Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaie e scaldabagno Vaillant


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Come dice il titolo ho un paio di dubbi su scaldabagno e caldaia di Vaillant

 

Dunque uno scaldabagno del genere, visto che funziona proprio a gas che quindi riscalda l'acqua al momento, non tipo come i boiler che accumulano e l'acqua la scaldano con la corrente tipo con una serpentina..., dal punto di vista del funzionamento è proprio uguale ad una caldaia solo che scalda solo l'acqua dei rubinetti e non quella per i termosifoni?

 

Screenshot_20250528_232509_Chrome.thumb.png.7361056bcf6d9417cc45cdf03987984d.png

 

 

E anche se non è una caldaia vale lo stesso il discorso che ora sono obbligatori solo a condensazione, scarico a tetto ecc...?

 

 

Ora invece riguardo alle caldaie, c'è questa qui che appunto oltre all'acqua dei rubinetti scalda anche i termosifoni

 

Screenshot_20250528_232633_Chrome.thumb.png.2991d846c3a0f37bd4b2cd93beb6e784.png

 

Poi però c'è questa che sembra uguale, lo stesso Green IQ..., però leggendo bene è solo per il riscaldamento e non per l'acqua, in che situazioni viene utile?

 

Screenshot_20250528_232625_Chrome.thumb.png.2bf3c2fb4e64c73e93bca74d7ac34c23.png

 

Cioè di solito serve solo lo scaldabagno perché magari per il riscaldamento in condominio c'è quello centralizzato, in certe case si mette caldaia solo per riscaldamento e scaldabagno solo per l'acqua? E per il discorso del superamento dei 35kW?

 

E poi usandola solo per il riscaldamento rimarrebbe circa 6 mesi completi senza nessun uso, c'è qualche rischio?

Modificato: da Marco L.
Foto sbagliata

Inserita:

Il funzionamento di uno scaldabagno e di una caldaia sono simili. L'unica differenza importante sta nella presenza di una pompa, di uno scambiatore di calore e di una valvola a 3 vie che, solo nella caldaia, separano l'acqua dei caloriferi da quella dei rubinetti e la fanno circolare dei radiatori.

Una caldaia che non produce ACS (acqua calda sanitari) viene installata quando la stessa è prodotta da un altro sistema già esistente. In commercio, per la sola ACS, trovi infatti: boiler elettrici, boiler a gas, boiler con pompa di calore, pannelli solari termici.

 

A te cosa serve?

Inserita:
Il 29/05/2025 alle 07:51 , drn5 ha scritto:

Una caldaia che non produce ACS (acqua calda sanitari) viene installata quando la stessa è prodotta da un altro sistema già esistente. In commercio, per la sola ACS, trovi infatti: boiler elettrici, boiler a gas, boiler con pompa di calore, pannelli solari termici.

 

Questo lo sapevo, però se comunque esistono appunto caldaie che fanno sia acqua che riscaldamento, che senso avrebbe avere 2 cose che fanno la stessa cosa che ne potrebbe fare una da sola?

L'unica che mi verrebbe in mente è tipo una casa molto grande ( anche più di 200mq ) che quindi la caldaia da 35kW viene usata solo per i termosifoni altrimenti i 35kW anche con l'ACS potrebbero non bastare

Inserita: (modificato)

Oppure una palestra con più doccie dove il boiler dell'acqua calda è un 300 litri a gas, mentre la caldaia fa solo i radiatori.

Altro esempio....Un paio di mesi fa il vicino mi ha chiesto di mettergli un boiler elettrico da 80 litri perchè il CAT per sostituire la 3 vie nella caldaietta di 20 anni gli ha chiesto un botto. Ora ha una Vaillant che fa solo radiatori e un boiler per acs...

Modificato: da drn5
  • 3 weeks later...
Inserita:

Per l'esempio della palestra però che senso avrebbe un boiler che accumula ( visto che hai detto 300 litri ) ma che funziona a gas che quindi sarebbe meglio che scalda l'acqua all'istante come nelle caldaie? Solo questione di costi?

 

Tra l'altro come ho chiesto anche in un'altra discussione in questi casi avendo più kW sarebbe meglio passare al contatore G6 per il ga

s?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...