mimmo63 Inserito: 20 maggio Segnala Inserito: 20 maggio Buonasera a tutti. Sto ristrutturando un appartamento in un condominio, rifacendo anche l'impianto elettrico, incluso citofono. La ditta ha installato un nuovo citofono (credo sia Urmet), facendo gli stessi collegamenti del vecchio citofono (di almeno 20 anni fa) che, comunque, non funzionava. Anche il nuovo non funziona (non si sente suonare e, forse, nemmeno apre). La ditta dice che va rivista la pulsantiera condominiale anche se, agli altri condomini, il citofono funziona. Allego schema dei collegamenti fatti dalla ditta sul nuovo citofono. Secondo voi sono fatti correttamente o vanno rivisti? Grazie
Ggiovanni Inserita: 20 maggio Segnala Inserita: 20 maggio In base alla foto non si può dire nulla... non sappiamo ogni cavo dove va a finire. Se sei fortunato, i vicini hanno lo stesso cablaggio e gli stessi colori e puoi confrontarli con loro. Sempre se sei fortunato, i cavi che vanno alla pulsantiera esterna hanno lo stesso colore e vedendo lo schema dell'impianto potresti risalire alla funzione di ogni cavo. Se vuoi un aiuto concreto, devi fare un po di prove e darci più indicazioni: ad esempio è importante sapere se la fonia e l'apertura funzionano (in quell'appartamento ed anche agli altri) perchè potrebbe essere semplicemente ossidato il pulsante di chiamata esterno o potrebbero essere interrotti i cavi da qualche parte
Roberto Garoscio Inserita: 20 maggio Segnala Inserita: 20 maggio A me sembra che manca il collegamento del CA che è la chiamata. Chiedi al vicino se la suoneria è un ronzio o un suono bitonale.
mimmo63 Inserita: 7 giugno Autore Segnala Inserita: 7 giugno Scusatemi, ritorno sull'argomento con una nuova foto, perché nel frattempo ho acquistato un nuovo citofono, URMET 1130/16, anche per una questione di colore. La ditta l'ha installato come in foto, ma senza alcun risultato (zero su tutta la linea). Leggendo il manuale e cercando su Internet, ho capito che trattasi di impianto 4+n e che comunque va collegato CA e fatto il ponticello da 6 a 10. Con i collegamenti della foto, restavano due fili (1 bianco e 1 giallo) provenienti dall'impianto senza nessun collegamento. Ho collegato il giallo a CA e fatto il ponticello tra 6 e 10: unico passo in avanti è che spingendo l'apri porta si sente il rumore della tensione (prima non si sentiva nulla), ma non apre la porta. Ho provato a spostare il jumper JPA nella posizione E, ma non si sente nulla quando suonano da giù. Ovviamente, microfono e speaker sono muti e resta sempre un filo bianco, proveniente dall'impianto, senza collegamento; ho provato a collegarlo su 1 e su 6, al posto degli altri bianchi, ma niente. Non sono riuscito a contattare altri inquilini, per esaminare i loro collegamenti. Cosa mi consigliate di provare ancora? Grazie.
Giampi69 Inserita: 7 giugno Segnala Inserita: 7 giugno (modificato) Scusa, non per farmi gli affari tuoi, ma la ditta che te lo ha installato, presumo sia una ditta di impianti elettrici, non può dare un'occhiata all'impianto o eventualmente ad un citofono funzionante di un vicino di casa? Io di solito faccio così quando ho problemi in impianti condominiali, mica lascio il cliente con il problema da risolvere....... Modificato: 7 giugno da Giampi69
mimmo63 Inserita: 7 giugno Autore Segnala Inserita: 7 giugno 22 minuti fa, Giampi69 ha scritto: Scusa, non per farmi gli affari tuoi, ma la ditta che te lo ha installato, presumo sia una ditta di impianti elettrici, non può dare un'occhiata all'impianto o eventualmente ad un citofono funzionante di un vicino di casa? Io di solito faccio così quando ho problemi in impianti condominiali, mica lascio il cliente con il problema da risolvere....... Hai perfettamente ragione. Sostengono che sia la pulsantiera condominiale non funzionante.
Giampi69 Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno (modificato) No, se gli altri inquilini non hanno problemi, non è la pulsantiera condominiale ma magari un collegamento errato od un cavo interrotto, ma non hanno controllato nulla? Gli impianti 4+n delle urmet sono di una semplicità incredibile, non risolvere un problema con questi impianti è veramente difficile. Se l'impianto ha le scatole di derivazione ai piani, prova a a collegare direttamente l'apparecchio nella scatola escludendo così problemi al cavo scatola - alloggio. Modificato: 9 giugno da Roberto Garoscio
mimmo63 Inserita: 22 giugno Autore Segnala Inserita: 22 giugno Buona domenica a tutti. Vi aggiorno con la storia infinita del citofono, che ora funziona a metà. La ditta ha visionato i collegamenti del vicino, al quale il citofono funziona perfettamente. Li ha riprodotti (spero fedelmente) sul mio citofono, che ora ha i collegamenti in foto; risultato: si sente suonare, si apre il portone, ma le voci nulla, né in e nemmeno out. Ho fatto qualche prova di scambio fili (soprattutto con i bianchi), ho provato a inserire il giallo (che è rimasto orfano di collegamento), ho provato col jumper su E (suoneria elettronica) invece di R (ronzio), ho provato i trimmer SPK e MIC, sia tutto in senso antiorario che tutto in senso orario: niente, le voci non si sentono. Ho rimesso tutto come trovato (in foto) e aspetto elettricista condominiale per verifica pulsantiera condominiale. Nel frattempo, avete consigli? Grazie.
Ggiovanni Inserita: 24 giugno Segnala Inserita: 24 giugno Gli altri condomini sentono e parlano correttamente? Se no il problema é nel gruppo fonico del posto esterno. Altrimenti devi verificare che 1 e 2 siano in continuità con la relativa massa (che potrebbe anche essere il cavo giallo..). Non puoi pubblicare una foto del citofono (aperto) dei vicini?
mimmo63 Inserita: 24 giugno Autore Segnala Inserita: 24 giugno Al momento, non ho foto del citofono del vicino; l'ho chiesta all'elettricista. Come faccio a verificare che 1 e 2 siano in continuità con la relativa massa? Nel caso non fossero in continuità, cosa dovrei fare? Collegare il giallo a qualcuno dei morsetti?
mimmo63 Inserita: 24 giugno Autore Segnala Inserita: 24 giugno Questi i collegamenti del citofono del vicino, funzionante. Purtroppo, i collegamenti non hanno la stessa numerazione del mio citofono; per es., il n. 7 come lo mappereste sul mio citofono?
Ggiovanni Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Se non sono gli stessi si assomigliano molto. quelli del vicino sono due bianchi ed un grigio?
mimmo63 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno No, purtroppo sono tre bianchi + 1 celeste + 1 verde. Ho provato diverse combinazioni dei tre bianchi e, alla fine, ho concluso che i due bianchi collegati su CA e 6 stavano bene, perché quando li ho scambiati, non si sentiva più suonare e nemmeno apriva più il portone. Quindi, pensavo che il problema fossero i due fili su 1 (bianco) e 2 (verde), che dovrebbero essere proprio entrata e uscita audio. Li ho scambiati tra di loro, ma non è cambiato nulla. Sarà che, come scrivevi, non sono in continuità con la massa? Come faccio a metterli in continuità?
mimmo63 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno 9 minuti fa, mimmo63 ha scritto: No, purtroppo sono tre bianchi + 1 celeste + 1 verde. Ho provato diverse combinazioni dei tre bianchi e, alla fine, ho concluso che i due bianchi collegati su CA e 6 stavano bene, perché quando li ho scambiati, non si sentiva più suonare e nemmeno apriva più il portone. Quindi, pensavo che il problema fossero i due fili su 1 (bianco) e 2 (verde), che dovrebbero essere proprio entrata e uscita audio. Li ho scambiati tra di loro, ma non è cambiato nulla. Sarà che, come scrivevi, non sono in continuità con la massa? Come faccio a metterli in continuità? Aggiungo che ora, il pulsante apri porta funziona (apre il portone), però non si sente il classico suono "ronzio elettronico" che si sente normalmente quando spingi il pulsante (a prescindere che poi apra o meno il portone). Nei vari tentativi di collegamenti alternativi, a un certo punto, spingendo il pulsante apriporta, sentivo un suono, il "ronzio elettronico", però non apriva il portone.
Ggiovanni Inserita: 29 giugno Segnala Inserita: 29 giugno Verifica i valori registrati da un multimetro in c.c. con i puntali sui morsetti 2 (verde) e 6 (bianco) Non ho capito la questione del ronzio
mimmo63 Inserita: 29 giugno Autore Segnala Inserita: 29 giugno 4 ore fa, Ggiovanni ha scritto: Verifica i valori registrati da un multimetro in c.c. con i puntali sui morsetti 2 (verde) e 6 (bianco) Non ho capito la questione del ronzio cerco di spiegare meglio la questione del suono legato al pulsante apri porta. Normalmente, spingendo il pulsante apri porta, il citofono produce un suon (beep), da non confondere ovviamente con il rumore della serratura del portone, che è più metallico. Il pulsante non produce quel beep o, quantomeno, non si sente nella cornetta, ma il portone si apre. In una delle prove di scambio fili, il pulsante ha prodotto il beep, ma il portone non si è aperto. Non so se questo può essere di aiuto a individuare la configurazione corretta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora