Metropolis Posted June 12 Report Posted June 12 Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto nel aggiungere il controllo dei Medi a questo pre-amp per piezoelettrici, a prima vista sembra un bel pre-amp con un basso livello di rumore e mi piacerebbe realizzarlo ma ho bisogno di aggiungere assolutamente il controllo dei medi. Potreste aiutarmi a capire come fare. Grazie mille e perdonate la mia ignoranza.
Livio Orsini Posted June 12 Report Posted June 12 A parte il fatto che una testina piezo è...cosa da vecchia fonovaligia LESA, roba da anni 50-60 del secolo scorso. Però se vuoi aggiungere il controllo dei medi devi rifare completamente il filtro, per intenderci le reti relative a VR1 e VR2. Attualmente c'è un filtro passa basso ed un filtro passa alto, dovresti aggiungere un filtro passa banda. Quasi certamente si dovrà anche aggiungere un stadio di separazione-amplificazione. I pratica va riprogettato l'intero pre. Meglio cercare uno schema già prevsti dei 3 controlli.
Metropolis Posted June 12 Author Report Posted June 12 A me serve appunto con un piezo e in giro non ho trovato schemi con i tre controlli, se avete qualcosa ve ne sarei grato.
Livio Orsini Posted June 12 Report Posted June 12 Questo è uno schema di un preampli stereo che trovi in scatola di montaggio presso Futura elettronica
tesla88 Posted June 19 Report Posted June 19 Quote A parte il fatto che una testina piezo è...cosa da vecchia fonovaligia LESA In realtà quasi tutto le chitarre acustiche amplificate o elettrificate che dir si voglia, utilizzano un pickup piezo montato sotto il ponte...addirittura da qualche anno anche alcune chitarre elettriche hanno la possibilità di installare oltre ai classici pick up magnetici un pick up piezo per avere un suono simil - acustica... Basta cercare Fishman piezo pick-up per fari un' idea. La criticità di un preamp piezo è che deve avere impedenza di ingresso elevata (> 10M ) e un rumore di fondo molto basso Ho riparato un preamp fishman di un basso acustico qualche mese fa...con qualche difficoltà perchè anche la sonda x10 dell'oscilloscopio "carica" troppo Terrei buono quello preso dal sito di Rod Elliott (ESP) fino all'uscita del primo op-amp https://sound-au.com/project202.htm Per la regolazione toni metterei in cascata una cosa del genere togliendo il primo op.amp che è solo un buffer, occhio che l'ingresso non invertente (+) deve essere referenziato a Vcc/2 come nel primo circuito e non a GND https://www.simplecircuitdiagram.com/2830-5-frequency-responses-3-bands-tone-control/
Metropolis Posted Friday at 08:04 AM Author Report Posted Friday at 08:04 AM (edited) Il 19/06/2025 alle 09:20 , tesla88 ha scritto: In realtà quasi tutto le chitarre acustiche amplificate o elettrificate che dir si voglia, utilizzano un pickup piezo montato sotto il ponte...addirittura da qualche anno anche alcune chitarre elettriche hanno la possibilità di installare oltre ai classici pick up magnetici un pick up piezo per avere un suono simil - acustica... Basta cercare Fishman piezo pick-up per fari un' idea. La criticità di un preamp piezo è che deve avere impedenza di ingresso elevata (> 10M ) e un rumore di fondo molto basso Ho riparato un preamp fishman di un basso acustico qualche mese fa...con qualche difficoltà perchè anche la sonda x10 dell'oscilloscopio "carica" troppo Terrei buono quello preso dal sito di Rod Elliott (ESP) fino all'uscita del primo op-amp https://sound-au.com/project202.htm Per la regolazione toni metterei in cascata una cosa del genere togliendo il primo op.amp che è solo un buffer, occhio che l'ingresso non invertente (+) deve essere referenziato a Vcc/2 come nel primo circuito e non a GND https://www.simplecircuitdiagram.com/2830-5-frequency-responses-3-bands-tone-control/ perfetto tra i due schemi proposti quali dei due mi consigli di realizzare? intendo questi di sound-ad https://sound-au.com/project202.htm Edited Friday at 08:16 AM by Metropolis
Livio Orsini Posted Friday at 10:48 AM Report Posted Friday at 10:48 AM 2 ore fa, Metropolis ha scritto: intendo questi di sound-ad https://sound-au.com/project202.htm Il controllo toni di questo circuito è uguale a qujello del tuo circuito. Anzi è il medesimo circuito.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now