Davide-SB Posted June 7 Report Posted June 7 Buongiorno a tutti, ieri dovendo allacciare una macchina ad iniezione per plastica DEMAG SUMITOMO, ho avuto disposizione dal tecnico della macchina, in merito alla modalità di alimentazione. La macchina è trifase con neutro, 40Kw circa, tutta movimentata da inverter. Nello specifico dice il tecnico, che solo il neutro deve passare dentro ai due toroidi di ferrite, le fasi e il PE devono restare fuori. Anche dallo schema è indicato questo particolare. Mi dovrò adeguare a ciò che indica il manuale di installazione, anche mi sembra sbagliato. Da quello che ho imparato e visto in tutti gli altri casi, nel toro ci deve passare tutta la linea. Ma non trovate che questa richiesta vada in contrasto con la buona tecnica di soppressione dei disturbi di radiofrequenza?
reka Posted June 7 Report Posted June 7 probabilmente le fasi passano tutte per gli inverter che hanno obbligatoriamente già i loro filtri e i disturbi si hanno solo sul neutro che immagino venga usato soprattutto per la parte di potenza delle resistenze. ipotizzo chiaramente. comunque di sicuro se chiedono un allaccio così avranno i loro motivi, ne fanno parecchie di presse in demag
Livio Orsini Posted June 7 Report Posted June 7 2 ore fa, Davide-SB ha scritto: anche mi sembra sbagliato. Il costruttore conosce esattamente quali sono le esigenze della macchina sia per rispetare le normatice EMC, sia per il miglior funzionamento della macchina stesa, ergo nel manuale di installazione scrive le prescrizioni di collegamento ed allaccio alla linea; queste disposizioni devono essere seguite alla lettera anche perchè se non seguite decade sia la garanzia, sia la responsabilità del costruttore. Il PE, specialmente in caso di motori alimentati da inverter, non deve mai essere soggetto all'induttanze di filtro; i toroidi infilati sui fili sono induttori di filtro. Se poi il costruttore ha prescritto induttori di filtro esclusivamente sul neutro, è perchè sa che sul neutro si sommeranno tutti gli spikes prodotti dalle commutazioni per la regolazione dei resistori di riscaldo.
Davide-SB Posted June 7 Author Report Posted June 7 Ok Livio, come già detto, farò quanto richiesto dal costruttore, ma volevo commentare questa soluzione che io non ho mai visto. Essendo per me una cosa strana, sarei curioso di sapere se questa soluzione sia stata applicata anche in altri casi. Fatico a trovarci il senso. Gli Spike generati dalla commutazione dalle resistenze, mi sembra poca cosa, anche perché ormai è di uso comune l'impiego dei relè SSR zero crossing. Ho sempre saputo che la soppressione sia più efficace se nel toro passa tutta linea di alimentazione, solo il PE esterno. Non ho verificato se abbiano utilizzato per i driver un filtro 3F+N, o solo 3F. Magari hanno risparmiato 50€ utilizzando un filtro senza neutro, e per ripulirlo hanno utilizzato 2 toroidi da 3€.😀 Sarei curioso di sapere se qualcuno abbia visto in giro toroidi inseriti solo sul neutro.
Livio Orsini Posted June 8 Report Posted June 8 12 ore fa, Davide-SB ha scritto: Non ho verificato se abbiano utilizzato per i driver un filtro 3F+N, o solo 3F. In genere i drive vengono alimentati solo in trifase senza neutro oppure, nel caso di drive a bassa tensione, tramite trasformatore, quindi l'eventuale filtro è posto solo sulle 3 fasi. Sinceramente io non ho mai visto mettere induttori di filtro sul neutro, ma solo sulle fasi. Le ragioni per cui quella macchina richiede un filtraggio solo sul neutro non le conosco; bisognerebbe interpellare il costruttore: io lo avrei fatto. 12 ore fa, Davide-SB ha scritto: Gli Spike generati dalla commutazione dalle resistenze, mi sembra poca cosa, anche perché ormai è di uso comune l'impiego dei relè SSR zero crossing. Può essere che usino una modulazione di fase, come un classico convertitore monofase semicontrollato. Ripeto: le mie sono solo ipotesi, chi può dare una spiegazione reale è solo il costruttore.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now