Vai al contenuto
PLC Forum


MTD in cascata (parte 2 la vendetta...)


Messaggi consigliati

Gianluigi123
Inserito:

Buonasera a tutti,

 

creo questo nuovo thread dal momento che il thread principale "MTD in cascata" è chiuso e non si possono aggiungere commenti, per invitare i maestri sapienti che hanno addotto una serie di risposte e spiegazioni fuorvianti e del tutto errate alla mia domanda, domanda che cito di seguito tra virgolette e che potete ritrovare nel thread principale:

 

"Un articolo su internet spiega quanto segue:

Le correnti con componenti continue compromettono il funzionamento dei normali dispositivi differenziali tipo AC, infatti le correnti di guasto a terra non sono rilevate dal trasformatore toroidale.

Di conseguenza, si è evoluta anche la tecnologia degli interruttori differenziali in grado di rilevare e interrompere correnti differenziali di forma via via più complessa.

Agli interruttori di topo AC sono seguiti quelli di tipo A, tipo B, tipo F.

Cioè da quanto scritto sembra che siccome tali tipi di corrente non sono rilevate dal toroide di un tipo AC esso non scatta. Perché invece tu adduci che scatta sempre a prescindere?"

 

Vi invito a rileggere bene il thread principale.

Una spiegazione alla mia domanda è fornita su youtube con un video veramente chiaro, da chi non è così arrogante, e che vi invito a consultare:

 

e che è esattamente in linea con quanto sostenevo: ossia che per dispersione dovute ad inverter per esempio (raddrizzatori o altro), non dovrebbe scattare, benchè a monte un tipo AC, ma semmai a valle (e prima del carico) un tipo F.

 

In particolare il mio vuole essere un ammonimento per chi con arguta arroganza (max.riservoMarco Fornaciari) mi ha dato dell'incompetente, lodando di contro la propria a questo punto discutibilissima competenza, con frasi del tipo " lascia perdere di avventurarti in un universo a te ignoto e fidati di chi dai differenzial si fa dare del Lei.", e per chi (mi riferisco ai moderatori) si è preoccupato di redarguire possibili battibecchi, senza controllare però realmente il contenuto del quesito posto, proprio perché non voglio mettere assolutamente in dubbio anche la competenza dei moderatori.....

 

Per me era doveroso mettere alla luce quanto detto perché troppo spesso anche i forum vengono usati per sfogare le proprie frustrazioni o per dare lezioni di vita, senza poi di fatto aiutare nessuno. Quando è così ritengo che basterebbe non rispondere ad un quesito se non si è sicuri, o almeno cercare di capire che se probabilmente l'interlocutore insiste nel non aver capito non è perché incompetente, ma forse perché è più competente di chi ha fornito la risposta.

Amo questo forum e ritengo sia pieno di persone capaci, ma purtroppo qualche volta ci sono anche quelle meno capaci ma troppo arroganti...

Saluti dall'incompetente di turno...


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Bene, mi fa piacere che tu abbia effettuato un nuovo intervento, ma con le stesse motivazioni che ho adottato in precedenza, chiudo anche questo e non lo nascondo, in modo che tutti possano capire chi ha veramente dei problemi esistenziali. Mi permetterei di dire che i tuoi non sono esistenziali, ma assistenziali...

Mi dispiace, su PLCForum gira così, restare qui ed inserire post inutili non è, ne una prescrizione medica, ne un obbligo di legge.

Mi dispiace. 

 

 

DISCUSSIONE CHIUSA 

Modificato: da Maurizio Colombi
  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...