Gianbu Inserito: 19 maggio Segnala Inserito: 19 maggio (modificato) Ciao, sul terrazzo devo illuminare una pergola ed ho già comprato striscia led da 24V con relativo trasformatore in dotazione (vedi foto). Ora vorrei inserire il trasformatore nel del quadretto dove ci sono gli interruttori magnetotermici spostandoli un po' a sinistra e posizionando a destra un nuovo interruttore che alimenti il trasformatore; posso usare quello in figura ? Inoltre metterei il trasformatore in veriticale a dx in questo quadretto stando attento a non farlo urtare con gli altri fili che ci sono... ho fatto delle prove ed in verticale c'entra preciso. Che ne pensate ? Inoltre nel magnetotermico la N indica la posizione dove collegare il neutro ? Grazie in anticipo. Gianluca Modificato: 19 maggio da Gianbu
reka Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio l'interruttore va anche bene, è il trafo che non sarebbe fatto per essere rinchiuso, i fori non li fanno per alleggerirlo. va valutato quanto scalda e se il centralino è adatto a dissipare quel calore
Gianbu Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio ok Grazie. Cosa intendi per: "...e se il centralino è adatto a dissipare quel calore" Il mio è un quadretto esterno per un terrazzo, l'ho aperto è come capienza (se sposto i 3 magnetotermici esistenti a sx) in pratica rimane mezzo vuoto. Come posso capire se è adatto ? Inoltre se rompo quegli altri pezzettini per sostare a sx i magnetotermici poi esiste in commercio qualcosa per richiudere gli altri fori vuoti ? Tipo un tappo o comunque un qualcosa di adatto ? Grazie ancora.
reka Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio in pratica i centralini hanno un dato nelle schede che è la dissipazione del calore in W, poi i vari apparecchi che ci metti hanno lo stesso dato. La somma dei W dissipati degli apparecchi deve essere inferiore a quella che può dissipare il tuo centralino. la somma degli apparecchi Din che ci metti la fai facilmente, capire se quel trasformatore scalda meno di quello che manca è più difficile per me. poi qualcuno magari ti aiuta, conta molto anche il fatto se il trafo lavorerà in pieno o meno
Gianbu Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio Ok, sono circa 18 mt di striscia led 24V che assorbe 11 watt a metro quindi dovrebbe essere 11 W * 18 mt = 198W ed il trasformatore dice 200W ... Starà' accesso poche volte la sera ...diciamo una 10 ina di volte tra giugno e agosto ma magari sarà acceso per 4,5 ore consecutive. Ciao Gianluca
Marco Fornaciari Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio A spanne quell'alimentatore ha un rendimento del 90%, pertanto significa che alla potenza nominale trasforma in calore circa 20W, ragion per cui in quel centralino non ci deve essere. Tra l'altro non è adatto a installazione in ambienti esterni ovvero dove si può formare condensa. Metti una cassetta di dimensioni adeguate in posizione meno visibile, anche lì vedi la dissipazione termica a catalogo; dato che va in esterno evita fori: entrano umidità e insetti. Diversamnete esistono anche alimentatori da esterno e stagni con grado di protezione IP67, quello è IP20.
Gianbu Inserita: 19 maggio Autore Segnala Inserita: 19 maggio Grazie, Ma se lo spazio nel centralino (che ricordo essere stagna/da esterno) c'è (ci sono solo 3 magnetotermici che sposterei tutti a sx) e se raccolgo i filo esistenti con delle fascette tutti dal lato sx pensi che comunque sia totalmente da sconsigliare ? In alternativa se il trasformatore IP20 lo metto in una scatola di derivazione stagna tipo gewiss dedicata puo' andare che dici ? Grazie ancora.
Livio Orsini Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio 45 minuti fa, Gianbu ha scritto: che comunque sia totalmente da sconsigliare ? Il problema è la dissipazione di quei 20W che diventerebbero una stufetta; se la temperatura interna al centralino cresce oltre un certo livello, oltre a danneggiare l'alimentatore provocherebbe malfunzionamento delle termiche.
Marco Fornaciari Inserita: 19 maggio Segnala Inserita: 19 maggio 2 ore fa, Gianbu ha scritto: In alternativa se il trasformatore IP20 lo metto in una scatola di derivazione stagna tipo gewiss dedicata puo' andare che dici ? Grazie ancora. Devi sempre guardare a catalogo la dissipazione della cassetta prescelta, deve essere superiore a 20 W, meglio 25.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora