Vai al contenuto
PLC Forum


costi installazione caldaia


Messaggi consigliati

Inserita:
Il 24/05/2025 alle 10:58 , ilsolitario ha scritto:

Avendo cambiato caldaia 2 mesi fa ho speso 2580 euro con fattura e documentazione obbligatoria..  (conformità, prima accensione con aumento di pressione del vaso di espansione e libretto d'impianto con registrazione al catasto impianti termici )  devi considerare non solo il costo della caldaia ma la canna fumaria, lo sdoppiatore dei fumi, il tubo cstt per gli allacci ( è un tubo corrugato in acciaio per i collegamenti)e lo smaltimento di quella vecchia. Un nuovo termostato modulante dello.stesso produttore della caldia che non lo regalano,idem il defangatore e dosatore dinpolifosfati passando per il lavaggio dell'impianto..  insomma devi partire da questo per capire se la manodopera è eccessiva.. Se arriva un altro preventivo niente lavaggio e sono già 300 euro in meno.. la canna fumaria si collega a quella esistente senza nemmeno valutare se sia idonea per la condensazione... La caldaia la porta a qualcuno che recupera il rame del  vecchio scambiatore.. e buonanotte..  

sì. era tutto già a preventivo (vedi qui sotto). tu di dove sei?

 

Sdoppiatore fumi, tubi di scarico, curve per scarico fumi a tetto. Tubi, raccordi, valvole e flessibili per collegamento della nuova caldaia all’impianto filtro defangatore da installare sul circuito riscaldamento neutralizzatore di condensa scarico condensa nel pluviale dosatore polifosfati Liquido defangante e liquido inibitore per lavaggio impianto di riscaldamento Manodopera esecuzione lavori


Marco Fornaciari
Inserita:

Ma giusto perchè molto spesso qualcuno se le va a cercare.

 

Si è sicuri che il preventivo fatto sia per prendere il lavoro o piuttosto per evitarlo come la peste?

Tante volte, capito il possibile cliente, le ditte fanno apposta preventivi per non prendere con certezza il lavoro.

 

Quando ci vuole ci vuole!

Inserita:

onestamente sulle caldaie per me ci sono ancora i prezzi drogati dagli incentivi. Per una caldai non top di gamma con tutti gli annessi e connessi passare le 3k€ è un po' tantino.

 

il mio idraulico ha deciso di smettere tutti gli altri lavori e installa solo caldaie, sarà che la mia è una zona ad alta densità abitativa, comunque dice che lavora la metà e guadagna meglio.

 

Inserita:
1 ora fa, Marco Fornaciari ha scritto:

Ma giusto perchè molto spesso qualcuno se le va a cercare.

 

Si è sicuri che il preventivo fatto sia per prendere il lavoro o piuttosto per evitarlo come la peste?

Tante volte, capito il possibile cliente, le ditte fanno apposta preventivi per non prendere con certezza il lavoro.

 

Quando ci vuole ci vuole!

 

e quali dovrebbero essere i clienti belli a cui fare un preventivo onesto secondo te? 

Inserita:
3 minuti fa, reka ha scritto:

onestamente sulle caldaie per me ci sono ancora i prezzi drogati dagli incentivi. Per una caldai non top di gamma con tutti gli annessi e connessi passare le 3k€ è un po' tantino.

 

il mio idraulico ha deciso di smettere tutti gli altri lavori e installa solo caldaie, sarà che la mia è una zona ad alta densità abitativa, comunque dice che lavora la metà e guadagna meglio.

 

 

i miei parenti l'anno scorso per la stessa caldaia Vailant, però da interno, con modifica canna fumaria (incluso lavaggio impianto ecc...) con sconto in fattura 65% ha speso 2300 ma anche con le valvole termostatiche

Io adesso non meno di 3000 per stessa caldaia da esterno senza valvole. 

Prezzi gonfiatissimi! sono s'accordo con te 

Inserita:

sconto in fattura 65% vuol dire che costava 3500

Inserita:
20 minuti fa, reka ha scritto:

sconto in fattura 65% vuol dire che costava 3500

esatto, ma sai bene anche tu quanto pompavano i prezzi, sapendo di questo sconto. 

Maurizio Colombi
Inserita:

Gente, forse viviamo in due mondi diversi!

Allora:

un po' di ricarico sul prezzo della caldaia, ce lo vogliamo mettere? Un 30% su 1500/1700€ ci stanno comodamente, sono le leggi del mercato,

un 4/500 euro di materiale tra tutto quello che hai elencato ce li vogliamo mettere, sono le leggi del mercato,

il gasolio, il furgone, l'attrezzatura, gli imprevisti ce li vogliamo mettere, non si lavora per far passare il tempo...

Fate due conti, non c'è molta differenza.

Alessio Menditto
Inserita:

Ma sembra che qualcuno vi costringa con la pistola alla testa a fare il lavoro, fate i preventivi e scegliete quello più basso.

Al caffè Florian a Venezia una colazione costa come un mutuo, ma mica siete costretti a farla lì, oppure se protestate pensate che il gestore la metta a 3 euro e 20?

Che poi tutti si mettano d’accordo a fare gli stessi prezzi elevati è discutibile, ma vale per tutti i settori.

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Gente, forse viviamo in due mondi diversi!

Allora:

un po' di ricarico sul prezzo della caldaia, ce lo vogliamo mettere? Un 30% su 1500/1700€ ci stanno comodamente, sono le leggi del mercato,

un 4/500 euro di materiale tra tutto quello che hai elencato ce li vogliamo mettere, sono le leggi del mercato,

il gasolio, il furgone, l'attrezzatura, gli imprevisti ce li vogliamo mettere, non si lavora per far passare il tempo...

Fate due conti, non c'è molta differenza.

 secondo me hai la calcolatrice rotta: la ditta mica compra la caldaia al Leroy merlin dove è esposta a 1700 . La compra a prezzo da rivenditore e nei 1700 stai tranquillo che il 30% c'è già. Mettici pure 400 euro di materiale (non conosco i prezzi onestamente) e altri 400 euro per 4 ore di lavoro a 100 euro/h . Siamo a 2500 euro, non a 3400! Il gasolio, furgone, pranzo e sigarette sono già conteggiati nell'installazione, mica devo pagargli io il furgone. Il resto è vera e propria ciccia che ci aggiungono...

1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma sembra che qualcuno vi costringa con la pistola alla testa a fare il lavoro, fate i preventivi e scegliete quello più basso.

Al caffè Florian a Venezia una colazione costa come un mutuo, ma mica siete costretti a farla lì, oppure se protestate pensate che il gestore la metta a 3 euro e 20?

Che poi tutti si mettano d’accordo a fare gli stessi prezzi elevati è discutibile, ma vale per tutti i settori.

ma che discorsi fai? la domanda iniziale (torna indietro a leggerla) era sulla veridicità di certi prezzi tra caldaia e installazione. e ne è uscita uno scambio di opinioni interessanti....a parte il il tuo esempio del caffè florian che non c'azzecca una mazza..

Inserita:

Spesso in rete si trovano dei negozi che vendono materiale elettrico, come pure idraulico con scontistiche superiori a quelle che riesce ad ottenere un artigiano con partita Iva, già questo fa lievitare la fattura..  mai fermarsi al primo preventivo e chiedere con precisione le lavorazioni che verranno eseguite e gli eventuali extra tipo un eventuale kit di tasselli chimici se i tradizionali non dovessero fare presa nella parete..  (indicativamente 50 euro in più in fattura).   Non dici quanti metri hai di canna fumaria.. io ben 12 metri e per posare il tubo in plastica dal tetto fino al piano terra serve una copia del sistema di linea vita da fornire a la ditta installatrice per salire sul tetto più altra documentazione  rilasciata dall'amministratore altrimenti non da le chiavi per aprire il lucernario..   Anche la burocrazia viene messa nel conto finale nonostante tu non la veda come una voce in fattura e l'amministratore non voglia nessun compenso economico, (solo questioni di responsabilità e assicurative)

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

A parte lo scambio di opinioni interessante ma che non porta a niente, io vorrei sapere CHI deve fare il prezzo, tu continui a non rispondere, dai il tuo legittimo parere che i prezzi sono gonfiati a dismisura, ma alla fine la domanda è: CHI lo fa il prezzo, la ditta o il cliente?

E questa domanda è al netto di tutte le considerazioni che stiamo facendo, compresa quella del caffè Florian che mi sembra fingi di non capire. Un caffè è un caffè, costerà tot euro al chilo come una caldaia costa tot euro, solo che Florian lo fa pagare venti volte di più del bar dei cinesi e solo che io ditta “Caldaie Felici” te la metto al triplo di quella che la pago: vuoi che te la monto io? Allora accetti il mio preventivo, ti sembra alto? Ne fai un altro, e poi sulla 

3 ore fa, fumasim ha scritto:

veridicità di certi prezzi tra caldaia e installazione

mi sembra abbiamo detto tutti cose sensate.

Modificato: da Alessio Menditto
Inserita:
6 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

A parte lo scambio di opinioni interessante ma che non porta a niente, io vorrei sapere CHI deve fare il prezzo, tu continui a non rispondere, dai il tuo legittimo parere che i prezzi sono gonfiati a dismisura, ma alla fine la domanda è: CHI lo fa il prezzo, la ditta o il cliente?

E questa domanda è al netto di tutte le considerazioni che stiamo facendo, compresa quella del caffè Florian che mi sembra fingi di non capire. Un caffè è un caffè, costerà tot euro al chilo come una caldaia costa tot euro, solo che Florian lo fa pagare venti volte di più del bar dei cinesi e solo che io ditta “Caldaie Felici” te la metto al triplo di quella che la pago: vuoi che te la monto io? Allora accetti il mio preventivo, ti sembra alto? Ne fai un altro, e poi sulla 

mi sembra abbiamo detto tutti cose sensate.

chi vuoi che lo faccia il prezzo? io chiedo 3 preventivi ad aziende in zona: 3200 , 3400 , 3500 euro tutto compreso. Per la stessa Vailant 1700 euro al Leroy merlin. Punto. Se poi tutti mi dite che 1700 di installazione è corretto, allora ok. Secondo me no e non ci sono dei margini onesti, ma dei margini esageratamente alti. Ovvio che poi io posso scegliere diversamente, come infatti farò visto che con quelle cifre posso riparare la caldaia altre 15 volte ! 

Alessio Menditto
Inserita:

Quello si definisce “cartello” , facciamo pagare tutti più o meno la stessa cosa.

Tornando alla caldaia a 1700 da leroy, nulla ti impedisce di comprarla e come dicevo all inizio basta tu trovi un tecnico “disperato” (tra virgolette ovviamente) che pur di lavorare rinuncia al ricarico sulla caldaia ecc ecc.

Se lo trovi fai bene a comprarla lì, se poi Leroy manda tecnici che te la montano a meno degli altri, fai benissimo a farlo fare a loro, ovviamente a parità di lavoro, altrimenti i confronti crollano, devono TUTTI fare le stesse cose.

Inserita:
8 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma sembra che qualcuno vi costringa con la pistola alla testa a fare il lavoro, fate i preventivi e scegliete quello più basso.

Al caffè Florian a Venezia una colazione costa come un mutuo, ma mica siete costretti a farla lì, oppure se protestate pensate che il gestore la metta a 3 euro e 20?

Che poi tutti si mettano d’accordo a fare gli stessi prezzi elevati è discutibile, ma vale per tutti i settori.

 

Tutti fanno cartello...si sa benissimo...

Inserita:
4 ore fa, ilsolitario ha scritto:

Spesso in rete si trovano dei negozi che vendono materiale elettrico, come pure idraulico con scontistiche superiori a quelle che riesce ad ottenere un artigiano con partita Iva, già questo fa lievitare la fattura..  mai fermarsi al primo preventivo e chiedere con precisione le lavorazioni che verranno eseguite e gli eventuali extra tipo un eventuale kit di tasselli chimici se i tradizionali non dovessero fare presa nella parete..  (indicativamente 50 euro in più in fattura).   Non dici quanti metri hai di canna fumaria.. io ben 12 metri e per posare il tubo in plastica dal tetto fino al piano terra serve una copia del sistema di linea vita da fornire a la ditta installatrice per salire sul tetto più altra documentazione  rilasciata dall'amministratore altrimenti non da le chiavi per aprire il lucernario..   Anche la burocrazia viene messa nel conto finale nonostante tu non la veda come una voce in fattura e l'amministratore non voglia nessun compenso economico, (solo questioni di responsabilità e assicurative)

 

Ti ha detto che la canna fumaria non va toccata...

Inserita:
3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Quello si definisce “cartello” , facciamo pagare tutti più o meno la stessa cosa.

Tornando alla caldaia a 1700 da leroy, nulla ti impedisce di comprarla e come dicevo all inizio basta tu trovi un tecnico “disperato” (tra virgolette ovviamente) che pur di lavorare rinuncia al ricarico sulla caldaia ecc ecc.

Se lo trovi fai bene a comprarla lì, se poi Leroy manda tecnici che te la montano a meno degli altri, fai benissimo a farlo fare a loro, ovviamente a parità di lavoro, altrimenti i confronti crollano, devono TUTTI fare le stesse cose.

 

Io ho fatto così circa 10 anni fa...comprai la caldaia al leeoy merlin , pagata circa 700 euro...poi faticai molto a trovare un installatore che non volesse mettermi la sua con il.suo bel ricarico...alla fine ne trovai uno a circa 40 km che non venne gratis...mi fece pagare sulle 800 euro se ricordo bene...beh con circa 1500 me.la cavai...detto tra noi ci impiego una mattina quindi già ai tempi la tariffa oraria stava sulle 130-150 euro/ora...

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Titolo di questo intervento:

9 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Gente, forse viviamo in due mondi diversi!

BIS, oppure: "piccola storia semiseria della sostituzione di una caldaia.

 

Quindi,

se credi che la caldaia al Lorenzo Merlino costi meno e visto che riesci a stimare per filo e per segno il guadano dell'artigiano, non fai altro che andarla a comprare da lui, te la fai consegnare in casa e cominci l'intervento.

Smonti la vecchia e la porti in discarica (e non guadagni niente) o la porti a chi recupera il ferro (e ci guadagni qualche euro) o la smonti e porti il rame a chi recupera il rame, l'alluminio a chi recupera l'alluminio ed il ferro a chi recupera il ferro (quello che fanno gli artigiani... si guadagna tantissimo e si beffa il cliente la prima volta).

 

Poi inizia a montare la nuova, prendi le misure, fissi i ganci con il tassellatore

(se non ce l'hai vallo a comprare, Merlino ne ha tantissimi)

e se non tengono ci metti il chimico, sballi la caldaia e porti lo scatolone in discarica

(o lo metti in magazzino e fai un viaggio solo al sabato mattina, insieme ad altri scatoloni, cosi ci guadagni ancora di più).

A questo punto la agganci

(ci riesci da solo? No, bisogna essere in due e ci vuole la scala)

poi colleghi le tubazioni

(se non si "trovano" le adatti e se non hai i raccordi il tubo e tutto quello che serve bestemmi perchè eri da Lorenzo e non li hai presi)

metti tutto quello che serve al posto giusto, riempi l'impianto, spurghi i termosifoni, ripulisci tutto saluti e vai a casa a compilare la conformità e la denuncia al catasto regionale,

(ma tu non puoi farlo perchè non sei abilitato a farlo) quindi vedi di iscriverti subito per ottenere tutti i requisiti altrimenti passerai diversi inverni al freddo...

 

Se riesci a far tutto in quattro ore in due, come sostieni tu, sei fortunato (a partire da quando esci per andare da Lorenzo, a quando saluti per andare a casa

(che poi a casa non ci devi nemmeno andare perchè ci sei già).

Quindi fai due conti e compra una buona calcolatrice, perchè scoprirai che

8 ore fa, fumasim ha scritto:

la calcolatrice rotta

è la tua, perchè ti vengono fuori delle cifre esorbitanti e scoprirai che gli artigiani sono al mondo per fregare la gente... ma nessuno vuol fare l'artigiano.

Inserita:

Gli inconvenienti e l'esperienza non li vuole pagare nessuno.

Simone Baldini
Inserita:
Il 26/05/2025 alle 14:11 , fumasim ha scritto:

 secondo me hai la calcolatrice rotta: la ditta mica compra la caldaia al Leroy merlin dove è esposta a 1700 . La compra a prezzo da rivenditore e nei 1700 stai tranquillo che il 30% c'è già. Mettici pure 400 euro di materiale (non conosco i prezzi onestamente) e altri 400 euro per 4 ore di lavoro a 100 euro/h . Siamo a 2500 euro, non a 3400! Il gasolio, furgone, pranzo e sigarette sono già conteggiati nell'installazione, mica devo pagargli io il furgone. Il resto è vera e propria ciccia che ci aggiungono...

ma che discorsi fai? la domanda iniziale (torna indietro a leggerla) era sulla veridicità di certi prezzi tra caldaia e installazione. e ne è uscita uno scambio di opinioni interessanti....a parte il il tuo esempio del caffè florian che non c'azzecca una mazza..

Questa è una caldaia da 1300 euro + IVA,  trovate il prezzo on line sui vari siti che vendono caldaie, e l'iinstallatore se gli va bene la paga qual prezzo.  Ci sono casi particolari che il prezzo on line è del 20% inferiore al prezzo che acquista l'nstallatore presso il rivenditore (sono caldaie che hanno un grosso giro di volumi). Questa è una battaglia persa che ogni idraulico sa' benissimo.

In ogni caso 1300 euro di caldaia, piu' una giorrnata di lavoro in due persone (alcuni dicono che in mezza giornata uno fa' tutto ma se lavori bene non ce la fai), canna fumaria, rubinetti e flessibili, dosatore e filtro defangatore, un lavaggio impianto con prodotto, ci vuoi mettete 900 euro. Siamo a 2200, a questo costo l'impresa deve aggiungere il suo ricarico che per un artigiano puo' essere il 30% ma anche il 40%, quindi sei a 3080+10%IVA= 3388,00

Ora uno potrebbe dire che il 40% di ricarico è tanto, ma ricordiamoci che l'artigiano e ogni azienda ha dei costi "invisibili", un costo amministrativo, un costo per essere venuto a fare il prevenivo, una formazione anche sulla sicurezza, un commercialista, e infine il socio di maggioranza che è lo stato che ti controlla anche con gli studi di settore ISA che in base al fatturato ecc.. devi avere un reddito.

In ogni caso, come ti hanno già detto, basta cercare che probabilmente troverai un'azienda a costo inferiore, indipendentemente dalla morale, uno puo' scegliere di dare il lavoro a chi meglio crede, ci sono anche dopolavoristi che lo fanno e poi trovano un'azienda compiacente che gli firma la conformità per 100 euro. Oggi poi che non ci sono piu' le detrazioni fiscali, stanno spuntando come funghi. Alla fine ti compri tu la caldaia, loro te la montano a 700 euro, 100 le dai alla ditta che fa' la conformità e tu con 2500 euro te la cavi.

Inserita:
Il 26/05/2025 alle 11:11 , reka ha scritto:

onestamente sulle caldaie per me ci sono ancora i prezzi drogati dagli incentivi. Per una caldai non top di gamma con tutti gli annessi e connessi passare le 3k€ è un po' tantino.

 

il mio idraulico ha deciso di smettere tutti gli altri lavori e installa solo caldaie, sarà che la mia è una zona ad alta densità abitativa, comunque dice che lavora la metà e guadagna meglio.

 

 

Assolutamente vero...se non ci sono opere importanti da fare (canna fumaria etc) per quel genere di caldaia non si dovrebbero superare i 3000 ivati...una buona offerta dovrebbe stasera sui 2700-2800...

Il fatto che diversi chiedano 3300-3500 è chiaramente legato alla storture dei recenti incentivi ormai terminati...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...