Vai al contenuto
PLC Forum


Richiesta foto per identificazione componente Came ZBX4


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, provo a chiedere qui il vostro aiuto. Possiedo una vecchia scheda Came ZBX4 parzialmente funzionante, nel senso che apre e chiude il cancello ma non fa funzionare il lampeggiante (che di suo si accende e anche il cavo è operativo). Sui morsetti del lampeggiante misuro circa 80-90 V AC, mentre invece ce ne dovrebbero essere 230 V.

 

In ogni modo ho aperto la scheda e, come potete vedere dall'immagine allegata, c'era una parte carbonizzata col componente (o i componenti) nella zona cerchiato in rosso che è/sono saltato/i via.

Per caso qualcuno è in possesso di una foto di una scheda identica, che possa aiutarmi a reperire il componente che stava lì (forse un SCR?) e com'erano fatte le piste che sono saltate?

 

Mi scoccia cambiarla e visto che la parte inferiore è ancora integra e tutto sommato funziona, volevo provare a vedere se riuscivo ad aggiustarla.

Purtroppo su Internet non si trovano foto di quella scheda, né tantomeno schemi elettrici (solo il manuale di collegamento).

 

Grazie!

ZBX4_Completa.jpg

ZBX4_Dettaglio.jpg


Dumah Brazorf
Inserita:

Non c'è alcun componente lì, solo piste saltate

 

s-l1600.jpg

Domenico Maschio
Inserita:
45 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Non c'è alcun componente lì, solo piste saltate

 

Beh ,se è cosi si può tentare a fare un ponte con del filo stagnato . 

Inserita:
18 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Non c'è alcun componente lì, solo piste saltate

 

Fantastico, grazie, provo a fare un ponte e vi faccio sapere!

 

Molto gentili!

Inserita: (modificato)

Risolto!!! Come suggerito, è bastato ricostruire la pista superiore, perché quella inferiore non era comunque collegata da nessuna parte.

Evidentemente quello che credevo essere un componente bruciato in realtà era l'insetto arrostito, perché si era posizionato tra le due piste venute via, dove c'è appunto il 220V AC... non deve aver fatto una bella fine, ma dopotutto se l'è cercata. 😄

Con la pista ricostruita nella parte inferiore tra i due punti cerchiati in rosso ci deve essere continuità (prima non c'era).

 

Ora misurando sui morsetti del lampeggiante W-E1, quando esso è attivo, si legge correttamente 220V AC. Scheda salvata! 🥳

 

@Dumah Brazorf La foto che hai postato è stata fondamentale, è tutto merito tuo! Ancora grazie!

 

Curiosità personale accessoria: il motore ha 3 fili, il "neutro" connesso a W (insieme al lampeggiante) e le due fasi U e V. Come mai misurando la tensione ai morsetti del motore, tra W e U, quando esso gira nella posizione "corretta" per la fase in questione si legge 220V AC mentre quando gira dall'altra parte si legge 380V AC? È forse perché il multimetro legge la tensione concatenata "generata" dall'altra fase W-V che sta girando?

Fix1.jpg

Fix2.png

Fix3.jpg

Modificato: da bjt90
Aggiunta frase del retro scheda
Dumah Brazorf
Inserita:

Cerca di grattare via bene la parte annerita che il pcb carbonizzato diventa conduttivo.

Inserita:
1 minuto fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Cerca di grattare via bene la parte annerita che il pcb carbonizzato diventa conduttivo.

 

Ho pulito quella parte di PCB con alcohol isopropilico e ne ho controllato la conducibilità (ovvero che non ci fosse)... pareva OK... speriamo duri! 🤞

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...