Oscarallo Inserito: 29 maggio Segnala Inserito: 29 maggio Ciao a tutti, seguo questo forum da tanto tempo e dopo anni ho deciso di iscrivermi. Sto realizzando l'impianto elettrico nel mio sottotetto non abitabile mediante tubi PVC e guaine spiralate. Siccome non voglio utilizzare il sistema "a stella" per via del fatto che nel sottotetto verrà posato anche l'isolante, sto camminando lungo i muri per poi scendere attraverso il solaio e raggiungere le tapparelle e le luci esterne in facciata. Arrivando con il 2,5mm dal quadro vi chiedo un consiglio per quanto riguarda le tapparelle: meglio dividere la linea da 2,5 mm in 6 linee da 1,5mm nella scatola 1 oppure avete idee migliori per raggiungere le tapparelle? I motori hanno un consumo max di 200w quindi ho una certa liberà. Allego una foto e ringrazio tutti per i suggerimenti.
drn5 Inserita: 29 maggio Segnala Inserita: 29 maggio Immagino che i fili dei pulsanti delle tapparelle arrivino al quadro e poi da li salgano nel sottotetto..giusto? Quindi avrai probabilmente 2 fili (su e giù) di comando (fase) e 1 di neutro per tapparella. Salirai quindi con 10 fili di comando, 1 neutro che diramerai e 1 terra che diramerai. Io farei tutto a 1,5 mmq., non vedo il bisogno di usare il 2,5 mmq.
mrgianfranco Inserita: 29 maggio Segnala Inserita: 29 maggio 3 ore fa, Oscarallo ha scritto: 2,5 mm in 6 linee da 1,5mm Anche secondo me fai tutto con 1,5mm e parti con un MT da 10A...
Marco Fornaciari Inserita: 29 maggio Segnala Inserita: 29 maggio Fermo restando che la sezione minima da utilizzare è 1,5 mmq, non ha specificato se le tapparelle le devi solo alimentare, quindi poi radiocomando, o se devi portarci neutro e poi due fasi per salita e discesa. In ogni caso difficilmente funzionanto tutte assieme, pertanto tutto 1,5 mmq e MT 10A, anzi visto comè costruti l'impianto meglio MTD 10 A indipendente.
Oscarallo Inserita: 30 maggio Autore Segnala Inserita: 30 maggio Ciao, grazie intanto per i suggerimenti, vi chiedo scusa se non sono stato più preciso. Aggiorno il disegno e il post. Parto dal quadro con un MT da 10A dedicato alla sola linea tapparelle. Raggiungo la scatola 1 nel sottotetto poi da li vado a servire le tapparella con Linea, Neutro e Terra. In casa sto realizzando un cappotto interno a secco quindi da ogni cassonetto ho già predisposto un corrugato che parte dal fianco del cassonetto e mi scende verso il pulsante interbloccato adiacente la finestra, il tutto corredato da controller Zigbee Sonoff. (sono un fan di Home Assistant). Dovendo scendere in diverse zone della casa distanti tra loro mi chiedevo se avesse più senso: A- Dalla scatola 1 dividere la linea in 6 per ogni singola tapparella e "riempire i tubi" con diversi metri di fili fino a raggiungere ogni singola tapparella B- Dalla scatola 1 dividere la linea in 2, una linea per la tapparella Portafinestra e una per la linea in direzione della scatola 2. Dalla scatola 2 dividere in 3 linee di cui 2 per le tapparelle bagno una e singola verso la scatola 3 dove poi verrà nuovamente suddivisa. (Magari facendo tutto con i Wago). Magari è una banalità per voi ma non trovo una linea guida che mi possa aiutare a suddivisione una linea in modo così capillare. Grazie ancora per il vostro aiuto.
drn5 Inserita: 30 maggio Segnala Inserita: 30 maggio (modificato) Vabbè la sostanza non cambia. 1,5 mmq è sufficiente. Magari per non rimanere, in caso di cortocircuito, tutto chiuso dentro (cosa comunque moolto improbabile) porta su 2 linee da 1,5mmq ognuna sotto un MT da 10A. Metti 3 avvolgibili per MT. Per la suddivisione in 6 o 2 fai come viene più spiccio realizzarlo. Modificato: 30 maggio da drn5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora