arkos19 Inserito: 18 maggio Segnala Inserito: 18 maggio Buongiorno e Buona Domenica a tutti, quando mia moglie mi ha detto che la lav. non funziona, e dopo aver constatato che la tensione di rete arriva alla scheda, ho potuto constatare che su questa è interrotta la resistenza di cui allego foto, Ho subito pensato che a valle ci doveva essere il problema. Sceda resinata su entrambi i lati. Rilevato corto su elettr. 330MF 450V e di conseguenza rimosso integrato IC2 TOP243YN che è risultato essere in corto tra D e S. Rimuovendo altra resina proverò a controllare altri componenti. A tal punto ho bisogno del Vs. aiuto per identificare il valore della resistenza che dovrò ordinare insieme al TOP243YN. Grazie per il Vs. supporto.
Diomede Corso Inserita: 27 maggio Segnala Inserita: 27 maggio Vedo che non ha risposto nessuno. Quella scheda è fuori produzione da anni ormai purtroppo Non me ho nemmeno più in magazzino per poterti dare i valori
arkos19 Inserita: 31 maggio Autore Segnala Inserita: 31 maggio Grazie @Diomede Corso per il supporto, ma questa LG F1256QD non meritava l'isola ecologica, a tal proposito inserisco queste info utili per chi ne avesse necessità. Codice scheda: 6870EC9284C H=93 (FUJITSU 220V,4TH IPM) Componenti rilevati subito guasti, resistenza di potenza interrotta e integrato TOP243YN in corto. Da subito ho ordinato il TOP246YN che è da 60W contro i 20W dell'originale. La resistenza interrotta da un video spagnolo veniva indicata come valore 220 ohm non avendola ne ho montata una da 330 ohm ma ancora continuava a non funzionare, indagando in prossimità del TOP246YN ho rilevato un diodo zener da 7,5V 500mw, non avendolo ne ho mondato uno da 6,8V e la scheda ha preso a funzionare. Fatto un ciclo di lavaggio rapido è andato a buon fine.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora