Vai al contenuto
PLC Forum


Elvox 831, problema con apriporta


Messaggi consigliati

Umut elettrico
Inserito:

Buonasera a tutti. Impianto citofonico per 6 appartamenti composto di 1 cornetta cad. appartamento, 1 alimentatore Elvox 831, 1 trasformatore Elvox 832. Come porte abbiamo un cancello pedonale esterno e una porta fondo scala.

 

Primo lavoro che ho eseguito è stato installare una nuova targa esterna visto che la vecchia era rovinata. Rifatto tutti i cablaggi dei pulsanti campanelli, mi metto a controllare la serratura del cancello pedonale che non aveva funzionato per molto tempo. Misurando con il tester risultano 3,5 v quando si preme il pulsante locale, ma premendo con l'apriporta di un qualsiasi appartamento non succede nulla.

Dopo aver cambiato la serratura e rifatto il cablaggio fino ad una scatoletta posta accanto al cancello, la serratura si apre premendo il pulsante locale, ma anche l'apriporta della cornetta. Lasciando passare un po' di tempo, ripremendo il pulsante della cornetta la serratura non scatta. Ripremendo il pulsante locale e poi dalla cornetta funziona per qualche minuto e dopo smette. Non ho misurato la tensione della serratura allo scatto, ma misurando sui morsetti 15 e 0 dell'alimentatore 831, risultano 3,5 v.

 

Mi chiedo se sia rotto l'alimentatore o se dovrei controllare qualcos'altro.

 

 


Inserita:

Ciao Umut elettrico,

2 ore fa, Umut elettrico ha scritto:

Misurando con il tester risultano 3,5 v quando si preme il pulsante locale, ..........., ma misurando sui morsetti 15 e 0 dell'alimentatore 831, risultano 3,5 v.

 

Non ce l'ho in particolare con te, ma con tutti quelli che omettono un "piccolo particolare" e siete in tanti, perché non vediamo i vostri tester quando eseguite le misure e non scrivete mai se misurate le tensioni in VAC (o VCA = Tensione Alternata) o VDC (VCC = Tensione Continua)?

Ad ogni modo, presumo tu abbia misurato in VAC, giusto?

 

Se trovi 3,5VAC, probabilmente c'è un corto da qualche parte quando si aziona la serratura, oppure come hai pensato c'è un problema sull'alimentatore.

A questo punto, puoi scollegare i fili che sono collegati sui morsetti 15 e 0 e vedere se a vuoto trovi ancora 3,5V, oppure 15-17V come dovrebbero essere.

Dopo di che, se misuri una tensione corretta, prendi un cavo direttamente o nel punto di connessione il più vicino possibile alla serratura e lo colleghi direttamente ai morsetti 15 e 0 (vuoti dai fili attuali) dell'alimentatore, magari interponendo un pulsante per semplificare le prove.

Quindi se la serratura funziona bene, allora c'è un problema sui cavi, magari una giunzione fatta male o da rifare, se invece non funziona nulla e continui a misurare solo 3,5V anche a vuoto, allora ci sono problemi sull'alimentatore.

 

C'è anche un altro aspetto da considerare:

2 ore fa, Umut elettrico ha scritto:

Impianto citofonico per 6 appartamenti composto di ......, 1 trasformatore Elvox 832. Come porte abbiamo un cancello pedonale esterno e una porta fondo scala.

Il trasformatore 832, sai a cosa serve?

Potrebbe fare il solo circuito dei campanelli, visto che da quello che ho capito funzionano? 

La seconda porta dalla scala, da cosa è alimentata, dall'831, oppure dall'832?

Umut elettrico
Inserita:
16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Umut elettrico,

Non ce l'ho in particolare con te, ma con tutti quelli che omettono un "piccolo particolare" e siete in tanti, perché non vediamo i vostri tester quando eseguite le misure e non scrivete mai se misurate le tensioni in VAC (o VCA = Tensione Alternata) o VDC (VCC = Tensione Continua)?

Ad ogni modo, presumo tu abbia misurato in VAC, giusto?

 

Se trovi 3,5VAC, probabilmente c'è un corto da qualche parte quando si aziona la serratura, oppure come hai pensato c'è un problema sull'alimentatore.

