spippolone Inserito: 22 maggio Segnala Inserito: 22 maggio Non è propiamente un impianto stereo.. ma solo diffusione, esce su 8 ohm o sul linea in tensione.. Cerco lo schema perchè esce audio ma basso e complentamente distorto.. con qualche scarica prima di agire "a caso" se qualcuno avesse uno schema.. GRAZIE
spippolone Inserita: venerdì alle 20:54 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 20:54 22 ore fa, spippolone ha scritto: Non è propiamente un impianto stereo.. ma solo diffusione, esce su 8 ohm o sul linea in tensione.. Cerco lo schema perchè esce audio ma basso e complentamente distorto.. con qualche scarica prima di agire "a caso" se qualcuno avesse uno schema.. GRAZIE Mi autoquoto, avevo sbagliato a settare il livello di ingresso.. ma a basso volume si sente normale aumentando si sentono delle scariche forti..
Riccardo Ottaviucci Inserita: venerdì alle 23:27 Segnala Inserita: venerdì alle 23:27 in rete trovo solo il manuale d'uso
spippolone Inserita: sabato alle 08:37 Autore Segnala Inserita: sabato alle 08:37 Si anche io ho trovato altri schemi di altri Paso.. tutta la serie 33XX pare uguale a parte il parallelo dei finali che aumentano, il mio ha 2 finali 2sc5200 ed è il 60 W poi c'è il 100W con 4 finali e poi il 120 con 6 finali.. transistor al tester sembrano tutti buoni.. condensatori ok alimentazione filtrata bene.. Le scariche sono forti e seguono l'andamento del segnale .. e fanno saltellare il woofer.. Il 22/05/2025 alle 22:41 , spippolone ha scritto: Non è propiamente un impianto stereo.. ma solo diffusione, esce su 8 ohm o sul linea in tensione.. Cerco lo schema perchè esce audio ma basso e complentamente distorto.. con qualche scarica prima di agire "a caso" se qualcuno avesse uno schema.. GRAZIE Mi autoquoto, avevo sbagliato a settare il livello di ingresso.. ma a basso volume si sente normale aumentando si sentono delle scariche forti..
Riccardo Ottaviucci Inserita: sabato alle 18:42 Segnala Inserita: sabato alle 18:42 proverei a riscaldare transistor e condensatori per evidenziare chi genera il disturbo
spippolone Inserita: lunedì alle 22:34 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 22:34 (modificato) Le cose son cambiate .. raffreddando e riscaldando il primo transistor, il pre della catena 2sc1815 pareva fosse lui, sostituito lui adesso autooscilla, anche senza segnale, ovviamente ho rimesso il transistor originale, e autooscilla anche con quello, ho sostituito i 3 elettrolitici che ci sono intorno, idem.. variando il volume addirittura varia la frequenza di autooscillazione.. qui si sente il problema.. SENZA SEGNALE in ingresso quello che si sente è autooscillazione. TOGLIENDO Q1 2SC1815 si silenzia.. https://drive.google.com/file/d/1-cLuOCjBabhdISiNmTGd2QebUMeBacW_/view?usp=sharing Modificato: lunedì alle 22:36 da spippolone
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora