Vai al contenuto
PLC Forum


Problema fotocopiatrice laser Ricoh Aficio mp2000


Messaggi consigliati

Inserito:
Buongiorno, ho un problema alla fotocopiatrice, qualche anno fa ho cambiato il drum, la lama di pulizia e il developer nuovo. È andata alla grande e adesso faceva le copie sporche e a tratti duplicava le scritte... Ho smontato di nuovo il gruppo e rifatto la pulizia. Rimonto tutto e adesso non stampa e toccando il foglio sembra che sia sporco al tatto e si intravede una leggerissima copia che va via toccando il foglio. Avrò toccato qualcosa sotto, nel pulire???

Dumah Brazorf
Inserita:

Se ci hai messo le mani anni fa cos'ha fatto fin'ora? ferma? Hai cambiato marca di toner?

Inserita:

è una fotocopiatrice poco utilizzata, in quanto non sta in un ufficio ma in garage, l'avevo presa per mia moglie insegnante nell'azienda per cui lavoravo che poi è fallita e ci eravamo divisi tra di noi il materiale informatico...

per il toner, solo originale.

 

l'ho aperta per pulire il drum perchè faceva fotocopie con segni e ripetizioni di scritte una volta scaldata abbastanza, le prime copie uscivano bene ma poi dopo la quinta sesta cominciava pian piano a sporcare le stampe sempre di più.

 

il vetro è pulito, ho controllato anche questo, adesso sento al tatto della polvere sul foglio e non stampa, se metto il nero più intenso si intravede qualcosa ma poi va via passandoci la mano sopra.

 

 

Inserita: (modificato)

QUI

 

Puoi scaricarti il service manual, vedi se può esserti di aiuto, in particolare pag. 126 Troubleshooting.

 

 

Modificato: da Nik-nak
Inserita:
15 minuti fa, Nik-nak ha scritto:

QUI

 

Puoi scaricarti il service manual, vedi se può esserti di aiuto, in particolare pag. 126 Troubleshooting.

 

 

grazie provo a cercare

Dumah Brazorf
Inserita:
1 hour ago, rafvitale76 said:

non sta in un ufficio ma in garage

il toner potrebbe aver preso della gran umidità?

Inserita: (modificato)

non è una zona umida, è in un vano adiacente alla zona auto, ho anche messo la bobina del toner nuova che era nel mobiletto sotto la fotocopiatrice e dentro la scatola di cartone, forse è andato il toner all'interno del gruppo???

 

oppure potrebbe essere il fusore???

Modificato: da rafvitale76
Inserita:
47 minuti fa, rafvitale76 ha scritto:

oppure potrebbe essere il fusore???

Se il toner non è fissato al foglio, direi di si.

Inserita:

il principale problema è che non esce alcuna stampa e se imposto il nero più forte, si intravede qualcosina che poi questo qualcosina va via passandoci le dita, è come una stampante a getto di inchiostro quando sta per finire la cartuccia che va via via sbiadendo l'immagine, poi ho notato come se ci fosse polverina al tatto sul foglio ma non si vede nulla...

Inserita:

Prova a rismontare il tutto, e verifica se da un punto di vista meccanico(gruppo pressore pag 233), ed elettrico(connettori-cablaggi inseriti, termistori del gruppo fusore, pag 233), è tutto a posto.

Verifica poi il tamburo e relativa pulizia(pag218), ed il trasferimento immagine(pag227).

Altro non saprei cosa controllare. 

Inserita:

forse mi sembra di aver capito di aver fatto un danno, mi riferisco al rullo di trasferimento che ho pulito con uno straccio umido "pelle di daino" ed è anche rimasto macchiato.

ho letto adesso che è un rullo che trasferise toner sul foglio e credo che sia quello nero (al tatto gomma dura) posto vicino a quello verde Drum e poi c'è uno più piccolo di diametro sotto e morbido tipo spugna.

se così ne compro uno nuovo e lo cambio o posso ancora recuperarlo in qualche modo???

 

grazie per l'aiuto

Inserita:
Il 22/05/2025 alle 15:51 , Nik-nak ha scritto:

Prova a rismontare il tutto, e verifica se da un punto di vista meccanico(gruppo pressore pag 233), ed elettrico(connettori-cablaggi inseriti, termistori del gruppo fusore, pag 233), è tutto a posto.

Verifica poi il tamburo e relativa pulizia(pag218), ed il trasferimento immagine(pag227).

Altro non saprei cosa controllare. 

ho provato ad aprire tutto e pulito di nuovo, ho controllato col termometro laser prima e dopo la fotocopia, che adesso esce proprio bianca senza alcuna scritta, a misurare sul fusore e passa da 30 ° a 105 °, escluderei il fusore, adesso vorrei controllare se scende il toner dalla bobina al gruppo sotto, perchè la prima volta che ho smontato era caduto tutto il toner all'interno della parte di sopra ai rulli quando ho capovolto per pulire e adesso non cade più niente, poi non so che diamine sia successo.

poi se volessi portarla a qualche tecnico Ricoh chissà quanto chiederebbe e non saprei se valga la pena visto l'utilizzo che ne faccio, me la ritrovo gratis dopo il fallimento aziendale...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...