Vai al contenuto
PLC Forum


Rimozione relè da impianto


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

vorrei richiedere un supporto nella rimozione di un relè e del relativa pulsante per avere le due prese fisse, purtroppo non so come mai la precedente proprietaria usasse le due prese.

 

Allego le foto del mio impianto:

1. foto dei pulsanti, devo intervenire sul 2° frutto (centrale), ho riportato per comodità una descrizione del 3° frutto (destra), mentre il 1° frutto (da sinistra) è un deviatore che accende i faretti del corridoio:

 

interruttori a muro.jpg

 

come riportato nella foto, non saprei come mai i due neutri (del 2° e del 3° frutto da sinistra) abbiano sia un filo sia siano ponticelatti...

 

2. Foto del relè nella cassetta di derivazione:
- in A2, ci sono due fili un marrone ed un arancione (penso sia quello del pulsante);
- in A1, un filo grigio;
- in 4, un filo nero, che penso sia la fase interrotta di una delle due prese;
- in 2, un filo grigio, che penso sia la fase interrotta di una dell'altra presa;

 

relè nella cassetta.jpg

3. Foto delle 2 prese, il pulsante controlla il condizionatore e credo abbia dei fili diversi (se necessario domani apro la cassetta e riporto le foto dei collegamenti all'interno).

prese da rendere fisse.jpg

Sapreste indicarmi come collegare i fili per rimuovere il pulsante della 1° foto ed il relè della 2° foto.
Grazie mille in anticipo.
Ciao, 

Michele

Modificato: da smitchis

Marco Fornaciari
Inserita:

Per caso ad una presa era collegata una piantana con accensione remota?

Quello è un relè passo-passo commutatore a 4 conbinazioni:

1- contatti tutti aperti

2- chiuso solo contatto 1

3- chiuso solo contatto 2

4- chiusi entrambi i contatti.

 

I due pulsanti andranno a comandare due relè attraverso il neutro, se togli il relè e un pulsante poi hai qualcossa che non funziona.

 

Poi noto del misto con i colori, meglio che dai indicazioni più precise.

Inserita: (modificato)
11 ore fa, Marco Fornaciari ha scritto:

Per caso ad una presa era collegata una piantana con accensione remota?

Quello è un relè passo-passo commutatore a 4 conbinazioni:

1- contatti tutti aperti

2- chiuso solo contatto 1

3- chiuso solo contatto 2

4- chiusi entrambi i contatti.

 

I due pulsanti andranno a comandare due relè attraverso il neutro, se togli il relè e un pulsante poi hai qualcossa che non funziona.

 

Poi noto del misto con i colori, meglio che dai indicazioni più precise.


Ciao Marco, 

Sì, ad una delle due prese era collegata una piantana con accensione dalla pulsantiera fuori della camera.

Personalmente, non ho la necessità di conservare tale configurazione ma vorrei che le prese fossero normali\"non comandate da pulsante ma sempre attive".

Il pulsante ed il relè comandano esclusivamente quelle 2 prese, ho provato collegando qualche elettrodomestico a tutte le prese della camera o notando l'accensione degli stessi o delle luci.

Di quale altre indicazioni hai bisogno?
Provo a dettagliare meglio la 1° foto: nel riquadro rosso ci sono due neutri celesti e la fase arancione, alla sua destra c'è un'altro pulsante che comanda le lampade dei 2 comodini che erano precedentemente collegate ad un relè Finder "Type 26.04" che ho sostituito interamente con uno Shelly 2 PM in un'altra cassetta di derivazione infine il 1° pulsante a destra è un deviatore.
Per la 2° foto: se vuoi posso mettermi con il cercafase e riportarti la situazione.
Infine per la 3° foto, questa sera la apro e faccio una foto, ma non credo sia rilevante ai fini di rendere fisse le prese.

Modificato: da smitchis
Inserita: (modificato)
11 ore fa, smitchis ha scritto:

come mai i due neutri (del 2° e del 3° frutto da sinistra) abbiano sia un filo,

sia siano ponticelatti...

È stato fatto un Collegamento " Entra - Esci"   . 

Presumibilmente un filo Blu proviene dalla Cassetta di Derivazione,

l' altro prosegue verso altra scatola 503 / 504 . 

⚠️ Dopo aver tolto Tensione, in ogni caso " Lavora con i Guanti " ! 

Eliminando il Pulsante centrale, isola il filo Arancio , metti entrambi i fili  Blu in quello a destra . 

-

11 ore fa, smitchis ha scritto:

in A2, ci sono due fili un marrone ed un arancione (penso sia quello del pulsante

 A rigor di logica Marrone e Arancione provengono  ( o provenivano ) da 2 Pulsanti   .

Staccando dal Relé i fili Fase da A1 e Ritorni da 2 + 4, per poi  unirli insieme,

torneranno al Funzionamento diretto, mantenendo la predisposizione per il Relais  . 

 

Cito   :

per la 3° foto, questa sera la apro e faccio una foto, ma non credo sia rilevante

ai fini di rendere fisse le prese] 

In alternativa, qualora nella Cassetta vicino alle Prese arrivi la Fase grigia della Dorsale Luci,

puoi anche prenderla direttamente e staccare i 2 Ritorni dalle Prese   . 

-

Buona giornata ! 

 

Modificato: da piergius
Ortografia
Inserita:
7 ore fa, piergius ha scritto:

È stato fatto un Collegamento " Entra - Esci"   . 

Presumibilmente un filo Blu proviene dalla Cassetta di Derivazione,

l' altro prosegue verso altra scatola 503 / 504 . 

⚠️ Dopo aver tolto Tensione, in ogni caso " Lavora con i Guanti " ! 

Eliminando il Pulsante centrale, isola il filo Arancio , metti entrambi i fili  Blu in quello a destra . 

-

 A rigor di logica Marrone e Arancione provengono  ( o provenivano ) da 2 Pulsanti   .

Staccando dal Relé i fili Fase da A1 e Ritorni da 2 + 4, per poi  unirli insieme,

torneranno al Funzionamento diretto, mantenendo la predisposizione per il Relais  . 

 

Cito   :

per la 3° foto, questa sera la apro e faccio una foto, ma non credo sia rilevante

ai fini di rendere fisse le prese] 

In alternativa, qualora nella Cassetta vicino alle Prese arrivi la Fase grigia della Dorsale Luci,

puoi anche prenderla direttamente e staccare i 2 Ritorni dalle Prese   . 

-

Buona giornata ! 

 

Ho eseguito i collegamenti come da te suggerito ed ora sono fisse, come desideravo (ho anche apposto delle etichette su ogni singolo filo, magari in un futuro vorrò rimettere il relè) .
Grazie mille :)

 

Inoltre, ho visto che il filo grigio presente in A1 altro non era che un ponte attaccato alla dorsale delle fasi della cassetta.
Mentre il marrone, che insieme all'arancione, era inserito in A2, presumo sia il filo marrone che ho trovato, isolato in un cappuccio, nella presa collocata sopra la tastiera del letto, dalla quale molto probabilmente la signora accendesse le due luci dei comodini e\o le due prese (ogni coppia legata ad un diverso relè) attraverso un pulsante lì presente.

Inserita:

Bene !

Grazie a te per aver condiviso il risultato  ! 

-

Ciao ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...