A questo punto, puoi scollegare i fili che sono collegati sui morsetti 15 e 0 e vedere se a vuoto trovi ancora 3,5V, oppure 15-17V come dovrebbero essere.

Dopo di che, se misuri una tensione corretta, prendi un cavo direttamente o nel punto di connessione il più vicino possibile alla serratura e lo colleghi direttamente ai morsetti 15 e 0 (vuoti dai fili attuali) dell'alimentatore, magari interponendo un pulsante per semplificare le prove.

Quindi se la serratura funziona bene, allora c'è un problema sui cavi, magari una giunzione fatta male o da rifare, se invece non funziona nulla e continui a misurare solo 3,5V anche a vuoto, allora ci sono problemi sull'alimentatore.

 

C'è anche un altro aspetto da considerare:

Il trasformatore 832, sai a cosa serve?

Potrebbe fare il solo circuito dei campanelli, visto che da quello che ho capito funzionano? 

La seconda porta dalla scala, da cosa è alimentata, dall'831, oppure dall'832?

Ciao, grazie per la risposta. Si, la tensione misurata è in alternata.

 

Nei morsetti 15-10-0 non ci sono fili collegati; ho misurato la tensione tra 15-0 senza fili e risulta 3,5v, come già detto.

 

Non sono sicuro su che funziona abbia l'832, peró anche con 3,5v rilevati nell'alimentatore, il cancelletto si apre con il pulsante locale. Supponendo che la serratura abbia bisogno di circa 12-15v, penso che l'832 serva per le serrature.

Inserita:
6 ore fa, Umut elettrico ha scritto:

...........Supponendo che la serratura abbia bisogno di circa 12-15v, penso che l'832 serva per le serrature.

Sicuramente è così, se nei morsetti 0-10-15 dell'alimentatore 831 non c'è nessun filo collegato, questo fa solo la fonica e, quasi sicuramente l'832 "si sobbarca" i campanelli e le serrature

A questo punto, ripeti le stesse misure a vuoto e a carico sull'832 con e senza fili sui morsetti 0-12V e vedi se cambia qualcosa ed eventualmente sarà da ricercare il problema in uscita da questo.

Fai la prova con la serratura diretta come già suggerito ieri sul trasformatore 832, anziché sull'alimentatore 831 e vedi cosa succede

Umut elettrico
Inserita:
Il 08/06/2025 alle 21:39 , ROBY 73 ha scritto:

Sicuramente è così, se nei morsetti 0-10-15 dell'alimentatore 831 non c'è nessun filo collegato, questo fa solo la fonica e, quasi sicuramente l'832 "si sobbarca" i campanelli e le serrature

A questo punto, ripeti le stesse misure a vuoto e a carico sull'832 con e senza fili sui morsetti 0-12V e vedi se cambia qualcosa ed eventualmente sarà da ricercare il problema in uscita da questo.

Fai la prova con la serratura diretta come già suggerito ieri sul trasformatore 832, anziché sull'alimentatore 831 e vedi cosa succede

Ciao Roby,

 

cambiato alimentatore con 931, tutto funzionante.

Inserita:
1 ora fa, Umut elettrico ha scritto:

cambiato alimentatore con 931, tutto funzionante.

Ok, meglio così.

Ma hai eliminato anche l'832, oppure l'hai tenuto?

Umut elettrico
Inserita:
5 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ok, meglio così.

Ma hai eliminato anche l'832, oppure l'hai tenuto?

no l'ho tenuto com'era. Il negativo dell'832 si attacca al morsetto 2 dell'alimentatore ora 931.

Umut elettrico
Inserita:
1 ora fa, Umut elettrico ha scritto:

no l'ho tenuto com'era. Il negativo dell'832 si attacca al morsetto 2 dell'alimentatore ora 931.

morsetto 3, non 2

Inserita:
17 ore fa, Umut elettrico ha scritto:

Il negativo dell'832 si attacca al morsetto 3 dell'alimentatore ora 931.........

Perché nei vecchi alimentatori 831 non c'era il ponte interno tra lo 0 ed il 3, prova a toglierlo e vedi se funziona ugualmente e volendo, in teoria potresti anche eliminare l'832 e collegare solo il 931, recupereresti spazio nel quadro, poi vedi tu

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...