Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale


Messaggi consigliati

Inserita:

Esatto
In passato ho sfruttato questo trucco su un monitor che usavo per il Commodore 64, eliminando quasi del tutto la generosa cornice.


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • frapenas

    37

  • Riccardo Ottaviucci

    13

  • patatino59

    6

Inserita:
1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Esatto
In passato ho sfruttato questo trucco su un monitor che usavo per il Commodore 64, eliminando quasi del tutto la generosa cornice.

Quindi se ho capito bene, tu avevi il problema contrario al mio?

Inserita:
19 ore fa, patatino59 ha scritto:

Hai provato con altre sorgenti ?
Come estremo rimedio potresti aggiungere un condensatore da 470 o 1000 pF, 2000 volt tra collettore del finale EAT e massa, e ritoccare le ampiezze.

 

Ciao,

in effetti da schema quel C64 è montato da 4,7nF, mentre dato che il mio TV monta il DS13, come si vede da schema dovrebbe essere da 5,1nF.

Che sia tutto lì?

Immagine 2025-06-17 084157.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo,risolvi il problema dell'ampiezza ma non il ripiegamento

Inserita:
12 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

non credo,risolvi il problema dell'ampiezza ma non il ripiegamento

Quello è minimo e comunque dipende dalla temperatura percui conto di cavarmela in un secondo momento.

Intanto punto a far comparire i tratti di scacchiera del monoscopio da entrambi i lati, in maniera simmetrica...

Inserita:
17 ore fa, patatino59 ha scritto:

Esatto
In passato ho sfruttato questo trucco su un monitor che usavo per il Commodore 64, eliminando quasi del tutto la generosa cornice.

Niente da fare, passato a 5,1nF e anche a 5,8nF si allarga semplicemente il quadro... e restringendolo tramite trimmer il problema che il monoscopio non ci sta nel quadro non cambia. o esce a dx o esce a sx, comunque con un marcato spostamento a sx 🤷‍♂️

 

Qui si vede bene cosa succede https://photos.app.goo.gl/ygUZZ9RECECzu4QH8

 

In parole povere l'immagine proiettata "non ci sta tutta" nel quadro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...