già da questa che posto si capisce come il tubo non sia dritto e parallelo al termosifone e fa addirittura una curva! Sono ignorante in materia lo ammetto ma su un impianto nuovo io non credo sia una cosa normale e accettabile mi confermate? Soprattutto ditemi che si può risolvere!! Altra domanda: in fase di ordine del materiale non ho fatto caso che sono state inserite quelle brutte valvole termostatiche, veramente ingombranti. Hanno una reale utilità o me le faccio cambiare con valvole normali e più discrete esteticamente? Vi ringrazio https://ibb.co/7NXh4yMF https://ibb.co/RkBYxmqm Modificato: sabato alle 22:38 da androido
Alessio Menditto Inserita: domenica alle 07:04 Segnala Inserita: domenica alle 07:04 Io non ho capito bene dove è il problema, o meglio è una cosa estetica o funzionale? Perchè se i raccordi non perdono va bene anche così, se esteticamente non ti piace ovviamente non va bene, diciamo che potevano fare le uscite fatte meglio, ma se si vuole modificare devi per forza rompere il muro.
androido Inserita: domenica alle 08:21 Autore Segnala Inserita: domenica alle 08:21 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Io non ho capito bene dove è il problema, o meglio è una cosa estetica o funzionale? Perchè se i raccordi non perdono va bene anche così, se esteticamente non ti piace ovviamente non va bene, diciamo che potevano fare le uscite fatte meglio, ma se si vuole modificare devi per forza rompere il muro. Problema estetico. Probabilmente dalle foto non si capisce bene ma il tubo che si innesta nella valvola termostatica non è a 90 gradi, non è parallelo al pavimento per capirci ma va verso l'alto facendo addirittura una curva. Dipende dal tramezzo poco profondo che non ha permesso di fare uscire il tubo ben piegato a 90? Per quanto riguarda la valvola termostatica invece è obbligatoria in caso di rifacimento ex novo dell'impianto anche se autonomo? La caldaia non è stata cambiata.
Alessio Menditto Inserita: domenica alle 08:44 Segnala Inserita: domenica alle 08:44 Non si può fare altro che spaccare il muro, fare giunte ai tubi e rimurare a modo.
Maurizio Colombi Inserita: domenica alle 08:46 Segnala Inserita: domenica alle 08:46 19 minuti fa, androido ha scritto: il tubo che si innesta nella valvola termostatica non è a 90 gradi, Ultimamente, purtroppo, si vedono sempre più spesso finiture fatte in quel modo. La pazienza e la bravura degli impiantisti, sommata alla bravura ed all'esperienza dei muratori, sta generando questo difetto che, fino a qualche anno fa era da considerarsi impossibile. 21 minuti fa, androido ha scritto: Per quanto riguarda la valvola termostatica Anche qui, qualcuno ha scritto che è utile e tutti credono di essere in regola montandone a dismisura, un po' come i differenziali F per i nostri impianti. Bisogna vedere come ha realizzato l'impianto, ma una regolazione per ogni camera è senz'altro da prendere in considerazione e, se non esiste una regolazione elettrica, ci vuole la meccanica.
reka Inserita: domenica alle 09:44 Segnala Inserita: domenica alle 09:44 per capire se sono obbligatorie o meno va valutato l'impianto nel suo insieme, se tenerle o meno dipende solo dal resto quindi aspetterei almeno si aver fatto una stagione invernale prima. al limite puoi investire in quelle "smart" che sono tendensialmente più belle da vedere. sull'uscita dai tubi non ci puoi far molto, li fanno così perchè sono più veloci uscendo con la curva diretta del tubo, loro diranno che è per evitare inutili giunte nel muro ma è perchè gli costa meno e è più veloce da fare.
androido Inserita: domenica alle 10:19 Autore Segnala Inserita: domenica alle 10:19 33 minuti fa, reka ha scritto: per capire se sono obbligatorie o meno va valutato l'impianto nel suo insieme, se tenerle o meno dipende solo dal resto quindi aspetterei almeno si aver fatto una stagione invernale prima. al limite puoi investire in quelle "smart" che sono tendensialmente più belle da vedere. sull'uscita dai tubi non ci puoi far molto, li fanno così perchè sono più veloci uscendo con la curva diretta del tubo, loro diranno che è per evitare inutili giunte nel muro ma è perchè gli costa meno e è più veloce da fare. Puoi darmi qualche riferimento che possa andare a leggere per capire se nel mio caso ho l'obbligatorietà? Poi certo se sono comunque utili a prescindere dalla legge magari le tengo o le sostituisco con quelle smart.
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 17:14 Segnala Inserita: domenica alle 17:14 Se vogliamo essere onesti , si trova pure di peggio , ma molto di peggio . Però basterebbe abbassare le staffe di fissaggio di qualche cm. E recuperare l’inclinazione. piegare il tubo che è molto lavorabile , ovviamente va fatto su un saggio su uno , e provare a piegare. , poi spostare le staffe . utilizzando la valvola come prolunga per fare leva
ilsolitario Inserita: domenica alle 18:52 Segnala Inserita: domenica alle 18:52 Tutto questo problema perché il tuo impiantista non ha dima per il montaggio dei radiatori. Ormai con una livella laser ed un metro si riesce ad essere precisi nel posizionare le staffe.. Certo serve tempo e se hai più termosifoni in una stanza si nota subito se sono stati posizionati ad altezze diverse.. Per onestà succede anche con le scatole porta frutti di non averle allineate sia in orizzontale che in verticale per questo in cantiere me le fisso da solo prendendo il tempo che occorre.
drn5 Inserita: domenica alle 19:04 Segnala Inserita: domenica alle 19:04 Se quello sotto tira da una parte e quello sopra da un altra non li raddrizzi senza rompere un pò il muro. Hanno tutti fretta se poi non sono capaci, o peggio non hanno voglia, ti ritrovi queste cag**e..
androido Inserita: domenica alle 20:11 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:11 Oggi ricontrollando un pò il tutto mi sono reso conto che effettivamente è solo quello postato il termosifone con quei tubi cosi storti. Mi sono ricordato che quella parete, se non erro, era addirittura da 6 cm ed è stato necessario ingrossarla da un lato il gusto per far entrare il nuovo quadro elettrico, credo quindi che sia stata portata a 8 cm. Può essere questo spessore ridotto del tramezzo ad aver portato su un'installazione del genere considerando che gli altri termosifoni sono molto più dritti ? O non c'entra niente lo profondità del tramezzo?
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 20:17 Segnala Inserita: domenica alle 20:17 Certo che centra ! il raggio di curvatura 🤷♂️
androido Inserita: domenica alle 20:21 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:21 Un'altra domanda. La valvola che mi è stata montata è questa: https://www.ivrvalvole.it/media/pdf/schede/IVR_597.pdf Non si poteva installare in orizzontale rispetto al termosifone? Comunque dove è veramente fastidiosa come ingombro posso toglierla e lasciare il cappellotto di regolazione manuale incluso? 6 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Certo che centra ! il raggio di curvatura 🤷♂️ Perdonami se faccio domande stupide ma faccio un altro mestiere. Quindi ci sta che sia montato cosi storto?
reka Inserita: lunedì alle 08:06 Segnala Inserita: lunedì alle 08:06 si può mettere con il corpo parallelo al muro come il termosifone, ma sei l'unico che vede l'ingombro davanti visto che li non ci puoi mettere nulla, a lato è più probabile che dia fastidio di solito
androido Inserita: lunedì alle 11:50 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:50 (modificato) 3 ore fa, reka ha scritto: si può mettere con il corpo parallelo al muro come il termosifone, ma sei l'unico che vede l'ingombro davanti visto che li non ci puoi mettere nulla, a lato è più probabile che dia fastidio di solito Vedo l'ingombro proprio a livello di passaggio, non parlo di quello in foto ma di altri. Comunque tornando al problema del termosifone storto la spiegazione tecnica che mi è stata data è che quel muro è storto, dal basso va verso l'interno. L'interasse dei fori è corretto ed è 79,5 però per mettere il termosifone dritto, perché le staffe comandano, si è venuta a creare quella differenza tra l'uscita dell'interasse con l'uscita del dritto del termosifone. Più giù non si poteva andare anche se avrebbe risolto il problema ma non si poteva perché era troppo vicino al battiscopa e quindi è dovuto salire un pò creando quell'effetto curvo! Modificato: lunedì alle 11:50 da androido
mrgianfranco Inserita: lunedì alle 11:53 Segnala Inserita: lunedì alle 11:53 Il 17/05/2025 alle 22:32 , androido ha scritto: il tubo non sia dritto e parallelo al termosifone non li vedo cosi storti come li descrivi...penso che il cercare di recuperare quei pochi millimetri sia peggiorativo a questo punto...poi per carità..gustibus non est disputandum..
androido Inserita: lunedì alle 11:55 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 11:55 1 minuto fa, mrgianfranco ha scritto: non li vedo cosi storti come li descrivi...penso che il cercare di recuperare quei pochi millimetri sia peggiorativo a questo punto...poi per carità..gustibus non est disputandum.. Diciamo che la foto non rende, sarà poi che ho visto sempre tubi di mandata e ritorno perfettamente a 90 gradi e vedere questo in salita e che curva anche un pò insomma non è il massimo ..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora