Jump to content
PLC Forum


Diff. MT classe F


Recommended Posts

messimo
Posted

Ciao a tutti, non riesco a trovare sul mercato un Diff. MT (no simens) da 25A in classe F... in classe F sono solo puri. è vero?


ROBY 73
Posted

Ciao messimo,

11 ore fa, messimo ha scritto:

non riesco a trovare sul mercato un Diff. MT (no simens) da 25A in classe F... in classe F sono solo puri. è vero?

Da quanti moduli dovrebbe essere l'interruttore?

Perché non lo vuoi SIEMENS?

ivano65
Posted

biticino li fa'

messimo
Posted

grazie a tutti delle risposte.

 

Ho fatto installare un siemens (come generale casa) una volta e non aveva nemmeno la finestrella per vedere se scattava come diff o mt. per poi scoprire che dopo 2 anni si era già guastato (aveva perso la taratura). lo evito per antipatia insomma.

 

per quanto riguarda l'ABB suggerito da Carlo ho visto che sta sue 70 euro... sto cercando il bticino ma credo che siamo li come cifra.

 

  • 2 weeks later...
messimo
Posted

Buongiorno, ho optato per il bticino. Solo che una volta aperto il quadro, l'elettricista si è reso conto che c'è il neutro in comune ed è collegato direttamente al differenziale. 

 

L'impianto di terra è presente , e Non considerate il c20 che è dismesso. 

 

Alla domanda se l'impianto fosse migliorabile, la risposta e che sarebbe da rifare tutto da zero. 

IMG20250610094042.jpg

ROBY 73
Posted
10 ore fa, messimo ha scritto:

Alla domanda se l'impianto fosse migliorabile, la risposta e che sarebbe da rifare tutto da zero. 

Più o meno sì, è così

Marco Fornaciari
Posted
11 ore fa, messimo ha scritto:

Alla domanda se l'impianto fosse migliorabile, la risposta e che sarebbe da rifare tutto da zero. 

 

Ti hanno risposto con delicattezza: togli il sarebbe.

messimo
Posted

grazie delle risposte 👌

ROBY 73
Posted

Facci sapere gli eventuali sviluppi, ciao prego

messimo
Posted

Buongiorno, no no l'impianto resta cosi 😁. Appena si ristruttura tutta la casa si rifà l'impianto. 

 

Ho dovuto cambiare il Diff perchè quello precedente era AC e saltava al minimo abbassamento di tensione. al momento in questa zona della città è una cosa frequente e non si capisce perchè l'enel non risolve.

 

Volevo un vostro consiglio solo per migliorare al massimo il centralino, ma forse più di cosi non conviene fare

ROBY 73
Posted
12 ore fa, messimo ha scritto:

no no l'impianto resta cosi 😁. Appena si ristruttura tutta la casa si rifà l'impianto. .....

Ah OK

 

12 ore fa, messimo ha scritto:

Volevo un vostro consiglio solo per migliorare al massimo il centralino, ma forse più di cosi non conviene fare

Sì esatto, per il momento per come è messo l'impianto non puoi fare nulla di più

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...