Vai al contenuto
PLC Forum


Questo contattore Siemens 5TT5810-0 è adatto per comandare una lavatrice


Messaggi consigliati

Livio Orsini
Inserita:
1 minuto fa, reka ha scritto:

perchè incasinarsi con un contattore?

 

Contattore che, oltre a tutto, ha anche una portata inferiore!


Inserita:

Ciao Livio e reka  grazie per la risposta 

 

Per reka la portata di 16A è in portata AC1, si riduce in portata AC3 

 

Nel caso si deve alimentare un carico induttivo che assorbe 10A o superiore ,bisogna aggiungere un contattore, la stessa gewiss lo consiglia

 

Buona giornata 

 

Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, casa74 ha scritto:

Nel caso si deve alimentare un carico induttivo che assorbe 10A o superiore ,bisogna aggiungere un contattore

 

Certo, ma non è il caso di una lavatrice. Comunque il contattore esterno deve avere caratteristiche maggiori rispetto a quello interno.

 

I carichi in AC3 sono specifici per motori, se vai a vedere le norme viene proprio specificato che AC3 è ilcarico di una partenza motore. Nel tuo caso dovresti avere un motore che assorbe una corrente >8A. Il motore di una lavatrice domestica non assorbirà mai, in qualsiasi condizione di impiego, una simile corrente, ma sarà, al massimo nell'intorno di 1A.

 

Se ci fosse contemporaneità tra resistori di riscaldo e motore, per valutare il carico bisognerebbe studiare la composizione vettoriale delle due correnti, però certamente la componente resistiva è largamente preponderante su quella reattiva.

Inserita:

Ciao Livio ,ti vorrei chiedere un chiarimento 

 

La lavatrice ha una potenza di  1600 W ,nella programmazione devo inserire la potenza della lavatrice, il carico che vorrei che stacca,oppure la potenza sui 3,80 watt consigliata da default 

 

La lavatrice e un carico non prioritario,in questo caso 

 

Grazie per i chiarimenti 

 

Livio Orsini
Inserita:

Se la lavatrice sta scaldando ha senso staccarla perchè non prioritaria; durante le altre fasi di lavaggio ha poco senso perchè il carico è modesto.

 

Non so come si programma il tuo gestore di carichi. Un gestore di carichi intelligente dovrebbe misurare gli assorbimenti e staccare, eventualmente, i carichi a bassa proirità in funzione dell'assorbimento.

Inserita:

Grazie Livio per la tua risposta 

 

Ti volevo chiedere solo se devo impostare la potenza del singolo elettrodomestico, oppure inserire la potenza del intero impianto, contratto sui 3 kwatt

 

Buon pomeriggio 

Livio Orsini
Inserita:
3 minuti fa, casa74 ha scritto:

Ti volevo chiedere solo se devo impostare la potenza del singolo elettrodomestico, oppure inserire la potenza del intero impianto, contratto sui 3 kwatt

 

Non so risponderti. Ti ripeto non conosco il tuo gestore di carichi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...