andreabs Inserito: 25 maggio Segnala Inserito: 25 maggio Buongiorno, mi si è guastata la scheda di controllo (Valeo) del motore tergicristalli su un'Alfa Romeo Spider 3.0 V6, anno 1996. Sulla scheda c'è questo numero: 739 243 02 Sul motore c'è il numero: MFD 350 B - 535 47 702 In Alfa Romeo il ricambio è esaurito, quindi le uniche strade sono cercare nell'usato o tentare di ripararla. Il guasto è stato progressivo (nel corso di qualche anno; l'auto viene usata poco, soprattutto i weekend estivi): inizialmente i tergicristalli non tornavano correttamente in posizione, poi ha smesso di funzionare l'intermittenza, infine ha smesso di funzionare tutto (eccetto la pompa lavavetri). Ho smontato il motore con la scheda di controllo e fatto un po' di prove: - la parte elettronica dell'auto (comandi, scheda di controllo interna N14) funziona correttamente; - il motore funziona correttamente se alimentato direttamente, bypassando la scheda; - la scheda risponde ai comandi facendo scattare dei relè al suo interno, ma non avvia il motore; - la pompa dell'acqua lavavetri, anch'essa comandata dalla scheda, risponde correttamente al comando; - fondamentalmente, sembra che la scheda Valeo funzioni parzialmente e, al suo interno, il percorso che porta la massa al motore elettrico, sia interrotto. Infatti, se al motore diamo una massa esterna, questo gira e sembra rispondere correttamente ai comandi. Non ho provato per il momento a testarlo in questo modo sull'auto, probabilmente funzionerebbero alcuni comandi e non altri; - infine, la scheda sembra sigillata, quindi per aprirla andrebbe tagliata la plastica. Qualcuno sa darmi consigli o ha esperienza con questo tipo di dispositivi? Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
Gennar0 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio (modificato) 1 ora fa, andreabs ha scritto: Qualcuno sa darmi consigli Se sei sicuro che non va la scheda, mi sa dovrai aprirla e provare a sostituire il relè che comanda il tergi. Hai provato a cercarla anche usata in qualche sfascia carrozze o online? Tieni presente che spesso la stessa scheda è montata su tanti autoveicoli dello stesso gruppo(magari anche sulle Fiat). Controlla meglio il codice, serve quello della scheda non del tergi. Modificato: 25 maggio da Gennar0
Leone2285 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Ciao andreabs, se senti scattare il relè quando azioni i tergicristalli significa che la scheda fa il suo lavoro. Probabile che il contatto sul relè sia ossidato. Trova il relè che aziona il tergicristalli e lo testi. Visto che avrà lavorato molto è meglio sostituirlo.
NovellinoXX Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio (modificato) Dovresti aprire la parte che contiene gli ingranaggi di demoltiplica. Sull'ingranaggio più grande ci sono dei contatti striscianti che fanno capire all'elettronica la posizione di inizio corsa/riposo delle spazzole . A seguito di anni di lavoro questi contatti si usurano. Modificato: 25 maggio da NovellinoXX
andreabs Inserita: 25 maggio Autore Segnala Inserita: 25 maggio Che sia la scheda la colpevole non c'è dubbio. Il problema è che, essendo sigillata, ad aprirla (tagliando il case in plastica) c'è il rischio di fare danni. Il codice riportato sulla scheda è questo: 739 243 02 Non si trova molto sull'usato cercando per il modello specifico, essendo auto sportive di relativamente piccola produzione. Non c'è dubbio che negli stessi anni il pezzo potesse venir montato anche su altri modelli di maggior diffusione, ho scritto alla Valeo chiedendogli questa informazione, spero riescano a darmela. Il relè che scatta è interno alla scheda. In teoria il relè non dovrebbe essere molto usurato, l'auto nonostante l'età ha pochi km (meno di 50mila), è sempre stata in garage e i tergi sono stati usati pochissimo (essendo una spider, è rarissimo sia stata usata con la pioggia). Purtroppo il guaio è che la scheda è sigillata, e ho qualche remora a tentare di aprirla. Allego foto della scheda (i numeri su carta sono miei, indicano solo i pin dei connettori).
Leone2285 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio 22 minuti fa, andreabs ha scritto: In teoria il relè non dovrebbe essere molto usurato, l'auto nonostante l'età ha pochi km (meno di 50mila), è sempre stata in garage e i tergi sono stati usati pochissimo (essendo una spider, è rarissimo sia stata usata con la pioggia). Se senti scattare il relè significa che la logica della scheda funziona ed è meglio così. Purtroppo i contatti del relè possono ossidarsi. Per assicurarti del problema dovresti comunque cercare di aprire la scatola per vedere la scheda. Avvolte le due parti della scatola sono incollate. Se sono incollate potresti applicare della benzina con un pennello e lasciare agire per poi tentare di aprirla. Se termosaldata puoi sola tagliare con estrema attenzione.
televedo Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio ciao ho avuto un problema simile in una opel antara. il guasto era dovuto alla rottura della lamella di comando del microinterruttore che gestisce il ritorno a zero del motorino tramite una camma. sostituito il microinterruttore tutto ha ripreso a funzionare (ritorno a zero, intermittenza , velocità alta e bassa). Spero possa esserti utile
Leone2285 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Effettivamente come dice televedo se si fosse rotta quella lamella o se il micro non funziona bene potresti avere i problemi che hai citato.
Leone2285 Inserita: 25 maggio Segnala Inserita: 25 maggio Sei proprio sicuro che non si possa aprire? Vero che ormai fanno tutto sigillato ma la tua auto non è proprio recente.
andreabs Inserita: 26 maggio Autore Segnala Inserita: 26 maggio (modificato) Intanto grazie a tutti per consigli ed esperienze riportate. La scheda sembra proprio sigillata, non so se fusa o incollata. Prima di tentare di aprirla pensavo di provare a montarla sull'auto dando al motore tergi una massa esterna, per capire con una semplice modifica di questo genere cosa funzionerebbe (sicuramente le due velocità principali, non so l'intermittenza e, soprattutto, non so il ritorno in posizione). Aspettavo anche una risposta da Valeo per la disponibilità di ricambi direttamente da loro, una lista di modelli che montavano il pezzo e, ultima e remota chance, lo schema della scheda. Modificato: 26 maggio da andreabs
andreabs Inserita: 1 giugno Autore Segnala Inserita: 1 giugno (modificato) Allora il problema è stato risolto in questo modo: • Pulizia del disco (e dei contatti) sottostante la scheda (va staccata dal motore), dove nel tempo era colato molto grasso (dagli ingranaggi interni?) che impediva il contatto (causando probabilmente malfunzionamenti nel ritorno in posizione). • È stata collegata al motore (la scheda ha 3 punti di contatto con il motore, va collegata al contatto singolo, relativo alla massa) una massa esterna: così tutto è tornato a funzionare bene. Leggendo in rete, pare che questo guasto sia frequente, dovuto probabilmente al malfunzionamento di un relè interno alla scheda. • Nel rimontare il pantografo va regolato con attenzione il posizionamento del pernio centrale (vedi foto), perché altrimenti il movimento può essere al contrario, avere un ritorno eccessivo verso il basso ecc… Ovviamente l'alternativa poteva essere quella di aprire la scheda, ma nel mio caso sembrava proprio bloccata e c'era il rischio romperla. Grazie comunque a tutti per consigli/suggerimenti. Modificato: 1 giugno da andreabs
Leone2285 Inserita: 1 giugno Segnala Inserita: 1 giugno Bravo andreabs, l'importante è che sei riuscito a sistemare il guasto. Saluti.
NovellinoXX Inserita: 1 giugno Segnala Inserita: 1 giugno 1 ora fa, andreabs ha scritto: Leggendo in rete, pare che questo guasto sia frequente, dovuto probabilmente al malfunzionamento di un relè interno alla scheda. Il relè da solo l'avvio, sono i contatti sul disco che fanno girare il motorino per tutta la corsa e interrompono l'alimentazione nella posizione di riposo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora