Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentazione cella di Peltier


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti! Questo è il mio primo post, complimenti per la comunità, ci sono tante informazioni utili! Mi chiamo Michele e scrivo da Firenze, sono molto a digiuno di elettronica spero possiate aiutarmi con una domanda banale:

 

Volevo acquistare questa cella di [peltier] che credo abbia 9 connessioni tra celle e ventole.

 

Avevo individuato questo [alimentatore] che eroga 12v e 20A e pensavo di unire le alimentazioni delle celle di peltier e ventole in 3 gruppi (ovverosia 2 ventore ed una cella per ogni alimentazione) e connetterli all'alimentatore. Si può fare o ci sono controindicazioni?

  
L'alimentatore presenta 3 ingressi: fase, neutro e terra. E' corretto che il cavo marrone va collegato alla fase, mentre il blu al neutro?

Grazie e scusate per l'ignoranza.

Modificato: da Dragonix

Inserita:

1 La Cella di peltier è formata da semiconduttori e si comporta come un diodo Zener, dovrai pilotarle in Corrente, limitata a 4,5 Ampere per cella

2 Fase e Neutro sono Marrone e Blu

 

Inserita:

Da quello che si vede nelle foto, sono 3 celle e 6 ventole,. Se quello che vuoi realizzare è comunque di farle funzionare tutte assieme unisci tutti i rossi e unisci tutti i fili neri e porti due fili da almeno 2,5mmq all'alimentatore. In ingresso all'alimentatore fase sul nero o marrone, neutro sul blu. Non scordarti il giallo/verde di messa a terra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...