Vai al contenuto
PLC Forum


Rumore simile a un fruscio o a un piccolo sibilo in cucina


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, vorrei precisare da subito che non so se è questa la sezione giusta per parlare di questo problema visto che potrebbe essere un problema più generico. Da una settimana a questa parte percepisco un rumore in cucina molto simile a un fruscio/ronzio, tale rumore lo sento solo in cucina e basta. Vi spiego tutta la vicenda e premetto che potrebbe non essere lui il problema; la settimana scorsa mi arriva il nuovo forno a spina (non ricordo il nome preciso del modello, la marca è Hisense) esso è dotato di una doppia ventola di cui una per cucinare in modalità ventilata mentre l'altra ventola è quella di raffreddamento che si avvia sempre a fine cottura per raffreddare il forno all'interno (preciso ulteriormente, la ventola per cucinare in modalità ventilata si trova dietro al forno; la ventola di raffreddamento invece sopra al forno), oltre alle ventole è dotato anche di un display digitale dove si può vedere l'orario e tramite controlli touch si possono impostare le varie opzioni. Il tecnico che mi aveva montato il forno aveva proceduto in questo modo: avendo una presa per il forno molto vecchia (quella praticamente dove ha solo due fori e grossi) il tecnico ha tagliato la spina del nuovo forno pur mantenendo il filo originale e gli ha attaccato la vecchia spina del vecchio forno (ovviamente ha dovuto prima tagliare la vecchia spina dal vecchio forno); fatto questo si è cimentato a montarmi il bottoncino on/off nella scatola accanto; da qui in poi la mia descrizione potrebbe essere esagerata ma credetemi... Appena ha aperto la scatola all'interno c'è un garbuglio di fili che non avete idea ma un garbuglio bello grosso nel quale c'è un "laccetto bianco trasparente" io lo chiamo laccetto perché non ho idea di cosa sia ma è praticamente una specie di tubicino bianco trasparente che ha disegnato alle due estremità i segni + e - e al suo interno ci stanno due fili tagliati e non collegati tra loro ( è solo per dare più dettagli possibili, magari è pure inutile darli); tornando al discorso del bottoncino il tecnico lo ha collegato ai fili del forno per fare il collegamento, dopo aver fatto questo ha avuto difficoltà nel rimettere a posto tutto il garbuglio di fili all'interno della scatola (io lo avevo visto al lavoro passo dopo passo e credetemi quei fili sono così rigidi e così "vecchi" che per rimetterli a posto all'interno della scatola li ha dovuti spingere a forza ) qui succede un'altra cosa, per cercare di spingere all'interno i fili il tecnico tocca il "tubicino bianco trasparente" e quest'ultimo ha fatto una scintilla e uno scoppiettio facendo saltare il contatore della luce in oltre il tubicino sembra che si sia scottato perché gli è venuta pure una macchietta nera di bruciatura; una volta sistemati i fili all'interno della scatola, chiusa la scatola con le viti (e pure qui ha dovuto avvitare le viti con forza perché i fili spingevano verso l'esterno) il lavoro era concluso. Il bottoncino funziona perfettamente, a 1 il forno si accende a 0 il forno è completamente spento. Il problema è che da acceso c'è un rumore ronzio che proviene dal display digitale del forno (parte superiore del forno), da spento il rumore del display sparisce ma  percepisco ugualmente un suono che sembra un ronzio leggero ma se il forno è completamente spento da dove proviene questo rumorino? Voglio precisare un'altra cosa: il forno è messo "incassato" dove sotto c'è un asse di legno con un piccolo cassetto dove si mettono le borse della spesa o piccole cianfrusaglie, ai lati ci sono altre assi di legno dove sono attaccati degli stipi e sopra c'è un altro asse di legno dove ancora più sopra a questo asse c'è il piano cottura a gas con i fornelli (piano cottura che tra l'altro non è proprio piano a superficie ma è un po' scavato verso il basso), dietro al forno non c'è nulla c'è solo il muro direttamente (muro che è piastrellato con delle piastrelle in ceramica). Sopra al piano cottura c'è la cappa ad aria che funziona con la luce e il suo filo è all'interno della scatola dove ci sono i fili dell'interruttore del forno e altri fili che non ricordo minimamente a cosa sono collegati, cioè come dicevo prima dentro questa scatola c'è un garbuglio di fili veramente enorme e incasinato. Per concludere... Il forno che avevo prima era un forno vecchissimo della Ariston che risaliva ai primi anni del 2000 e forse pure prima, era solamente a cottura statica, non aveva ventole e non aveva nessun display e come dimensioni era più piccolo rispetto al forno nuovo, sono stato costretto a cambiarlo perché si era rotta la resistenza e non riuscivo a trovare da nessuna parte altre resistenze identiche o compatibili da poter sostituire. Il messaggio è molto lungo me ne rendo conto, ma ho voluto inserire più dettagli possibili per rendere più comprensibile il tutto. Grazie in anticipo. 


Inserita:

Penso che il rumore sia dato dall'alimentatore switching del forno.
Se hai un display e comandi digitali è sempre sotto tensione e potrebbe causare il rumore che avverti.

Non è nulla di anomalo, il fatto è che il tuo udito lo percepisce maggiormente.
Se proprio ti da fastidio, fatti installare un interruttore bipolare, ma quando lo accendi dovrai sempre rimettere l'ora.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...