Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool AWE 6539/1 NON EFFETTUA LA CENTRIFUGA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti sono Francesco, chiedo se qualcuno ha avuto dei problemi con questa lavatrice. In poche parole non effettua la centrifuga ho smontato la pompa di uscita acqua e l'ho pulita a modo di tutto ( anche se c'era solo del residuo di sapone) poi ho fatto il test mettendo la manopola su scarico e schiacciando 4 volte velocemente annulla, lei parte fa tipo un test di tutto e in quel caso la centrifuga parte normalmente. Ho provato anche a fare risciacquo e centrifuga nell'apposito programma e di fatti la centrifuga non la fa'. Il programma e di 26 minuti ma arriva a 12 e non va più avanti, stesso discorso se metto la manopola solo su centrifuga, il programma dovrebbe essere di 16 minuti ma il timer non si abbassa mai, la lavatrice gira gira gira butta via l acqua ma la centrifuga non ne vuole sapere di partire. Potete aiutarmi? Grazie 


Stefano Dalmo
Inserita:

Da quanto riporti mi sa che c’è un problema di scheda .

Inserita:

Leggendo nel forum ho letto di un signore che aveva lo stesso problema, ma cambiando le schede il risultato era uguale, poi ha scritto di aver cambiato gli ammortizzatori ed aveva risolto, possibili??

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma a vuoto funziona la centrifuga ? 
mi sembrava di aver capito di no

Inserita:

Tutte le prove che ho fatto sono state fatte a vuoto, ma nelle varie prove che ho fatto  ne ho fatto una sul ciclo da 15 Min cioè veloce ed era partita la centrifuga ma per 30 secondi al massimo e poi si e fermata ed ha continuato a fare il lavaggio ma non più la centrifuga.

Inserita:

Ad ogni modo gli ammortizzatori si possono controllare spingendo la vasca verso il basso: se tornando su continua a rimbalzare sono da sostituire, altrimenti no

 

Però anche per me, da quello che ho letto finora non c'entrano

Stefano Dalmo
Inserita:
8 minuti fa, fra fri ha scritto:

 

Tutte le prove che ho fatto sono state fatte a vuoto,

 

Allora che centra la centrifuga ?

per caso è una carica dall’alto ?

Inserita:

Si e una carico dall' alto. Whirpool AWE 6539/1

Stefano Dalmo
Inserita:

Prova a fargli fare una centrifuga  senza la cinghia tra motore e cestello . 
 Nel programma in cui normalmente non la fa 

Stefano Dalmo
Inserita:

Se provando più di una volta , la  effettua senza cinghia , 

Devi smontare gli ammortizzatori e  provare a mano  se  vanno forzati  o  sono spompati   , che sale e scende con poca forza. 

In questo secondo caso vanno sostituiti . 

Se invece senza cinghia non la effettua lo stesso ,  bisogna controllare la tachimetrica sul motore  ed eventualmente la scheda. 

 

Inserita:

Buongiorno a tutti e grazie per le risposte soprattutto al Signor Stefano che mi aiutato molto con i suoi consigli. Ieri ho provato la mia Lavatrice Whirlpool Awe 6539/1 con carico dall' alto.

Ho fatto come lei mi ha detto, cioè ho tolto la cinghia della lavatrice e ho fatto partire 3 programmi differenti, Solo Centrifuga ed andava, risciacquo e centrifuga ed andava e infine un programma rapido di 15 Min ed andava . Ho provato a rimettere la cinghia e non andava più, dopo ciò ho smontato gli ammortizzatori e sinceramente non con tanta forza si aprivano e chiudevano molto facilmente. In sostanza dovrò cambiarli e spero che dopo ciò la centrifuga vada. Se sto facendo qualcosa di sbagliato ditemi pure, o se avete altre idee o opinioni

Stefano Dalmo
Inserita:

Continua  e fai sapere 

Inserita:

Buonasera a tutti, allora vi aggiorno sulla lavatrice Whirlpool Awe 6539/1 con carico dall'alto. Ho sostituito gli ammortizzatori vecchi con i nuovi, ed ho provato a fargli fare solo la centrifuga, non và. Poi ho messo un programma breve di 15 Min è la centrifuga è partita per 30 secondi e si è fermata non ha finito nemmeno il programma ma si è fermata a 4 minuti. Ora ho cambiato programma mettendo risciacquo+ centrifuga il timer parte da 26 Min e si va abbassando ma si è fermata ad 12 Min, ora ho tolto nuovamente la cinghia e la centrifuga parte, cosa devo fare??? Grazie a chi risponderà .

Inserita:

Se il motore è a spazzole bene verificarle.

Quando sono consumate posso fare strani scherzi alla logica.

Inserita:

Buonasera a tutti, allora vi aggiorno sulla lavatrice Whirlpool Awe 6539/1 con carico dall'alto. Ho controllato sia la tachimetrica che le spazzole. Allora la tachimetrica con valore del tester a 200 OM dava 66.8. poi ho guardato le spazzole e sono lunghe quasi 3 cm al di fuori della plastica che le contiene. Aspetto qualcuno se avete voglia di rispondere. Grazieeee 

Inserita:

 Le spazzole sono usurate ma credo possano ancora andare.

Per la bobina tachimetrica non abbiamo dati certi; le abbiamo trovate da 50 a 200.

Già che non sia interrotta è un buon segno ma purtroppo non sapremo mai se rilascia i dati corretti quando il motore è sotto carico.

Hai detto che senza la cinghia il motore va in centrifuga e sono sicuro che avrai ascoltato le accelerazioni e decelerazioni quindi fa la scalata e non parte a cannone.

Quando c'è la scalata vuol dire che la scheda recepisce i valori di tensione emessi dalla tachimetrica.

Se la macchina fosse stata qui da me avrei comunque provato la sostituzione delle spazzole, visto che le ho già a disposizione ed in un secondo momento avrei controllato l'alimentatore sulla scheda e la zona dove il taco si collega.

E già successo, che dopo 7/10 anni, i condensatori elettrolitici usurati, mandavano in tilt la logica.

In altri casi l'ossido/sporco restituiva gli stessi errori.

Altra prova gratuita che potresti fare è quella di invertire il senso d'inserimento della spina ma vale solo se hai la monofase e non la bifasica.

Al momento è quello che mi viene in mente ma ascolta anche gli altri pareri.

Saluti

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Fai un video della vasca lato cinghia e  vediamo se si muove  o si sente  un rumore  / movimento  , non costante , ma alternato ,  che possa influenzare e ingannare la scheda  nella lettura del bilanciamento del carico . 
 Di fatti le carico dall’alto hanno  hanno il problema degli sportellini  che accentuano lo sbilanciamento  . 
e molto probabilmente  se la scheda ha qualche problema sulla lettura dei dati inviati dalla tachi  , non fa effettuare la centrifuga  .

Inserita:

Buongiorno, rispondo ad entrambi e vi ringrazio per avermi dato altre informazioni. Allora quando ho misurato la tachimetrica l input e stato tipo 72.0 OM per poi stabilirsi a 66.8 ho smontato la stessa tachimetrica e all'interno era ossidata credo (c'era del bianco tipo polvere nelle pareti ). Quando faccio andare la lavatrice senza cinghia si sente sia l accelerazione che la decelerazione della stessa centrifuga , ma ieri provando e riprovando nel ciclo breve da 15 Min con la cinghia inserita è andata al momento della centrifuga è partita ma quando doveva accelerare si è staccata, in totale avrà fatto 30 secondi di centrifuga. In quel programma almeno è partita, negli altri 2 che ho provato cioè risciacquo più centrifuga e solo centrifuga non parte e il timer scala fin quando non dovrebbe attaccare la centrifuga poi si blocca, ad esempio il ciclo risciacquo più centrifuga e di 26 Min lei fino ad 12 Min scala poi blocca il timer perché non parte la centrifuga e gira gira gira ma non scende più, lo stesso vale a dire per solo centrifuga. Più tardi farò il video girando i poli della spina al contrario e farò il video .

Diomede Corso
Inserita:

Spazzole? 

 

Sostituisci il condensatore da 1uf sull'alimentazione poi se presente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...