Vai al contenuto
PLC Forum


FUSIBILE SICUREZZA SCHEDA FAAC E045


Messaggi consigliati

Fabio gemini3
Inserito:

Salve

spero possiate aiutarmi , ho il fusibile di sicurezza della scheda faac E045 che al momento in cui do corrente alla scheda salta, ho provato a sostituirlo ma continua a saltare. All'altezza del fusibile in oggetto dietro la scheda vedo una bruciatura. La domanda è : la bruciatura significa che oramai la scheda è rotta (causa) e pertanto il fusibile salta in quanto la scheda è compromessa (effetto) o la bruciatura è la normale conseguenza del fusibile che è saltato (causa) e pertanto ha annerito i contatti dietro la scheda, ve lo chiedo perchè non so se devo comprare una scheda nuova o meno.

Grazie 


mrgianfranco
Inserita:
13 minuti fa, Fabio gemini3 ha scritto:

All'altezza del fusibile in oggetto dietro la scheda vedo una bruciatura.

Noi non la vediamo!..se puoi metti qualche foto, di sicuro se salta, qualcosa è in cortocircuito, spesso danni alla scheda son causati da insetti che la occupano facendo saltare qualche pista oppure hai qualche accessorio in corto o la scheda ...con poche informazioni impossibile dare una risposta!

Fabio gemini3
Inserita:

innanzitutto grazie della risposta. In allegato potete trovare la foto della scheda, la bruciatura è proprio all'altezza del fusibile che continua a saltare. Ho provato a togliere tutti i componenti, lampeggiante fotocellule e motori (ad esclusione dell'alimentazione) e si brucia comunque. A questo punto volevo provare a creare un cavo di alimentazione volante per capire se fosse l'alimentazione (anche se dubito) 

Scheda.jpg

mrgianfranco
Inserita:
3 minuti fa, Fabio gemini3 ha scritto:

per capire se fosse l'alimentazione

Sprechi il tempo è carbonizzata quella scheda!..bisognerebbe provare a recuperarla grattando la parte carbonizzata e ripristinando quello che è saltato...sempre sia possibile farlo!

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Finchè non pulisci e gratti via la parte bruciata continuerà a passare corrente.

La bruciatura era una creaturina che è strisciata nel posto sbagliato.

Modificato: da Dumah Brazorf
Fabio gemini3
Inserita:

Grazie delle risposte, visto che è in garanzia me la faccio sostituire direttamente. Unica cosa che volevo sapere è la conferma della causa in modo da essere certi che sostituendola non riaccada; ovvero se è passato qualche "creatura" che ha causato il danno (che ritengo plausibile in quanto vivo in campagna), anche perché non c'è stato nessun temporale o eventi particolari. In questo caso una volta installata avrò cura di sigillarla meglio

Maurizio Colombi
Inserita:
15 minuti fa, Fabio gemini3 ha scritto:

visto che è in garanzia me la faccio sostituire direttamente.

Non credo sia una cosa facile...

mrgianfranco
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Fabio gemini3 ha scritto:

visto che è in garanzia me la faccio sostituire direttamente

Con una bruciatura a forma di geco fritto generalmente non son propensi a sostituirla in garanzia!

1 ora fa, Fabio gemini3 ha scritto:

sostituendola non riaccada

ti consiglio di tappare col silicone tutti i tubi e gli accessi, senza abbondare in modo da poterlo levare facilmente all'occorrenza  ...sai quante schede passano a miglior vita per una manciata di formiche!

Modificato: da mrgianfranco
Fabio gemini3
Inserita:

Certo. lo farò appena installata. Volevo chiedervi se per voi ha senso che durante l'installazione della nuova scheda vado ad inserimenti mirati e graduali dei componenti, esempio prima parto con solo l'alimentazione e verifico che non si bruci nulla, poi a seguire inserisco i motori, lampeggiante e il bus delle fotocellule, il tutto per step... O suggerite un'altra procedura più idonea? 

mrgianfranco
Inserita:
1 ora fa, Fabio gemini3 ha scritto:

vado ad inserimenti mirati e graduali dei componenti,

Non ti cambia nulla...ammettendo anche che hai qualcosa in corto...per esempio il lampeggiante, che sia collegato insieme al resto o singolarmente sempre un corto generi!...

se possibile son da controllare prima di collegare se è tutto in ordine, comunque il fusibile serve a quello...non è che ogni volta si brucia un fusibile prende fuoco mezza scheda...almeno che dentro non ci sia fauna!

Fabio gemini3
Inserita:

Buongiorno

è arrivata la nuova scheda, l'ho installata e fino ad ora non mi ha dato problemi, non sembra esserci nulla in corto. Comunque come suggerito da voi ho sigillato tutto. Speriamo bene

Vi ringrazio per il supporto!

mrgianfranco
Inserita:

Ottimo tieni alla larga la fauna dalla scheda!

Fabio gemini3
Inserita:
15 ore fa, mrgianfranco ha scritto:

Ottimo tieni alla larga la fauna dalla scheda!

😄assolutamente

Fabio gemini3
Inserita:

Buongiorno,

approfitto della vostra enorme competenza per chiedervi un altro consiglio : ho installato la centralina nuova e ri programmato il telecomando, ma sta succedendo una cosa strana, inizialmente (primi due giorni) riuscivo ad aprire il cancello anche a 50 metri di distanza in linea d'aria e senza ostacoli, adesso, se non mi metto vicinissimo alla stessa, non si apre. Ricordo che anche con la vecchia centralina prima che si bruciasse mi stava dando problemi in apertura, ovvero non sempre riuscivo ad aprire il cancello, a volte nemmeno da vicino. Poichè sulla nuova centralina ho dovuto installare il vecchio ricevitore faac, secondo voi è plausibile che il ricevitore sia difettoso? 

mrgianfranco
Inserita:
3 ore fa, Fabio gemini3 ha scritto:

il vecchio ricevitore faac

antenna, ricevente o radiocomando...se di radiocomandi ne hai altri e il problema persiste  non è colpa sua, ti rimangono le altre due opzioni..

Fabio gemini3
Inserita:

Succede anche con altro radiocomando per questo pensavo alla ricevente. Per antenna sto usando quella piccola di forma curva che è compresa nella scatola del ricevente XF 433 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...