Vai al contenuto
PLC Forum


Gestione serratura centralina FAAC


Messaggi consigliati

Reverendo bit
Inserito:

Ciao,

Ho appena finito di installare il KIT FAAC per cancello a due ante, con motori oleodinamici 402 CBC e centralina faac e045s.

Nel cancello era già installata una serratura classica a 12Vac, non gestibile dalla centralina in quanto ha uscite 24Vdc.

Allora ho pensato di installare un relè 24Vdc da collegare alla centralina, e con i contatti del relè alimentare la serratura con un trasformatore 220-12vac,

Ma purtroppo quando avvio la sequenza, la tensione cade ed il relè non si eccita.

Quale potrebbe essere il motivo per cui non va?

Come potrei gestire secondo voi la serratura?

Grazie.

Duccio.


Maurizio Colombi
Inserita:

Ma che relè hai usato?

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Reverendo bit ha scritto:

quando avvio la sequenza, la tensione cade ed il relè non si eccita

Mai sentito di elettroserrature a 24 volt
Da schema Faac  l'uscita è per serrature 12 volt AC 3 Ampere (o uscita DC 24 volt)

Sei sicuro di aver usato l'uscita corretta: J11/21 (Lock)  e il riferimento giusto: J9/17 (24) ?

E' molto strano che un relè assorba di più di un normale utilizzatore.

 

Modificato: da patatino59
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Togli il relè e collega la serratura, chi ti ha messo in testa che escono solo 24V dal morsetto Lock?

Modificato: da Roberto Garoscio
Reverendo bit
Inserita: (modificato)

Ciao a tutti, rispondo in sequenza alle vostre domande,

Il relè è un Finder con bobina 24vdc 3w.

Si, ho collegato il relè nei morsetti j9-17 e j11-21.

Collegare direttamente la serratura alla centralina, è stata la prima cosa che ho fatto, ma non va.

Poi nel manuale c'e scritto di utilizzare una serratura Faac 12vac o 24vdc, oppure in alternativa una serratura generica 24vdc, e mi sembra abbastanza chiaro che i morsetti forniscano una 24vdc.

Modificato: da Reverendo bit
Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, Reverendo bit ha scritto:

Poi nel manuale c'e scritto di utilizzare una serratura Faac 12vac o 24vdc,

Appunto non dice che devi interfacciarla con un relè.

Il relè collegato scatta?

Reverendo bit
Inserita: (modificato)

il relé ha la spia, e quando parte l'aperturala, la spia lampeggia flebilmente, come se non ce la facesse ad eccitarlo, ho fatto la prova a togliere la spia per evitare carico inutile, ma non cambia nulla.

Se misuro con il tester, a vuoto con cancello chiuso misuro 24vdc, quando parte la sequenza la tensione cade.

Si il manuale non dice che bisogna interfacciarla con un relé, ma se ho un'uscita 24vdc ed una serratura 12vac, cosa dovrei fare secondo te? cambiare la serratura?

A questo punto ho il dubbio che se non riesce ad eccitare un relé, dibito che riesca a far funzionare la serratura, mi viene il dubbio che sia difettosa.

 

Modificato: da Reverendo bit
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
3 ore fa, Reverendo bit ha scritto:

ma se ho un'uscita 24vdc ed una serratura 12vac, cosa dovrei fare secondo te? cambiare la serratura?

 

6 ore fa, Reverendo bit ha scritto:

nel manuale c'e scritto di utilizzare una serratura Faac 12vac

Ecco la risposta, precisiamo che la serratura FAAC 12Vac non è diversa da tutte le altre serrature se non nel tipo di aggancio, la bobina, quella che conta, è la medesima di tutte le altre.

Se il relè che ha un assorbimento molto più basso di una elettroserratura non si eccita  significa che la scheda è guasta.

3 ore fa, Reverendo bit ha scritto:

Se misuro con il tester, a vuoto con cancello chiuso misuro 24vdc, quando parte la sequenza la tensione cade.

Questo è corretto, la serratura viene eccitata per pochi secondi prima che il pistone inizii ad aprire.

Modificato: da Roberto Garoscio
Reverendo bit
Inserita:
Quote

Questo è corretto, la serratura viene eccitata per pochi secondi prima che il pistone inizii ad aprire.

No, questo non è corretto, se avessi detto che:

- Avvio la sequenza, quindi vedo tensione per un attimo e poi cade dopo che la prima anta si è aperta, allora sarebbe stato corretto.

- Quello che ho detto io è che misuro 24 a cancello chiuso con sequenza ferma (quindi la serratura dovrebbe essere perennemente ecciatata), non appena avvio la sequenza la tensione cade, ma non poco dopo che l'anta 1 è partita, immediatamente.

 

Quote

Se il relè che ha un assorbimento molto più basso di una elettroserratura non si eccita  significa che la scheda è guasta.

il relè è da 2 watt, il manuale dice che il carico deve essere massimo 3 watt.

A questo punto credo anch'io che la centralina è guasta.

 

Grazie.

per il supporto.

 

Roberto Garoscio
Inserita:
8 ore fa, Reverendo bit ha scritto:

Se misuro con il tester, a vuoto con cancello chiuso misuro 24vdc, quando parte la sequenza la tensione cade.

Non mi sembra esattamente uguale quello che ho letto qui a ciò che hai scritto sotto, o perlomeno, lascia spazio ad un’altra interpretazione ma parlo per me.

 

1 ora fa, Reverendo bit ha scritto:

 

- Quello che ho detto io è che misuro 24 a cancello chiuso con sequenza ferma (quindi la serratura dovrebbe essere perennemente ecciatata), non appena avvio la sequenza la tensione cade, ma non poco dopo che l'anta 1 è partita, immediatamente.

Comunque, se misuri senza carico può essere normale che trovi tensione.

 

1 ora fa, Reverendo bit ha scritto:

il relè è da 2 watt, il manuale dice che il carico deve essere massimo 3 watt.

Mi sembra che tu sia un pò confuso… il carico massimo di 3W è riferito alla spia, una serratura minimo assorbe 2A che su 12Vac sono equivalenti a 24W.

Che l’apparecchiatura sia guasta può essere ma a sto punto, scusami, qualche dubbio mi sovviene.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...