belfek Posted June 7 Report Posted June 7 buongiorno non sono esperto ... come consigliate per espandere il wifi al terrazzo sopra casa dove c'è un piccolo studio e videocamera? Ora il segnale del modem TIM posto nella casa sotto si riesce a prendere abbastanza solo proprio sopra dove posizionato, quindi appena ti sposti e anche la video camera si perde il segnale. ho provato con powerline wifi: il primo collegato al modem e il secondo alla rete elettrica all'interno della casetta sopra ma la telecamera va peggio di prima, allora ho provato con altra presa sempre al secondo piano ma fuori la casetta e piu vicina all videocamera e nonostante sia la stessa linea di corrente non funziona proprio e qui la prima domanda come è possibile secondo voi? purtroppo non si riesce a far salire il cavo direttamente e quindi stavo valutando WAVLINK AC 1200 RIPETITORE WIFI POTENTE ESTERNO PER LUNGA DISTANZA AMPLIFICATORE DI SEGNALE da poterlo posizionare all'esterno tra il modem e il secondo piano oppure quale altra soluzione ritenete piu opportuna grazie per la vostra collaborazione
Andrea Annoni Posted June 7 Report Posted June 7 Premesso che l'unica soluzione corretta è la posa del cavo...... Le altre soluzioni purtroppo non sono plug&play anche se i prodotti da scaffale lo pubblicizzano. I Powerline sono soggetti alle armoniche della rete elettrica e ai filtri che molti dispositivi pongono come modello elettrotecnico (es. una semplice ciabatta con interruttore luminoso e lampada a scarica matematicamente introduce un filtro RC). In più dipende dalla sezione dei cavi, la tipologia di distribuzione e dalla sorgente che in teoria deve essere sotto lo stesso contatore (in teoria perchè poi ci sono prodotti che funzionano serenamente anche su contatori differenti purchè stessa fase). Quindi darti una risposta è un po' difficile. Anche il prodotto fa spesso la differenza. Ad esempio General Eletttric secondo me è tra i migliori (ovvio non costano 30€). Alternativa io ho provato a usare Mikrotik in quanto mi da la possibilità di "vedere" la bontà del segnale su rete elettrica e capire la bontà dello stesso con possibilità di modificare modulazioni ecc. Amplificatori di segnale, Repeater, ecc sono tra i più problematici. Molto spesso sembra che migliorino la portante (il segnale sembra più intenso) ma di fatto altrettanto spesso la qualità è persino peggiore. Questo perchè anche in quetso caso, senza vedere cosa succede, è difficile capire. In sintesi può succedere che amplifichi segnale e rumore. Se proprio vuoi optare per questa tipologia di oggetti utilizza prodotti che possano gestire una rete mesh,. E soprattutto che possano avere un minimo di managment e diagnostica altrimenti sono delle "scatole chiuse"
drn5 Posted June 7 Report Posted June 7 Usare quell'affare che indichi serve a niente, a meno che lo posizioni in modo che sia visibile dalla casetta che hai sul terrazzo.Se già solo fosse nascosto dietro un angolo sarebbe inutile. Fossi in te cercherei di capire se è possibile usare il corrugato, che porta l'elettricità dall'appartamento alla casetta, per infilarci un cavo ethernet collegato al modem di casa. Non è il massimo della vita, ma sicuramente funzionerebbe meglio di così.
DavideDaSerra Posted June 9 Report Posted June 9 (edited) I powerline per esperienza posso assicurarti che funzionano bene, solo coi TP-LINK ho avuto problemi. Al 2° piano ti consiglio di creare una rete con un nome differente (la rete generata dal PL), spesso il problema sono i dispositivi che "saltellano" tra le due reti peggiorando la qualità del servizio. Altra cosa, per far andare al meglio i Powerline, mettile su linee poco cariche, i grandi carichi peggiorano la qualità di segnale.... ma è raro che il problema nasca sulla sezione "elettrica" La mia esperienza è che anche a cavallo di due contatori differenti (su fasi differenti) la linea risultava comunque usabile con banda di almeno una decina di megabit. A casa, dove li uso per coprire garage, passo agevolmente 3 piani e due differenziali e la linea resta più che usabile. Altra cosa... certe cineserie non certificate lasciale dove sono, spendi 10€ in più e prendi un prodotto di marca nota, sempre fatto in Cina, ma almeno è controllato e certificato. Personalmente mi trovo molto bene coi prodotti Netgear e TpLink (quest'ultima, come detto, pessima per i powerline). Poi concordo, tirare un bel cavo è sempre la scelta migliore, ma può non essere sempre di facile realizzazione. Edited June 9 by DavideDaSerra
belfek Posted June 13 Author Report Posted June 13 ringrazio per i vostri consigli purtroppo abbiamo provato ma non c è la possibilità del currucato stavo pensando : secondo voi collegando con lan al modem il TP-Link EAP110 Outdoor Accesso Point Esterno Wi-Fi N300 MBps, 1 10/100 MBps LAN, e posizionato fuori del primo piano secondo voi potrebbe essere una soluzione per aumentare il segnale al terrazzo sopra saluti Il 09/06/2025 alle 09:05 , DavideDaSerra ha scritto: I powerline per esperienza posso assicurarti che funzionano bene, solo coi TP-LINK ho avuto problemi. Al 2° piano ti consiglio di creare una rete con un nome differente (la rete generata dal PL), spesso il problema sono i dispositivi che "saltellano" tra le due reti peggiorando la qualità del servizio. Altra cosa, per far andare al meglio i Powerline, mettile su linee poco cariche, i grandi carichi peggiorano la qualità di segnale.... ma è raro che il problema nasca sulla sezione "elettrica" La mia esperienza è che anche a cavallo di due contatori differenti (su fasi differenti) la linea risultava comunque usabile con banda di almeno una decina di megabit. A casa, dove li uso per coprire garage, passo agevolmente 3 piani e due differenziali e la linea resta più che usabile. Altra cosa... certe cineserie non certificate lasciale dove sono, spendi 10€ in più e prendi un prodotto di marca nota, sempre fatto in Cina, ma almeno è controllato e certificato. Personalmente mi trovo molto bene coi prodotti Netgear e TpLink (quest'ultima, come detto, pessima per i powerline). Poi concordo, tirare un bel cavo è sempre la scelta migliore, ma può non essere sempre di facile realizzazione. riproverò anche con powerline tplink una cosa strana che ho ricordato che cercando il segnale al secondo punto posizionato al secondo piano mi dava 3 diverse sigle (TPLINK...cambiava ultimo numero) grazie
drn5 Posted June 14 Report Posted June 14 16 ore fa, belfek ha scritto: posizionato fuori del primo piano secondo voi potrebbe essere una soluzione per aumentare il segnale al terrazzo sopra ricordati che Il 07/06/2025 alle 13:13 , drn5 ha scritto: a meno che lo posizioni in modo che sia visibile dalla casetta che hai sul terrazzo.Se già solo fosse nascosto dietro un angolo sarebbe inutile.
DavideDaSerra Posted June 14 Report Posted June 14 Coi T 21 hours ago, belfek said: riproverò anche con powerline tplink Quelli sono pessimi, buttali nei RAEE che è meglio. Prova Netgear piuttosto, sempre roba da casa ma più valida
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now