theanto Inserito: 14 giugno Segnala Inserito: 14 giugno Buongiorno a tutti, Volevo condividere con voi un mio dubbio. Premetto che i miei impianti sono vecchi e sto cercando di darci una sistemata. Nella mia cucina sono state portate 3 punti presa in alto, per la zona cucina (rispettivamente una dietro il frigo e due sul sul piano lavoro cucina). Non ci sono prese basse. Spostando il figo mi sono accorto che da una 503 usciva un filo prolunga (collegato con nastro isolante) Su quel filo poi sotto la cucina sono stati giunti sempre con nastro la lavastoviglie, il piano cottura, il forno. 😮 Attualmente ho tolto tutto questa confisione e intanto sotto il piano cucina ho installato una scatola di derivazione stagna, con dentro i collegamenti dei vari elettrodomestici giuntati con i cappucci. Ho inserito la scatola stagna, cosi in caso di perdite di acqua dalla lavastoviglie i fili non toccano direttamente a terra. Poi successivamente ho passato 3 nuovi fili da 2.5mm che si collegano all interno della presa. I fili li ho inseriti in un corrugato e l'ho bloccato a muro con fascette da esterno. Sinceramente queste soluzione non mi piace per nulla i seguenti motivi: i fili che escono dal corrugato, devono entrare nella 503 che e murata. Ho bloccato il corrugato, ma potrebbe sempre staccarsi qualche filo e fare corto. (almeno penso) la 503 è incassata , mentre quello che ho creato io è tutto esterno.(per evitare di rompere mattonelle ed altro. i fili sono di sezione 2.5mm. Non sarebbe più opportuno inserire dei fili da 4mm? Purtroppo in cucina arrivano dei 2.5mm, non so se si riesce a passare dei 4mm. Potete darmi un idea su come creare un collegamento ben fatto per la cucina avendo questa situazione? ha senso mettere un centralino in cucina dietro il frigo, in modo da sostituire la 503 con il centralino(esterno) e successivamente far uscire i fili da 4mm verso gli elettrodomesti? o non ha senso, in quanto la sezione è da 2.5 nella parte precedente? La mia idea era quella di non rompere nulla, fissare a muro una scatola esterna che contine una presa per il frigo, e con il corrugato portare in basso i nuovi fili. In questo modo anche la presa alta sarebbe esterna e il corrugato si fisserebbe all'interno della scatola a muro(evitando trazione meccanica e rischio di scollegamenti vari) . Voi cosa consigliate? Vi allego qualche foto della mia situazione drammatica. Saluti
drn5 Inserita: 14 giugno Segnala Inserita: 14 giugno Il piano cottura è a gas e l'elettrictà serve solo per l'accensione della fiamma? Se così fosse il 2,5mmq senza far funzionare forno e lavastoviglie assieme è abbastanza. Se invece è un piano a induzione è comunque d'obbligo un elettrodomestico ala volta almeno quando sono in massimo consumo individuale. Se i cavi degli elettrodomestici ti arrivassero nel mobiletto sotto il lavello potresti mettere li una multipresa in cui collegare le 3 spine. Almeno così, se servisse, potresti staccare un elettrodomestico guasto. Senza rompere il rivestimento (immagino sei in affitto) non è che ci sia molto da fare. Per come la vedo io, estetica a parte, l'unico aspetto da tenere in conto è la sicurezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora