dexter11 Inserito: 3 giugno Segnala Inserito: 3 giugno Buongiorno, Ho una piccola piastra a induzione comprata alla Lidl. Ieri ho sentito un botto e puzza di bruciato. Si è bruciata la scheda che si vede in foto. Vorrei capire se e possibile aggiustarla sostituendo la scheda e quale comprare. Grazie a tutti
Dumah Brazorf Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno non si scherza con l'elettronica di potenza. se ha fatto i suoi 4-5 anni via nel cassonetto.
Nik-nak Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno Quella in foto è la scheda originale, oppure hai smontato qualche componente? Nel lato saldature sono presenti dei componenti? Eventualmente posta una foto di questo lato A naso sembra una semplice scheda di rimando della tensione di rete.
dexter11 Inserita: 3 giugno Autore Segnala Inserita: 3 giugno 1 ora fa, Nik-nak ha scritto: Quella in foto è la scheda originale, oppure hai smontato qualche componente? Nel lato saldature sono presenti dei componenti? Eventualmente posta una foto di questo lato A naso sembra una semplice scheda di rimando della tensione di rete. Non ho smontato nessun componente. Era già così . Ti mando le foto della piastra completa
GiRock Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno Non capisco bene perché hanno utilizzato una PCB come ponte tra la 230V~ e l'alimentatore visto che non ci sono componenti montati, però posso azzardare un'ipotesi... Probabilmente serve per dissipare il calore che altrimenti cuocerebbe i cavi visto le temperature in gioco, oppure avevano già cablato i cavi su misura e non hanno perso tempo per sostituirli (risparmio assoluto), a me dalle foto sembra che sia cotta solamente una pista forse per un sottodimensionamento... Io al posto dell'accrocchio ci collegherei due belle barrette di rame di buona sezione e giusta lunghezza adattando i morsetti di collegamento che andranno sostituiti, altri danni visibili non ne vedo al momento... Ecco, controllare che i cavi limitrofi alla bruciatura non si siano cotti o scoperti, altrimenti sono da sostituire se troppo danneggiati... Seconda fase dopo aver appurato che con le modifiche ancora non funziona: Se hai un tester, dovresti misurare sugli avvolgimenti delle piastre se hai valori non troppo bassi di resistenza, escluso questo devi smontare la PCB principale in moda da fare delle foto di entrambe i lati che si vedano bene in modo da poterle analizzare... Il fusibile lo hai già controllato?
dexter11 Inserita: 3 giugno Autore Segnala Inserita: 3 giugno (modificato) L'unica bruciata e quella piastra li ed i fili che sono collegati direttamente a quella piastra. Per il resto non vedo danni apparenti. Penso che sia uscita dell'acqua dalla pentola ieri sera e sia entrata dentro ed abbia causato il casino. Se attacco la piastra alla corrente fa scintille in quel punto dove è bruciata e mi stacca il salvavita. Non ho capito come provare a fare la modifica con le barrette di rame. Dovrei collegare direttamente le 2 piastre all'alimentazione senza quella piastra? Queste piastre si trovano facilmente ? Magari la posso sostituire Modificato: 3 giugno da dexter11
Nik-nak Inserita: 3 giugno Segnala Inserita: 3 giugno (modificato) Rifai il cablaggio da ingresso 230Vac, fino alla piastra di controllo, eliminando la scheda bruciata, avendo cura di rifare gli avvolgimenti sulla ferrite.Usa un cavo 2x2.5mmq.adeguato. Nel dettaglio invresso 230Vac, avvolgimenti sulla ferrite, morsetti adeguati per sdoppiare i cavi per le due schede di controllo. Modificato: 3 giugno da Nik-nak
NovellinoXX Inserita: 4 giugno Segnala Inserita: 4 giugno (modificato) In origine su quella scheda era previsto un relè per abilitare/disabilitare la seconda piastra. Visto che non c'è montato nulla su, meglio eliminare quella scheda perchè inutile, ma anche perchè oramai e' carbonizzata e non può più garantire l'isolamento. Io taglierei gli occhielli di quei capocorda tenendo le crimpature e li unirei con un mammut per alte temperature. Modificato: 4 giugno da NovellinoXX
dexter11 Inserita: 4 giugno Autore Segnala Inserita: 4 giugno Ok provo a fare il collegamento diretto con dei fili da 2,5 . Altra domanda, sulle due piastre nel centro c'è della pasta bianca. A cosa serve mi conviene cambiare pure quella ? Sembra una pasta termoconduttrice
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora