Vai al contenuto
PLC Forum


Problema scheda Faac 401 MPS


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

 

Ho un problema con un cancello a battente 2 ante con martinetti Faac 750 e scheda Faac 401 MPS.

L'altra notte mi è saltato il generale di casa e non ne voleva sapere di riarmarsi, dopo aver staccato il sezionatore del cancello si è ripreso.

Dopo un paio di giorni provo a riarmare il magnetotermico del cancello e funziona tutto per un'intera giornata. La mattina dopo il cancello è morto, oggi apro la scatola e vedo che la spia rossa è spenta. Controllo i 220V e ci sono. Leggo a questo punto la discussione Scheda Faac 401 MPS brucia fusibile F2 (0,25 A) di un altro utente ed apro i fusibili.

La situazione da come riporta l'etichetta sulla scheda dovrebbe essere questa:
F1: 1.6A T

F2: 0.25A T
F3: 5A

La situazione che ho trovato è stata questa:
F1: 1.6A saltato e "bonificato" con un filo di rame esterno
F2: 1.6AL saltato

F3: 5AL buono

 

Se non ricordo male anni ed anni fa ci furono problemi con il lampeggiante effettuando un cambio scheda tra quella originale di 35 anni fa e questa 401 MPS in essere. Luce bianca e gialle sono entrambe fisse. Forse è per questo che l'elettricista ha fatto dei cambiamenti ai fusibili? Purtroppo al tempo ero bambino...

Ora vi chiedo un consiglio: provo a rimettere tutti i fusibili corretti e a staccare il lampeggiante in modo da isolare il problema?
 


Inserita:

Prova a ripristinare i fusibili e prova ad aprire il lampeggiante che se é in corto lo noti da bruciatura su schedina

 

Inserita:

Ciao @giugn76, grazie del suggerimento. Al momento ho staccato il lampeggiante ed usato due fusibili da 1A in attesa di quelli con le corrette specifiche. Se dura poi magari controllo il lampeggiante il quale è un po' scomodo da raggiungere.

Nel caso sia il trasformatore mi sai dire se è sostituibile senza smontare l'intera scheda? Ne ho trovati alcuni nuovi originali Faac in vendita...

Inserita:

In caso va tolta per togliere il vecchio e mettere il nuovo

Non riesci a fare quel lavoro con la centrale montata

Inserita: (modificato)

Ciao, a distanza di 24 ore il problema non si è ripresentato. Incrocio le dita. 🤞🤘

Modificato: da mauro334
Inserita:

Per il momento il problema è sparito. Intanto sono arrivati i fusibili di ricambio e li ho appena montati.

30 pezzi, 10 per tipo per l'astronomica cifra di 4,50€ su eBay. Spedizione in un giorno con Posta1 inclusa...

Rimane il problema del lampeggiante, non so se riutilizzare la vecchia "scatola" Faac cambiando cavi e portalampada e14 oppure prenderne uno già assemblato. Per il momento sono orientato sulla scheda lampeggiante e14 Diffematic che mi permetterebbe di montare una lampadina molto più potente dei classici lampeggianti da automazione.

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, mauro334 ha scritto:

mi permetterebbe di montare una lampadina molto più potente dei classici lampeggianti da automazione.

Ormai ci sono schedine LED universali, multitensione, multiattacco, multicolore, multitutto che costano un'eresia e Dieffematic ha ancora i lampeggianti con le lampadine?

Ma quanti ne avrà comprati?

Inserita:
11 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

ha ancora i lampeggianti con le lampadine?

Penso se le facciano fare tutt'oggi proprio per la particolarità dell'attacco e14. Anch'io la comprerei solo per quello altrimenti come dici tu ne esistono migliaia in vendita un po' ovunque.

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Salve, l'altro ieri fusibili saltato. E' intervenuto anche il magnetotermico dedicato.

Oltre al lampeggiante che è già staccato e all'alimentatore che è un lavoro impegnativo, potete consigliarmi qualche altra prova? Sapete se sotto il fusibile F2 c'è collegato altro?

Ps. La cosa strana è che avviene sempre di notte, andiamo a dormire con tutto funzionante e il mattino dopo è saltato qualcosa. Avevo pensato a qualche animale notturno ma non ne vedo traccia...

Modificato: da mauro334
Ciappinatore
Inserita:

Se è saltato il fusibile F2, vedo che il fusibile montato era da 1A quando in realtà di fabbrica dovrebbe essere 0,250A,  c'è poco da fare se non cambiare il trasformatore della scheda (che però non è a ricambio da almeno 20 anni, magari puoi provare in un centro di assistenza se hanno dei rimasugli) . 

Inserita:

Ciao @Ciappinatore, allora il fusibile F2 lo avevo già cambiato con uno a specifiche ed è durato 2 settimane. E' un 250 mAh ritardato.

Ho contattato un ricambista da cui avevo già acquistato altro che fornisce anche alimentatori nuovi non Faac ma costruiti a specifiche, secondo lui se il cancello ha operato due settimane non può essere il trasformatore il problema perché dovrebbe essere definitivamente in corto e quindi saltare appena dai corrente.

Inserita:

Ho aperto tutti gli accessori, in una coppia di fotocellule c'erano formiche stecchite sia nella trasmittente ma soprattutto nella ricevente. Anche il selettore a chiavi era bello nidificato ma non penso sia lì il problema.

Ora pulisco tutto, tolgo l'ossido, rifaccio alcuni cablaggi, cerco di cambiare le scatole esterne cotte dal sole e vedo come va.

Inserita:

Pulite e bonificate le fotocellule, cambiato anche le scatole esterne. Riarmo il magnetotermico e non c'è corrente sulla scheda.

 

La smonto e trovo due corti e una pista saltata. Pulisco e ripristino la pista ed ora è in funziona.

 

Spero solo di aver risolto il problema definitivamente.

 

 

IMG_8937.jpeg

IMG_8940.jpeg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...