sawyer0 Inserito: 16 giugno Segnala Inserito: 16 giugno Un info, muro perfettamente in bolla ma la staffa appena acquistata non resta aperta a 90° lasciando il motore inclinato verso l'interno. Anche prima di fissarla al muro mi sono reso conto che una volta montata l'angolo non era di 90° Ho pensato fosse normale, forse per prevenire una possibile caduta del motore verso l'esterno, per cui mi sono fatto un giro per il condominio e ho visto che la maggior parte delle staffe è aperta a 90°. Essendoci nell'angolo in basso due bulloni è praticamente impossibile che con il peso del motore questa si apra a 90° per cui resterà cosi per sempre. Secondo voi è normale? O una cattiva pendenza può creare problemi al motore etc..? Grazie
reka Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno a me sembra che in basso non appoggino benisimo al muro. io con bolla e squadra cercherei di capire qual'è il problema e se non si può sistemare la staffa metterei comunque in bolla il motore alzando i piedini posteriori
sawyer0 Inserita: 16 giugno Autore Segnala Inserita: 16 giugno (modificato) Non poggia al muro perchè c'è un tassello di nylon che viene montato nel caso il muro non sia in bolla, avvitandolo allontana la staffa dal muro. Inoltre ha la funzione di non "rigare" il muro. Ho scattato la foto con il tassello totalmente chiuso, ma anche togliendolo la situazione cambia di pochi mm,,nel senso che anche togliendolo il motore resta inclinato vero l'interno. Cambia di 3mm l'inclinazione. Il punto è che la staffa, prima di metterla al muro non si apre comunque a 90°, ho provato a controllarla con la squadra e nulla...per cui non capisco se di fabbrica le facciano già cosi. A questo punto metto un rialzino sui piedini posteriori. Modificato: 16 giugno da sawyer0
reka Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno il foro d'angolo più in alto non è asolato per regolare l'angolo? nel foglio d'istruzioni non è spiegato nulla? comunque il motore va in piano anche perchè sotto c'è una vaschetta di raccolta della condensa.
DavideDaSerra Inserita: 16 giugno Segnala Inserita: 16 giugno Una curiosità: perché il compressore è stato attaccato al muro e non semplicemente appoggiato a terra? Ragioni tecniche, volevano vendere due staffe in più, o ci sono anche ragini tecniche?
sawyer0 Inserita: 16 giugno Autore Segnala Inserita: 16 giugno (modificato) 1 ora fa, reka ha scritto: il foro d'angolo più in alto non è asolato per regolare l'angolo? nel foglio d'istruzioni non è spiegato nulla? comunque il motore va in piano anche perchè sotto c'è una vaschetta di raccolta della condensa. Purtroppo no, anche rimuovendo il bullone piu in alto (nell'angolo tra le due staffe) non cambia nulla, perché la staffa ha una sua apertura massima al di la dei bulloni e aprendola al massimo come adesso i due fori combaciano i due buchi dove inserire i bulloni. All'interno tra le due staffe ci sono due pirulini di ferro che fermano l'apertura. anche usando una solo dei due bulloni l'apertura resterebbe sarebbe sempre la stessa. No, nessun manuale solo due rappresentazioni sulla scatola con indicati i bulloni da usare e stop. Avevo provato i piedini ma non mi piaceva come stava, inoltre tra mia moglie con la scopa\moccio e i bambini avevo paura che sbattendo sui piedini (con le scarpe, con i giocattoli, etc,..) andassero a creare altri problemi per cui ho pensato meglio metterlo rialzato, inoltre mi è più facile tenere pulita la zona sottostante Modificato: 16 giugno da sawyer0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora